RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

acquisto nikon d750 o d5600


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » acquisto nikon d750 o d5600





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:27

Di cosa "pecca" la D7200 ? sono curioso...
se tra D7200 e D750 preferisci avere una FF (cosa giustissima) come ti è venuto in mente di metterla in ballottaggio con una costosissima entry level ?...
Tieni conto che una FF senza ottiche adeguate (discorso che vale anche per altri corpi) è un nonsense.
Hai conoscenze tecniche e di P.P. tali da sfruttare una FF oppure ti ritrovi a spendere di più per avere più peso e più ingombro ?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:36

Fossi in te partirei con la D750...per evitare poi di dover passare a FF come fanno tanti,smenandoci fior di quattrini.
Errore che ho fatto anch'io anni fa.
Ma se proprio ti interessa una Apsc.
Riguardo alle ottiche la D750 non è così esigente come la serie 8xx


avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:43


Non vorrei creare confusione, ma come prima FF, potrebbe starci anche una 610.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:44

Esatto ottima scelta con poca spesa

user62994
avatar
inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:51

e allora fatti la 750 e non ci pensare più...altrimenti rischi di farti la 5600 che è più che sufficiente, ma a te, sia pur a torto, sembrerà una scarpa vecchia
(ai miei tempi si diceva risparmia sul corpo che i tempi da 1/2 secondo al 1.000 ° ce li hanno tutti, ma spendi per le ottiche......oggi questo è vero solo in parte...ai miei tempi avevi la pellicola ed anche una Zenith poteva avere il suo Kodachrome...oggi la pellicola è stata sostituita dai sensori quindi ci hanno fregato......ogni tanto il corpo toccherà cambiarlo)

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:55

ciao, io ho fatto il passaggio da 3100 a 7000 entrmabe prese usate a poco...la serie 7xxx rispetto alla 3xxx o 5xxx è abissale...hai in manco un corpo semi pro, con due ghiere per avere tutto a portata di dita, il secondo display ke io trovo stra utile, il motore af...e un sensore fantastico...gaamma dinamica spaziale, autofocus che non sbaglia un colpo...io mi trovo benissimo e credo che per un amatore esigente sia ottima...quindi ti consiglierei la serie 7xxx che ti permette di avere un parco ottiche dx meno costoso di ottiche FF...
Passare da zero a FF a meno ke tu nn abbia tanti soldi da spendere non lo trovo sensato...non ne sfrutteresti appieno le caratteristiche secondo me...tieni anche presente che poi ci devi montare le ottiche e devi lavorare i file..e lavorare un raw di una FF richiede potenza di calcolo quindi magari devi anke investire in un buon pc o mac...quindi ulteriore spesa...io mi sento di consigliarti una buona 7100 usata, ti prendi un tuttofare dx tipo 18 105 o 18 140 e pian piano chapisci la tua strada...

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 22:21

Quando leggo affermazioni tipo "compra la D5xxx resto veramente allibito: sono dei giocattoli che scimmiottano la vera reflex. Non hanno nemmeno il pentaprisma ma un buco dii serratura chiamato pentaspecchio. L'unica ghiera presente si deve usare in abbinamento col tasto funzione, se vuoi usare un'ottica luminosa e hai problemi di fronte/back focus devi inviare la macchina all'assistenza per fare una regolazione elementare che con una semiprofessionale potresti fare da te. Comunque, i soldi sono tuoi, quindi vedi tu.

user62994
avatar
inviato il 05 Giugno 2017 ore 22:23

certo dipende da quel che ci vuoi o puoi fare
E' anche molto semplice dire acquista la top.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 23:27

Anche in fotografia chi più spende meno spende, se spendi poco avrai poco.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 23:30

Io ho riproposto a più utenti la mia esperienza. Da d5300 a d7100.
Se non serve mai tarare un obbiettivo
Se il soggetto è statico
Se la luce è sufficiente a mettere a fuoco
Se non serve mai una, seppur limitata, raffica
Se non serve mai un autofocus più performante nell'inseguimento
Se non importa un accenno di tropicalizzazione
Se non si considera il comfort del pentaprisma
Se non servirà mai il flash in hss
Se si esclude di considerare ottiche senza motore af
Se non serve la velocità e comodita operativa di un corpo con maggiori funzioni e personalizzazioni
Se non serve un otturatore a 1/8000
Se non serve visualizzare l'anteprima della pdc a mirino
in questo caso la d5300 era uguale alla d7100

Io sono un dilettante, ma tanti di quei se che non conoscevo, li ho incontrati in fretta.
Ma per considerare l'acquisto di una serie d5xxx si deve tenere conto di quei se...

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 23:32

Della mancanza del monitor orientabile, me ne accorgo veramente poco, ma questo per le foto che faccio io...

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 1:06

@Paolo Iacopini, non ho un gran livello di esperienza di PP, anzi, e comunque non avevo decisamente tenuto in considerazione questo aspetto che conosco davvero poco. Detto ciò le ottiche buone sono indispensabili sia per FF che per APS-C, certo, sono una spesa ben diversa assieme ad un peso e a delle dimensioni differenti però parto anche dal presupposto che se volevo andare leggero mi prendevo direttamente una mirrorless o una banalissima compatta, non voglio darti contro ma lo ritengo un fattore da valutare tra due corpi simili e non tra due corpi un po' agli antipodi, ma può essere che sbaglio eh...

@Abbey100, il mio ragionamento era proprio quello, mi fa piacere vedere che la mia idea non è proprio strana :)

@LucaLuca81 Si, in effetti potrebbe essere una soluzione un solo dubbio mi affligge sulla posizione dei punti a croce che mi pare siano troppo concentrati, no? vado un po' a memoria e non saprei per paesaggi e cose simili se possa essere la cosa migliore, se riuscite a darmi delucidazioni anche in questo ve ne sono grato :)

@Gtb4 grazie per il consiglio!

@Zausers83 Mi fa piacere sentire le esperienze di altre persone che sono in situazioni "simili" alla mia o che comunque ci sono già passati, ne terrò conto! :)

@Phsystem è per colpa di gente come te che io sono indeciso! MrGreenMrGreen scherzi a parte, è leggendo commenti come i tuoi che ho voluto informarmi e pensare bene alle varie possibilità, altrimenti avrei preso la fotocamera credo ancora a dicembre, ho sempre escluso le fotocamere dalla D7xxx in su perché pensavo di non essere all'altezza e spendere troppo, è anche vero però che l'esperienza si fa con il tempo e con la volontà, di certo scattano foto belle tutte le fotocamere ma siamo noi a fare le foto e comunque al massimo queste macchine ti danno solo più possibilità, di certo non sono solo loro a rendere le foto migliori, no?

@Emanuele Quaglia, mi stai sostanzialmente dicendo che è meglio prendere una semiprofessionale come la D7xxx proprio perché si avvicina a quelle di fascia maggiore pur avendo un costo comunque contenuto, giusto?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 2:16

Si, la mia esperienza ha portato a questa conclusione. Non dico la d7100 o la d610 o altro. Semplicemente una macchina che possa essere completa è consigliabile laddove il budget lo permette. La stessa cosa era stata consigliata a me da una persona più esperta. Non avendo pretese, se non qualche bella fotoricordo, non avevo ascoltato quei consigli. Ma ho trovato limiti che non potevo valutare, semplicemente perché non li conoscevoSorriso
Ps non consiglierei mai di partire con una FX, ma budget permettendo l'unica domanda che mi viene è perché no??
La possibilità di un passaggio futuro venendo da apsc non è obbligatoria, ma probabile.
Sul lungo periodo si potrebbe addirittura risparmiare.
Chi come me passa da entry a semipro e valuta il fullframe per il futuro non sta risparmiando, sta semplicemente diluendo una spesa più alta su un periodo più lungo. Ed a questo punto una d610 sarebbe stata la scelta, non solo migliore, più economica.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 8:26

Io ho riproposto a più utenti la mia esperienza. Da d5300 a d7100.
Se non serve mai tarare un obbiettivo
Se il soggetto è statico
Se la luce è sufficiente a mettere a fuoco
Se non serve mai una, seppur limitata, raffica
Se non serve mai un autofocus più performante nell'inseguimento
Se non importa un accenno di tropicalizzazione
Se non si considera il comfort del pentaprisma
Se non servirà mai il flash in hss
Se si esclude di considerare ottiche senza motore af
Se non serve la velocità e comodita operativa di un corpo con maggiori funzioni e personalizzazioni
Se non serve un otturatore a 1/8000
Se non serve visualizzare l'anteprima della pdc a mirino
in questo caso la d5300 era uguale alla d7100

Aggiungerei che con una D5xxx e D3xxx devi prestare molta attenzione a come utilizzi la reflex perché avendo un corpo in plastica il caldo, il freddo e i piccoli urti certamente non li sopportano come una semiprofessionale costruita con materiali migliori e più cura

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 12:59

Ormai se non hai una FX e ottiche zeiss non puoi più fotografare nulla e tutte le tue foto saranno automaticamente delle ciofeche MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me