RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tutto il mondo a 35mm ??? ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tutto il mondo a 35mm ??? ?





avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 21:04

+1 per Dario, scelta soggettiva!
;-)

user69293
avatar
inviato il 13 Giugno 2017 ore 21:17

Sarà che io detesto i grandangoli fissi, ma 16-35 + 70-200 ci fai quasi tutto.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 22:14

Su d600, d610, d800, d810. Altrimenti tagli in post.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 22:23

E comunque 35 + 70-200 perché no. A volte esco solo con il 24, altre solo con il 50 art, altre ancora solo con il bighiera (80-200 2,8). A volte mi metto in spalla lo zaino manfrotto e ci infilo d600, d800, 150-600 Tamron, 50 art, 24 af nikon, 14 samyang e magari la d200 di scorta e quando torno non ho usato quasi nulla. Un paio di volte sono uscito solo con un sigma sd14 trasformata all'infrarosso con montato un 50 1.8 pentacon a vite, eppure un paio di scatti buoni li ho portati a casa.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 23:00

ciao Luca se può servirti un altro parere io ho una d750 da tre anni e zero problemi, solo soddisfazioni, magari sono stato fortunato ;)
per il resto, per quello che riguarda l'ottica, è una domanda a cui non si può dare un risposta. dipende solo ed esclusivamente da te. niente è da pazzi, dipende solo da ciò che si vuole e da ciò che ci piace fare
Francesco

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 23:15

Ho "solo" 35 e 135 da quasi un anno. Per me (che faccio ritratti, Street e purtroppo ora pochi reportage di viaggio) si può assolutamente fare.
A volte mi manca il 50, a volte un grandangolare... ma si guadagna più di quanto si perda. Con pochi fissi hai poco peso, poco ingombro e tanta qualità. Si scatta diversamente (alcune volte non si scatta), più consapevolmente, e non si hanno scuse di peso e dimensioni.
Per quando devo scattare in teatro, ad esempio, ho aggiunto recentemente un 80-200 2.8 (1,3 kg), ma resta nell'armadio per il 99% del tempo... 35 e 135 con la 6d stanno in una borsetta pronto, e son sempre con me.

user46920
avatar
inviato il 14 Giugno 2017 ore 2:44

Anch'io uso per lo più solo 40, 135 e 460mm eq ... e ci si fa di tutto, dalla macro alla fauna, dai paesaggi ai ritratti e dalla strit alla miga-strit Cool

naturalmente con 40 e 135mm eq si coprono il 90% delle esigenze ...

user4758
avatar
inviato il 14 Giugno 2017 ore 8:19

Se ami la focale 35 e vuoi risparmiare peso perchè scorazzarti in giro la D750? Prenditi questa e basta...



avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 8:35

io ultimamente lo faccio spesso, con x100s (35mm f2 equivalente)

tralasciando piccoli lavori di ritratto per i quali ho un corredo a parte, tutti i miei viaggi da due anni a questa parte sono esclusivamente con 35

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 8:46

LucaFerrari da dove viene questa granitica certezza che 35mm sia la focale più adatta per te, per fare di tutto?
È sicuramente molto versatile, ma richiede impegno e soprattutto un po' di esperienza per rendere al meglio, come fisso unico considero molto più facile da usare un 28mm (che poi è grossomodo la focale degli smartphones).

Una riga più sotto specifichi di cercare una soluzione per non cambiare spesso obiettivo durante i tuoi viaggi ed escursioni, e se io dovessi scegliere una lente, tra quelle che ho, da non cambiare mai durante un viaggio, sceglierei il 24-120mm f/4 che mi dà tutto (grandangolo, normale, tele) ad una qualità molto buona.

Fotografando "seriamente" da più di un decennio ormai e avendo quasi soltanto fissi (eccetto il 24-120/4 e un 80-200/2.8 che uso solo per eventi e teatro), succede che quando devo partire lo spazio per il 24-120/4 lo trovo sempre , anche se poi letteralmente non lo tiro fuori dallo zaino nemmeno una volta.
La possibilità di tenere tutte le focali utili in un unico obiettivo che ti garantisce una buona qualità e una discreta luminosità è una tentazione troppo grande da ignorare, sempre.

(Poi vabbè, io personalmente ho comprato un paio di filtri ND adatti al 24-120 e mi auto-giustifico così MrGreen ma sappiamo bene che è solo una scusa.... )

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 9:05

Questa idea di portarsi una sola focale fissa non la condivido. Si parte limitati in partenza. Può capitare durante un viaggio di incontrare situazioni particolari ( ad es. La cima di un campanile di una chiesa di montagna illuminata dal sole con una luce particolare, oppure un panorama caratteristico) cui si può rimediare parzialmente con un crop o con unione di più scatti, ma sono tutti dei ripieghi. Io direi di affiancare almeno un altro obiettivo che sia a scelta o un grandangolo o un teleobiettivo

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 9:29

considero molto più facile da usare un 28mm (che poi è grossomodo la focale degli smartphones).


I discorsi sulle focali sono troppo soggettivi. Io ad esempio con 28 e 35 non mi trovo per niente bene e vedo molto più versatile il 50mm.

C'è l'utente The_Misfits che ha fatto interi viaggi in America utilizzando quasi esclusivamente il 24mm fisso su FF ed ogni scatto è un capolavoro. L'avessi fatto io, col 24mm non sarei riuscito a tirare fuori nulla di buono. Altri hanno usato ottimamente il 35mm, altri il 28, altri il 50, come altri (la maggioranza) ha preferito gli zoom.

Solo tu puoi risponderti alla domanda che poni, ma già il fatto che ti poni il dubbio, mi fa pensare che effettivamente non sia una focale che conosci come le tue tasche.

Personalmente, quando sto con l'85mm o con il 50mm, mi sembrano l'estensione del mio corpo (soprattutto l'85), so già in automatico dove posizionarmi, a che distanza, la pdc che ottengo, ecc.

Quoto Zeppo sul fatto che se intendi davvero utilizzare per sempre una sola focale, tanto vale che lasci perdere le fotocamere ad ottiche intercambiabili e ne prendi una tipo quella che ti ha consigliato lui.


user91788
avatar
inviato il 14 Giugno 2017 ore 9:56

Tre fissi per coprire paesaggi,street,ritratto:

24/50/105
20/35/85

28/50/ 105 oppure 70-200

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 10:17

Se vuoi un corredo minimalista in senso assoluto allora lascia perdere il 35 Art e dirigiti piuttosto sul 50 ... sempre Art chiaramente, se invece lo preferisci minimalista in senso relativo, come lo intenderei io insomma, allora la coppia 35/1.4 Art e 135/1.8 4 Art risulterebbe di gran lunga preferibile. Non escluderei neppure la coppia 35 e 85 Art, anche se io a un 85 preferisco sempre un 135, oppure, come extrema ratio, la coppia 35 Art + 105/2.8 micro Nikkor afd.

user126294
avatar
inviato il 14 Giugno 2017 ore 12:43

Io per lo più giro con D810+35f/1.4......Per tutto il resto Olympus M1 ll col suo 12-40.Per me potresti farlo tranquillamente senza troppe pippe mentali,ci faresti street,ritratti ambientati,panorami....insomma tutto.Un cordiale saluto

Giuliano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me