| inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:02
“ A questo punto la speranza la ripongo nella DF 2, attacco F ma senza specchio ... daje nikon facce er miracolo „ Il miracolo sarebbe se venisse fori 'na mirrorless compatibile - nativamente o con adattatore stile LA-EA4 Sony - con le vecchie lenti AF-D, ma ci credo pochissimo. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:09
E' identico al Canon, dopo 7 anni. Almeno non costa il doppio |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:11
@blade: la Nikon DF Mirroless ora lo vedo un miracolo, si sa, nikon è ancora indietro con i progetti, tuttavia aspetta a prendere la A9 o ad erodere il corredo nikon |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:14
Ormai la stagione è cominciata, nella prima settimana di giugno ho 4 servizi, cambiare ora è impossibile, quindi nikon ha ancora una possibilità, ma è chiaro che a novembre, periodo perfetto una decisione la dovrò seriamente prendere, nel frattempo studio e mi tengo aggiornato ... |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:18
“ La riproposizione del Canon ma con diaframma variabile insomma. Chissà il prezzo. „ “ Costa come il canon. „ “ E' identico al Canon, dopo 7 anni. Almeno non costa il doppio „ Si, il Canon equivalente è questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_8-15_fisheye F/4 costante, dimensioni e peso simili (giusto un pochino più pesante), 14 elementi in 11 gruppi (il Nikon 15 elementi in 13 gruppi). Si trova a a partire da 1.150 € www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_canon_ef_8-15mm_f$2 e probabilmente lo street price del Nikon si assesterà su valori simili. Il Canon, stando a questi qui che notoriamente non sono di manica larga, sarebbe una gran lente: www.photozone.de/canon_eos_ff/677-canon815f4 lo hanno definito "Highly Recomanded", titolo che non dispensano molto facilmente. Presumo che il nuovo Nikon sia perlomeno altrettanto buono, altrimenti sarebbe un po' uno smacco, visto che il confronto con il Canon 8-15 è diretto e quest'ultimo c'è dal 2011. Con questo Nikon prosegue nella sua politica di colmare le lacune nei confronti della casa rivale in quelle realizzazioni di punta che magari non si vendono a milioni di esemplari ma sono sono indispensabili per il prestigio di una marca come quella. Un po' come quando nel 2013 hanno lanciato l'800mm f/5.6 G ED VR contrapposto al "Superbiancone" EF 800mm f/5.6 L IS USM: era da parecchi anni, ovvero da quando hanno tolto dal listino il Nikon ED IF AI-S 800mm f/5.6 IF Ai-S ED a MaF manuale, che erano assenti da quel segmento. Lo stesso dicasi per quando, qualche mese fa, hanno lanciato il PC Nikkor 19mm f/4E ED. Tra l'altro non solo non avevano in catalogo uno zoom fisheye ma mi pare proprio che non ci fosse neppure un fisso fish circolare, perlomeno da quando nel 1997 hanno tolto dal listino l'8mm f/2.8 manuale. In quella tipologia, in passato, Nikon ha fatto una realizzazione memorabile come il 6mm f/2.8, il mitttico obiettivo che "fotografa all'indietro": www.latente.it/fisheye-nikkor-6mm/ www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/fisheyes/ fstoppers.com/gear/rare-lens-160000-nikkor-6mm-28-fisheye-can-see-behi Penso che l'abbiano fatto più che altro come dimostrazione di capacità progettuali e produttive. C'è anche la versione f/5.6, molto meno mastodontica. www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/6070nikko |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:23
Speriamo che faccia aumentare l'offerta di usati del fisheye 16mm... |
user103989 | inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:26
Blade passi a Sony anche tu?   Cmq prima o poi Nikon si sveglierà e farà uscire una Mirrorless degna di nota. Il futuro, e per certi versi il presente, é ML. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:28
AF della sony è imbarazzante, Canon è al paleolitico e nikon all'era delle caverne ... sono senza parole solo parolacce ahahahah |
user103989 | inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:30
Nikon ha i progetti scritti sui graffiti per quanto riguarda le ML ahahahahah   |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:33
“ Costa come il canon. „ Stesso costo all'uscita o stesso costo attualmente? Perchè il Canon è già calato. “ chiedo venia non sapevo che anche canon lo avesse... anche il canon molta i filtri posteriori? „ Si |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:36
Da NikonRumors si parla di uno street price di 1300$, che potrebbe crescere un po' con le tasse..... mi tengo il 16mm!! Adriano |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 17:38
Un'ottica che mancava in casa Nikon e fa diretta concorrenza al Canon. |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 20:29
Canon ha un Fisheyè con Steve caratteristiche , 8-15 f4 fisso da svariati anni... Non si può parlare di concorrente tra NiKon e canon...Uno arriva prima...Uno arriva dopo....ma entrambi prima o poi arrivano ..... sul fatto che Sony abbia dei sensori più alla avanguardia di NiKon e Canon. ...va bene....ma poi davanti ad un super sensore che ottica ci monti ??? una Sony? leggevo che molti fotoamatori pro e non pro che si sono avvicinati al mondo della fotografia selezionando non il corpo macchina o il sensore ,ma le ottiche che i vari Brand offrivano.... |
| inviato il 31 Maggio 2017 ore 22:57
Quindi adesso rincorrerete il 105 1.4 che vi manca, il 28 1.4 che vi manca, avete rincorso x 7 anni il 14-24, non avete un 58... Ma che considerazioni sono? Mah! |
| inviato il 01 Giugno 2017 ore 2:12
Effettivamente Nikon è un pò tardona con le uscite rispetto a Canon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |