| inviato il 13 Giugno 2017 ore 8:12
Tommys nel tuo caso va bene hai tutto nikon ,Banjo911 se qualcuno vuole i raw della 500 mi contatti in privato non so qui come metterli ! |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 8:23
Intanto grazie a tutti. @Balza: il cambio riguarderebbe solo il 400 mm. Il corpo 7D mk II lo terrei, per usarlo col Canon 500 f4 prima serie, che mi da ancora un certo numero di buone soddisfazioni. Possiedo anche il 100-400 II, che però uso in altri ambiti: foto sportiva e architettura. Devo dire che nella foto agli uccelli in volo mi trovo meglio col 400 fisso, sia per la qualità che, soprattutto, per il peso: quei pur pochi grammi in più dello zoom si fanno sentire quando "segui" un uccello in volo rapido. La D500 con l' 1,4x e il nuovo 300 f4 mi attira anche per la compattezza e il peso, oltre che per l'AF, ma prima di un eventuale acquisto voglio indagare meglio la faccenda "disturbo". Vedrò qundi di recuperare dei Nef per vedere come reagiscono con Topaz Denoise. Grazie ancora. |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 8:37
Scusami Lupolu, ma il 300 PF col TC1.4X diventa un 420 mm ma perdi uno stop di luminosità massima, ossia avrai un 420 mm fisso a f/5.6 ....peso a parte non credo che il tuo Canon fisso abbia performance inferiori a questo Nikkor PF...è leggerissimo, certo, ma dovresti comprarti sia lui che un nuovo corpo macchina ...4000 euro per entrambi più o meno...fossi in te aspetterei l'uscita della nuova ammiraglia APS-C di casa Canon e valuterei solo in seguito... |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 8:46
@Tommys77 Sta proprio qui il dubbio: aspettare qualcosa che potrebbe essere meglio, di cui però non si sa nulla, oppure prendere qualcosa che c'è già? |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 8:47
Non so che cosa consigliarti Lupolu, bel dilemma, in effetti la D500 è una bella macchina ! |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 9:18
In effetti a 4500 Iso pensavo che risultasse un po' meno rumore sulla foto....la D810 forse fa un pelino meglio a quegli iso. Però non dovresti mostrare i Jpeg, ma solo i Raw a cui non è stata applicata alcuna compressione in camera e nessuno spazio colore, allora potremmo giudicare meglio il rumore. |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 9:25
I file nikon o anche altri risultano rumorosi su Adobe perché azzera tutto il profilo base di Adobe, quello che non fa il profilo di capture. Basta lavorarli |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 9:31
“ Posso confermare che i file della D500 sono molto rumorosi rispetto alla 7d2 ,già a 1000 iso non lo togli facilmente e te lo posso assicurare, poi in due abbiamo scattato ad un falco pescatore che parte da un palo a circa 200 mt sfondo frastagliato e gli scatti della D500 sono risultati tutti fuori fuoco, in pratica non ha agganciato e parlo del 200-500 nikon. quelli della mia sette tutti in perfetto fuoco,cosa vuol dire ? „ Mimmox ma tu vivi in un universo parallelo dove la realtà di questo è sovvertita? I fotografi di tutto il pianeta e di tutte le marche sono unanimi nel dire che la D500 è superiore in ogni singolo aspetto e tu mi parli di rumore a 1000 ISO che non togli ?!? e di un falco pescatore non agganciato quando con il sigma 150-600S si aggancia al volo una beccaccia che sbuca dal bosco? “ la D810 forse fa un pelino meglio a quegli iso „ No la D500 è superiore alla D810 in quanto a rumore, di inferiore oltre ai mpx ha solo la maggiore tendenza a clippare le luci alte speculari |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 9:37
Mirone74 io ho scattato la foto postata in precedenza con D500 200-500 F5,6 vr e tc 14e III a 500mm, di sicuro se avessi usato il 500 f4 al posto del 200-500 avrei avuto un altro risultato. |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 9:47
Lore-71, sai a me questo strumento digitale che testa tutti i corpi macchina a diversi Iso confrontando i Jpeg e i Raw non è che mi convince troppo, ovvero, sarà pure corrispondente alla realtà, ma poi tanto si sa che la qualità dell'ottica che ci metti davanti conta più del resto. Cmq. si nota che i Jpeg della D500 a 3200 Iso sono molto meno rumorosi dei Jpeg della 7Dmark2, questo è evidente ! |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 9:56
Io ho la D810 e la D500, ad alti iso è indiscusso che la D500 faccia meglio. Quando scatti a 6400 con qualunque macchina del pianeta hai compromessi ma il rumore della D500 ha una grana facilissima da aggiustare e mantiene un ottimo dettaglio, zero croma noise. Quando leggo che a 1000 ISO ha un rumore ingestibile capisco di parlare o con un marziano o con Stevie Wonder, a 1000 ISO non c'è nemmeno un remoto accenno di rumore |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 9:56
be ti credo pesano il doppio per un confronto reale bisogna prendere il raw e passarlo in jpeg ... il jpeg in camera nikon pesa quanto un jpeg da raw canon.. se hanno lo stesso peso 8quindi informazioni e quindi dettaglio ecc) che razza di jpeg sono ..... tanto vale fotografare solo in raw, riducede il jpeg di nikon a 6 mb e poi mi dite cosa ne viene fuori ..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |