RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Focus stacking con elements?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Focus stacking con elements?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 17:51

A livello di paesaggi ne ho fatti pochi anch'io in questo modo, perché effettvamente danno parecchio da lavorare.
L'unica cosa è cercare di avere piani in profondità abbastanza ben definiti o, viceversa, aree digradanti (sempre nel senso della profondità) in modo abbastanza costante e omogeneo; nel primo caso si può lavorare sui contorni con una certa precisione (spesso aiutandosi con maschere, anche quelle di Luminosità soprattutto col cielo), mentre nel secondo si può applicare il passaggio in modo più graduato.
In ogni caso il Focus stacking comporta sempre un leggero ridimensionamento degli scatti in successione, che a "spanne" non è esattamente una cosa agevole. Quando ho ridimensionato e centrato un livello sul precedente, lo duplico togliendo visibilità al duplicato (lo riapro di tanto in tanto per verificare la correttezza dell'esecuzione del lavoro e alla fine lo elimino) e gli applico una maschera nera per nasconderlo; poi, aprendo e chiudendo la visibilità del duplicato, vedo quali sono le zone da evidenziare e vado di pennello bianco sulla maschera

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 7:16

Daniele, un po' complicato per un neofita come me, grazie di cuore per la disponibilità ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 13:26

Sorpresa!!! Con photomerge si può fare qualcosa! Si sceglie una foto di base e si inserisce parti di altre a fuoco su diverse zone, risultato ottimo, non si nota collegamento neanche croppando. Wow!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me