RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Kit obiettivi Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Kit obiettivi Canon 6D




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 10:26

tenendo conto del tuo budget....
Per ritratti un 135mm a tua scelta.
Per il reportage un ottica "compatta" a tua scelta.
Per il grandangolo, dipende dal budget

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 13:33

Grazie per tutte le vostre risposte e gli interessanti spunti!

Come mi accade sempre quando devo fare un acquisto "fotografico", più cerco di chiarirmi le idee più mi sorgono dubbi! Ci penso ancora un po' per l'obiettivo per i ritratti... sono abbastanza comabattuta.
Ah, mi interessa anche lo still life (quasi solo food photography) con il 50 mm mi trovavo abbastanza bene.

Per il grandangolo il Sammy 14 mm mi attira molto per rapporto qualità/prezzo e sfogliando le gallery mi piace molto la resa... l'unico mio dubbio è il focus manuale!
Sto guardando in giro ma grandangoli buoni su questa cifra con messa a fuoco automatica non penso ci siano... a voi - esperti :D - viene in mente qualcosa?

Grazie ancora,
buona giornata a tutti! ciao!

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 15:29

Avevo i tuoi stessi dubbi sulla messa a fuoco manuale del Samyang, poi l'ho provato e fin dalle primissime foto ho trovato la cosa molto intuitiva e semplice, avendo da subito gran nitidezza in tutte le foto, anche a f2.8.
Poi successivamente mi sono preparato un foglietto, riportando ad ogni diaframma, la distanza di messa a fuoco per trovare l'iperfocale.
Attenta che la distanza di messa a fuoco riportata sulla ghiera, cambia da esemplare ad esemplare.
Nell'insieme io sono davvero contento del Sammy, l'unico vero neo è che non si possono montare filtri a vite, ma è pur sempre un 14mm, quindi ci può stare.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 15:56

Ciao Jcris88, io sono tra i tanti ad aver accoppiato il famoso Samyang 14 2.8 alla 6D.. e ne sono decisamente soddisfatto. L'altra sera, per dire, ero in un bosco illuminato esclusivamente dai raggi filtranti della luna e da decine di lucciole e mi sono divertito da matti.
Quello della messa a fuoco manuale è un non-problema, in quanto per le stellate notturne focheggiare "a mano" è un obbligo quasi con la totalità delle lenti quindi una volta che hai piazzato la macchina su un cavalletto e imparato a destreggiarti con la ghiera e il live view sei a cavallo..
Una cosa che puoi fare è comprarlo nel celebre negozio on line dove-si-trova-tutto e, entro i canonici 30 giorni, se non sei soddisfatta renderlo!
Se hai bisogno di altro chiedi pure!

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 17:08

Ciao Cristina

ci sono stato anche io in Ladakh... (figata!!)
ti consiglierei un 16-35 o 17-40 per le foto ai monti (sono veramente dei paesaggi favolosi e ti serve un grandangolo)
io avevo un sigma 10-20 su apsc e qualche bella foto l'ho fatta (almeno credo), tieni presente che io viaggio in moto e non avevo cavalletti...senza l'autofocus non avrei avuto il tempo di scattare...
in india anche qualche bel ritratto ti scappa di sicuro quindi un 85-100-135 a tua scelta

buonviaggio

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 18:40

"Blocca" il tuo 24-105 a 35-50-85-100 mm e fai un po' di scatti, troverai da sola le focali più adatte alle tue esigenze ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 19:01

Il 50STM, per quello che costa e quel tanto che offre, è sicuramente da prendere.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 22:43

"Blocca" il tuo 24-105 a 35-50-85-100 mm e fai un po' di scatti, troverai da sola le focali più adatte alle tue esigenze

Farei la stessa cosa.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 23:02

Io su 6d ho avuto per un anno 24 2.8 old, 50 Stm e 100 f2 e te le consiglio al 1000%. Se 24 non bastano vai con il 14 samyang. Focheggiare con un 14 è semplice. Non farti problemi per il manual focus su un super grandangolo.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 23:25

Samyang 14mm
Canon 35 f2 is
Canon 85 F1.8

Se proprio vuoi ci aggiungi un 50 1.8 stm

Ci fai tutto, se vuoi un tele vendi il 24-105 e compri il 70-200 f4 liscio

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 10:44

E' arrivato stamattina il samyang 14 mm, che emozione il primo grandangolo! Grazie per i vostri consigli!
La prima impressione è molto buona.. prima del mio viaggio in Ladakh farò un bel po' di pratica!

Voglio partire leggera e non so se per ora aspettare a prendere un'altra ottica per i ritratti...
forse riacquisto il 50 mm che mi va bene anche per la food photography che faccio spesso a casa. Avete altri consigli per questo tipo di still life (e budget sempre contenuto)?

Grazie a tutti per il vostro aiuto!

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 5:18

Per i ritratti hai gia' i 105 del 24-105. Come "scuocato" a distanze da ritratto e stando un po' attenta allo sfondo, equivale al 50 1.8. Inoltre i ritratti (soprattutto a persone incontrate nei viaggi) li si fa con diaframmi che permettano di mettere a fuoco tutto il viso (su ff almeno 2.8/4) e molto piu' di rado si fanno ritratti "artistici" con un solo occhio a fuoco (o roba del genere).

Per il WA autofocus, valuta un Canon 20 2.8. Non farti ingannare dai "soli" 4 mm di differenza rispetto al 24 del 24-105. A quelle focali bisogna guardare l'angolo di campo, non i mm. Personalmente in viaggio troverei molto piu' utile un 20 AF, che un 14 MF.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me