RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Accessori Ricoh Gr ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Accessori Ricoh Gr ii





avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 0:02

A proposito di assistenza... ad oggi sono più di 30 giorni che l'ho spedita.
Sinceramente pensavo ci volesse meno tempo, speriamo ritorni sana e salva.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 0:18

Io nel dubbio ho preso l'accessorio per montare i filtri e messo davanti un hoya protector hd. Meno portabile, ma nel mio caso non cambia nulla, sta cmq nella stessa borsa dove stava prima

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 18:53

Aggiornamento... spero che facciano un nuovo modello senza il difetto dell'infiltrazione polvere, perché aspettare due mesi per riavere la Ricoh tra le mani è inconcepibile!!!
Due mesi!!!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:42

Assurdo!
Hai pagato per la pulizia?

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:49

No, per adesso solo la spedizione.
Aspetto due o tre giorni e poi vado all'associazione dei consumatori.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2017 ore 21:50

non fanno magazzino dei pezzi di ricambio...
conviene aquistare prodotti fowa\nikon?

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2017 ore 13:06

Dopo varie minacce al centro assistenza, la Ricoh è tornata, pulita, ma non del tutto. Ha un bel punto di polvere proprio al centro del fotogramma.

Comunque, il filtro l'ho applicato e questo è il risultato.

Tra l'altro ho notato che tra il barilotto e il corpo macchina non c'è passaggio d'aria, almeno credo...speriamo funzioni.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2427053&srt=&show2=1&l=it

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 10:55

Ciao a tutti! Da pochi giorni ho la Ricoh GR 2. Per la polvere pensavo anch'io di acquistare sia l'anello adattatore che il filtro UV. Non so se Cedicocinovo nel frattempo ha sperimentato con successo questa possibilità. Io vorrei chiedere se la fotocamera, una volta installato anello e filtro, sta nella custodia (vedi link sotto), oppure se conoscete altre soluzioni che consentano di proteggere la Ricoh senza rinunciare ad averla sempre con se. La custodia che qui indico ha anche il passacintura. Grazie!

ANELLO
https://www.amazon.it/Ricoh-GR-Gegenlichtblende-Adapter-GH-3/dp/B00CE2

FILTRO
https://www.amazon.it/gp/product/B0098GZ5KW/ref=ox_sc_act_title_1?smid

CUSTODIA
https://www.amazon.it/gp/product/B019FMNQYA/ref=ox_sc_act_title_4?smid


avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2017 ore 12:51

Io vado di timbro clone quando serve e vivo sereno

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 15:32

timbro clone?
cosa è?

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 19:26

;-)Ho avuto da subito TUTTI gli accessori descritti che in pratica ,per il ns problema polvere sarebbero il 'tubo' in plastica che fa da aggeggio filettato per il convertitore grandangolare GW-3 su cui montare un buon filtro in modo da formare una camera stagna antipolvere.
balle.
Polvere nel sensore dopo due mesi dall'acquisto (ce l'ho da un anno)
Ho garanzia Fowa 4 anni ma sconsiglio di portare in assistenza in quanto vox populi il problema poi ritorna e per MESI rimani senza macchina.
Conviene andare di clone.
E dopo tre anni allora si' far fare un bella pulizia .
Comunque dopo aver visto la polvere ho TOLTO qualsiasi ammenicolo davanti alla lente e la porto in tasca alla penedicane .
SENZA ammenicoli e' bella piatta e sta ovunque.
Insomma la tratto male ,credo che la macchina non ami troppe costrizioni eh eh.
Comunque : macchina pazzesca ,confermo ogni cosa si e' detto su versalita' ecc.
Ho 4 compatte : le tre merril e la GRII, non mi serve altro MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2017 ore 19:34

Drogo, per mettere il filtro passo 49mm DEVI montare un adattatore ingombrante ( dal costo peraltro esagerato : e' plasticazza e basta)
CON quell'aggeggio montato sulla GRII QUALSIASI borsello dedicato (quello che ho mio e' in pelle dedicato GR con attacco a cintura che e' praticamente molto carino e utile ma e' un ricettacolo di polvere ,tutto aperto...) diventa inutilizzabile.
Praticamente l'adattore filtri (e paraluce) se non raddoppia lo spessore della macchina poco ci manca...e la estrema maneggevolezza della macchina va a farsi benedire...
Io uso l'adattatore SOLO se ho bisogno di montare il paraluce cioe' in situazioni in cui DAVVERO e' necessario.
Altrimenti non metto NULLA davanti alla macchina .
Due colpetti di clone in PS e via andare!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2017 ore 0:46


timbro clone?
cosa è?


helpx.adobe.com/it/lightroom/help/enhanced-spot-removal.html

E' uno degli strumenti più utilizzati della produzione di fotografie digitali.
Meglio conoscerlo, se no si finisce magari a pensare che certi problemi come un paio di piccoli granelli di polvere sul sensore siano di fondamentale importanza.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2017 ore 12:30

Sarò fortunato ma non ho avuto problemi di polvere con la ricoh, semplicemente la ripongo in una custodia prima di metterla in borsa o nella tasca del giubbotto.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2017 ore 18:47

Mi sa che e' davvero fortuna!;-) perche' non e' mica il riporla con attenzione nella custodia che protegge la GR dal problema .
il problema della polvere nella ricoh non e' dovuto a mancanza di attenzione in fase STATICA ,ovvero nel NON riporla in custodia ,insomma nel non proteggerla ...
Il problema e' il TURBINE d'aria centripeto che si attiva quando esce l'obiettivo dalla sua finestrella.
E' quello che fa entrare aria e polvere all'interno...
Per ripararsi da quello occorre creare una camera stagna ; da qui il discorso del filtro montato sull'asattatore eccetera.
Che e' una gran palla, a mio avviso; che si mangia tutti i vantaggi della macchina che sono quelli noti : tascabilita',leggerezza e bla bla bla...;-)
Una cosa utile potrebbe essere spazzolare con un pennellino di setole morbide il bordo dell'obiettivo frequentemente ...
Ma piu' bello del filtro clone non ce n'e' : evita paranoie ,iperattenzioni eccetera.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me