| inviato il 11 Giugno 2017 ore 16:22
a campari71 non lo dicevo a te. possibile che ogni volta ti devo spiegare tutto dall'inizio. sono gli altri.alcuni che pensano che tu e io siamo la stessa persona. non te ne sei accorto? |
user128010 | inviato il 11 Giugno 2017 ore 16:27
No, non me ne sono accorto in quanto abbiamo 2 opinioni diametralmente opposte |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 16:27
a campari71 ogni volta che affermo qualcosa sei pronto li' per darmi addosso. e ogni volta prendi sberleffi. quando ti sarai stancato dimmelo per favore. sto ancora aspettando le varie risposte alle mie domande che ti salti volontariamente durante la discussione. io ho la coscienza a posto. apro il dialogo con chi merita. tu fino ad ora non ti sei meritato nulla, e quasi quasi inizio a pensare sia meglio ignorarti completamente. |
user118485 | inviato il 11 Giugno 2017 ore 16:33
Ragazzi, dai, ma che succede? Poco fa ho fatto commenti sereni ad una foto di Openmind, ringraziandolo pure: bam, bloccato. Qua si litiga... Sarà il caldo. Dai, torniamo al punto: poco fa si leggeva di una 750 riparata andata di nuovo in blocco... possiamo capirci qualcosa in più? |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 16:38
a mar-cello io non litigo con nessuno. sai perche'? molto prima di litigarci li blocco. a me piace il confronto sano, rispettoso e intelligente anche se in contrasto. se manca o una o l'altra cosa....blocco e amen. credo che qualcuno lo abbia gia' capito. spero lo capisca anche qualcun altro. |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 16:45
@gundam75 Non sei il solo questo un altro caso capitato 2 mesi fa macchina riparata dopo poco si e' ripresentato il problema. www.dpreview.com/forums/thread/4150311 Io credo che Nikon erroneamente non abbia ufficializzato il problema nella sua vastita' in quanto le vendite della d750 sono e stanno andando a gonfie vele, ho notato che anche i rivenditori stranamente spingono su questa macchina, ho sentito diversi negozi ufficiali Nikon e tutti mi hanno consigliato la d750, ovviamente alla parola problema otturatore alzata di scudi ora io capisco perfettamente sia Nikon che i rivenditori, i primi per questioni economiche in quanto a 2000 euri a corpo e in quella fascia (convenientissimo e senza rivali) il flusso finanziario e' notevole per cui non possono rovinare la gallina dalle uovo d'oro (anche se il tutto corre il rischio di diventare un boomerang), i secondi i rivenditori o avranno un bel ritorno oppure per loro e' piu' facile piazzare una d750 a 2000 euri Nital che altre macchine tipo una d810 a 2800\2900 sempre Nital. Quello che non capisco e' il perche' qualche utente finale oggettivamente non riconosce che un problema c'e', i centri di assistenza sono intasati dalle riparazioni dell'otturatore, i forum sono pieni di gente che lamentano 1\2 rotture dell'otturatore, io personalmente ero interessato all'acquisto ma in tutta sincerita' non mi sento di investire 2000 euri in una macchina che potrebbe avere anche 1% di probabilità di guasto ..... |
user128010 | inviato il 11 Giugno 2017 ore 16:53
Bitter seguo questa discussione dall'inizio e mi pare che altri utenti presenti nella discussione ti abbiano fatto le stesse domande che tu fai a me adesso, prima di ricevere una mia risposta per cortesia e correttezza dovresti rispondere a loro. Quando il titolare del sito dice “ non approvo il comportamento di quell'utente „ mi pare di aver capito che probabilmente i dialoghi a senso unico creati ad hoc non siano il metodo giusto x ottenere ragione in quanto, al posto di indirizzare gli utenti presenti ad una riflessione accesa ma costruttiva, innescano un meccanismo di autodistruzione nella quale a farne le spese sono sempre le persone con problemi che nel forum cercano una risposta. |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 17:06
a campari71 adesso io mi sono stancato però. |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 17:11
Caorso il fotografo (mio migliore amico) invitato a pranzo non per lavoro ha riparato la d750 adicembre. Stamattina foto fuori la chiesa, scatto 1/4000 err. Non è una cosa che mi hanno riferito. Fortuna che ha portato a6300 e a7s2. Impostando il tempo diverso da 1/4000 tutto ok. |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 17:14
a gundam75 non sai dove gli e' stata riparata per caso? |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 17:21
Ltr. |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 17:25
@Gundam75 “ Impostando il tempo diverso da 1/4000 tutto ok. „ La mia andava in blocco anche a tempi decisamente più lunghi di 1/4000mo e sempre al primo scatto della sessione. |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 17:28
Ma la sua è stata riparata 6 mesi fa. |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 17:46
@Gundam75 “ Ma la sua è stata riparata 6 mesi fa. „ Sai se è una D750 recente, produttivamente parlando. Conosci il seriale? La mia (sarebbe la seconda che ho preso) è del settembre scorso e fino ad oggi, tutto ok. Non ho voglia di star lì a provare e riprovare con scatti a 1/4000, la raffica, etc. Francamente, mi sembra paragonabile ad una tortura. |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 17:48
Da quello che leggo su vari forum, due cose sono comuni a tutti: 1 - Le macchine interessate dal problema otturatore sono molte di più di quelle inserite nella liste del richiamo 2 - E' capitato a diverse persone sia su dpreview che sul forum nital a cui abbiano sostituito l'otturatore si sia rotto nuovamente nel giro di sei mesi. Quindi NIKON manda ricambi difettosi? Inoltre questo momento NIKON sta mandando ad LTR pochissimi otturatori c'e' un'attesa di almeno due mesi. detto questo speravo di prendere una macchina prima dell'estate, ma non so che fare anche se sul forum nital dicono che quelle più "nuove" sono esenti da problemi, ma vatti a fidare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |