| inviato il 31 Maggio 2017 ore 21:01
Appena passato da PenF a G80. La Olympus è fashion comunque adesso che Pana ha il sensore stabilizzato la scelta si fa ardua |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 21:09
“ Per l'impugnatura della E-M5ii ti mando domani il modello che ho io, costa poco, e' fatta benissimo, non snatura la macchina e puoi cambiare la batteria. In ultimo, fornisce un attacco arca nonché una staffa ad L (che normalmente non monto). Se ti piace prendila. „ Ha il jack di uscita per il monitoraggio dell'audio? Se si mi può interessare |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 21:48
E' un pezzo di metallo. Se accosti l'orecchio e senti qualcosa va bene anche l'audio. “ Solo con ENTRAMBI i pezzi sono riuscito a tenere l'em5II+12-40 bilanciati in mano senza dovere usare la seconda a sorreggere l'obiettivo dalla ghiera dello zoom. „ In bici anche senza mani ma scatto sempre con due mani. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 22:33
“ Solo con ENTRAMBI i pezzi sono riuscito a tenere l'em5II+12-40 bilanciati in mano senza dovere usare la seconda a sorreggere l'obiettivo dalla ghiera dello zoom. „ E' vero, non avendo mai provato una mirrorless, non avevo mai pensato al problema del bilanciamento corpo/obiettivi... (tipo quando avevo il 100-400II + 5dII senza battery grip) Forse questo è un altro punto a favore della pana, che dalle foto mi sembra un po' più look moderno e con un grip maggiore. “ Non non è una trovata. Lo scatto Hi-res, il Live Bulb, il Live Composite sono funzioni decisamente belle per la paesaggistica che la Panasonic non ha „ Grazie, mi sono andato a vedere alcuni scatti in Hi-res e l'effetto è notevole, le altre due le devo approfondire. Grazie Ivang, no, nella mia testa c'era la convinzione che la Oly e-m5 II potesse essere la macchina giusta ed infatti l'ho prenotata su amazon, poi però mi sono informato sulla g80 e lì sono iniziati i dubbi Adesso mi cerco il topic della g80 e do una occhiata. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 22:35
“ Appena passato da PenF a G80. „ EMAG, visto che hai fatto il cambio, come ti trovi con la g80? |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:14
“ E' l'unica del segmento m4/3 (non top) ad avere l'otturatore elettronico a 12bit, la concorrenza scende a 10bit. „ Piccola precisazione la prima ad avere l'otturatore elettronico a 12bit è stata la GX8 |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:27
Per il momento molto bene. L' ergonomia è a livello di Em1. Le caratteristiche che Olympus ha sono l'HiRes e LiveComposite che non avresti. In cambio potresti avere video 4K, post focus e scatto 4K. Io prenderei una em5II solo usata o in super offerta... (Io la presi all' uscita a 1.150...) La G80 presa il mese scorso a 800 in negozio, (e on line si trova a 700€...) A quel prezzo è un Best Buy, senza se e senza ma |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 23:45
Le posseggo entrambe, prese per mia moglie per accompagnarmi in giro per le riserve (con il Pana 100/400). Dopo mesi di confronto, alla fine abbiamo scelto di tenere la G80. PRO: - Mette a fuoco anche con pochissima luce. - File migliori ad alti ISO - AF consistente anche in AF C - Prestazioni video sensibilmente migliori, riprese in 4K e con le ottiche stabilizzate doppio IS (sensore 5 assi + stabilizzatore ottico) sono una bomba. - con il 100-400 ha dell'incredibile la doppia stabilizzazione permette l'utilizzo a mano libera anche a 400mm. - le ottiche Panasonic ci sono piaciute di +, 7/14 leggerissimo, 25 F1.4 dal tocco Leica è il 100/400 con progressione delle sfocato molto gradevole con un peso inferiore del mio 70-200... CONTRO: - il mirino è di qualità decisamente inferiore. - Al file ci si deve abituare, l'Oly è + gradevole con colori + convincenti diciamo + "fotografico", a mia moglie interessa avere un jpg subito pronto anche perché non riesco ad occuparmi anche dello sviluppo dei suoi raw, però alla fine, come detto, ci si abitua :). - la G80 ha un appeal estetico decisamente inferiore alla Oly, decisamente + gradevole, attenzione però alla versione cromata perchè la vernice è delicatissima e negli angoli tende a scrostarsi da sola... In ogni caso io continuo ad usare le mie 5/6d, quando apro i file e li confronto mi ripago del peso portato appresso ;) |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 0:50
G80 ...per quello che costa é eccezionale! |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 15:19
Alla fine sono andato con la g80 e mi dovrebbe arrivare a giorni. Grazie a tutti |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 22:08
Ragazzi una domanda.... La g80 vanta moltissimo per i suoi video 4k spettacolari ma a foto?!? Che file tira fuori?!? |
| inviato il 17 Novembre 2017 ore 22:50
Woooouuuuuuu Ivang devo dire veramente belle!!! Ma sono tue?? Sono fatte in pp o in camera?!? |
| inviato il 18 Novembre 2017 ore 13:48
Si sono foto mie. Io scatto in raw, e sono aggiustate in post. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |