RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vivian Majer street photographer


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Vivian Majer street photographer




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 13:08

O.T.
I giornalai di una volta erano (è mia opinione) più professionali, ovvero come è uso dire oggi, più "acculturati"...brrrrTriste ed erano in grado quasi sempre di capire se una pubblicazione, un giornale, un libro sarebbero stati comperati e, nel dubbio prendevano sempre più del preventivato (tanto c'era e c'ancora il reso) 0ggi tirano più a campare....

I due o tre giornalai di cui sono cliente difficilmente li trovo a leggere qualcosa e se, magari stanno leggendo sono giornali che parlano di calcio e poco più; Ho scritto "parlano" e non "scrivono" volutamente e non per caso...

Milla mila anni fa, al giornalaio solevo chiedere consiglio su un libro esposto e quasi sempre la riposta era: l'ho letto e mi è piaciuto (oppure no ovvioSorriso);
Oggi, mi capita raramente di sentirmi dare una qualche risposta, generalmente tutto si risolve in un "mugugno" che vuol dire tutto e niente, forse per paura di perdere il cliente;Confuso

Certo che il web non invoglia a spendere per sentire il fruscio della carta tra le dita; Però non dite in giro che l'ho detto se no mi danno del rinco...e sapeste quanto mi dispiacerebbe..arriverei quasi a farne una malattiaMrGreenMrGreen

P.S. Il web lo uso e tanto, e tutti i giorni e per tutte le bisogna ma tutto quello che mi "racconta" lo prendo con le molle e con i dovuti riscontri. Mi rendo però conto (con le dovuti numerevoli eccezioni) che i tempi sono cambiati e sono anche aumentati i cosiddetti "analfabeti funzionali" a cui il web purtroppo fa più bene che male"CoolCool

fine O.T.

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2017 ore 13:23

Io non amo in genere molto la Street, ma la Maier mi ha colpito.
Moltissimi suoi scatti sono davvero interessanti e affascinanti.
Sarà per la sua storia, sarà per il periodo e per i luoghi oggetto dei suoi scatti (USA, se non ricordo male Chicago) che trovo molto fascino in queste immagini.
Notevole Davvero

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 13:50

Non ho visto fisicamente il libro in questione, ma se fosse la stessa edizione pubblicata da Contrasto già tempo fa e non una versione in formato ridotto o cose del genere, il prezzo sarebbe in effetti molto allettante (si tratterebbe comunque di pochi euro, però pur sempre quasi la metà del prezzo originale).

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 14:12

Non ho visto fisicamente il libro in questione, ma se fosse la stessa edizione pubblicata da Contrasto già tempo fa e non una versione in formato ridotto o cose del genere, il prezzo sarebbe in effetti molto allettante (si tratterebbe comunque di pochi euro, però pur sempre quasi la metà del prezzo originale).


Credo sia la stessa edizione.

Stesso numero di pagine.

In fondo c'è scritto "Su licenza 2017 Contrasto"

Bisognerebbe confrontare tutte le foto, ma credo proprio che sia lo stesso volume.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:27



www.librifotografia.it/vivian-maier/libri-fotografia-su-vivian-maier/


un gentile saluto,
Ben-G

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:40

Concordo con il primo post:

ho "il mondo" in casa, ma la maggior parte delle foto le faccio con un 35mm F2.0 SONNAR ZEISS, che non riesco a staccare da una SONY RX1R.2 ...

Quanto alla fotografa americana, mi lascia a bocca aperta ogni volta che vedo le sue foto.

Chapeaux!

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:40

Tempo fa incontrai un ragazzo che scattava proprio con la rolleiflex

A me piace molto lo stile della Meyer. Foto mai banali o fatte a caso hanno sempre un loro perché

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:41

Anche io scatto con la ROLLEIFLEX, ogni tanto, sia chiaro ...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:48

Bellissimo quel libro. Ne ho preso anche un altro paio per mettere meglio a fuoco un personaggio la cui vita si presta perfettamente ad un film. Già sento la voce fuori campo iniziale di colui che ritrovò i negativi... e da lì via al flashback... Che film sarebbe!


OT
P.S. “Kodachrome” con Ed Harris non e' male

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 16:44

Attenzione, però, non ha usato solo la ROLLEI, ma anche LEICA L39 e (forse) una M3.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2019 ore 19:01

Si,

verissimo!

C'è a TS.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me