RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1ds mark ii







avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 15:49

stavo optando la 1d mark iii trovata a 500 euro con circa 50.000 scatti, la 5d mark iii l ho presa in considerazione ma costa ancora troppo. Comunque ho sempre la 5d ii che è ottima

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:01

Se non devi fare stampe di grandi dimensioni è un'ottima fotocamera, veloce e precisa, ottimi colori, doppio processore, batterie costose, gran corpo macchina, iso 1600 buoni, iso 3200 gestibili in post. solo 10 mpx, moltiplica le focali 1.3x . . .ecc.
Costa 100/150 € in meno del prezzo medio di vendita, attenzione allo stato di usura e controllare attentamente il funzionamento sopratutto dell'autofocus, lo stato della batteria e accessori prima di ogni eventuale acquisto.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:29

Io ce l'ho e la uso, al dilà del costo e del rischio, son valutazioni tue ti elenco un po' di pareri personali:

Pro: file fantastico, con un 300 2.8 montato ti senti potentissimo, suono dell'otturatore incredibilmente godurioso, tutte le caratteristiche dei corpi pro che già conoscerai

Contro: menù arcaico, il sistema di modifica di qualsiasi settaggio da menù lo deve aver pensato un sadico, perché è tutta una combinazione di tasti e rotelle, cambiare punto di messa a fuoco: non c'è un joystick, quindi con un cursore cambi in verticale e con la rotella l'orizzontale (o viceversa). i tasti per cambiare gli iso, il drive ecc ecc sono un po' macchinosi, il display è inutilizzabile, come se non ci fosse.

Considerazioni finali, bellissima da usare, veramente una goduria per i file che sforna, ma ci si litiga molto più che con una reflex moderna

user72463
avatar
inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:35

solo 10 mpx, moltiplica le focali 1.3x . .


veramente è una full frame da 16,6 megapixel la 1ds mark II MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:40

Io l'avevo Triste
Per 5-600 la trovi funzionante e con meno scatti se hai pazienza.
Ottima per tutto, ma ti sconsiglio anche io di spendere 350 per una con 300k scatti.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 16:46


stavo optando la 1d mark iii trovata a 500 euro con circa 50.000 scatti, la 5d mark iii l ho presa in considerazione ma costa ancora troppo. Comunque ho sempre la 5d ii che è ottima

Considerato che una 5d mark II usata, a meno che sia in pessime condizioni, si dovrebbe riuscire a vendere facilmente per 600 euro, io valuterei proprio una 5d mark III usata per sostituirla. Il sistema di messa a fuoco sarebbe nettamente superiore a quello di qualsiasi 1ds. Con 1300 euro, se si attende l'occasione adatta si dovrebbe reperire qualche 5d mark III in condizioni dignitose.


avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 17:03

Maxxy71.

l'autore del post, nell'ultimo intervento, stava optando e cercando lumi per la 1D mk3 . . ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 17:27

Allora io sono riuscito a riportarla in vita dopo che si era rotto l'otturatore e Canon non lo sostituiva.
In pratica a Pisa c'è un fotoriparatore che trova pezzi di ricambio su mercato orientale e li monta.
Costo intorno ai 300€, ci vuole un paio di mesi di tempo per rimetterle a posto.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 17:31

Interessante informazione e da tenerne conto dato che anch'io ne ho un modello anche se statisticamente giovane. ma non si sa mai!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 17:39

Considerate che canon consente ai camera service, qualora i ricambi siano esauriti, di montare ricambi forniti da cliente. Ho già agito in tal senso, in passato, con alcune ottiche. Chiaramente non forniscono una garanzia sul lavoro.

Nel caso della 1ds mark II gli otturatori si trovano anche, su ebay, ma per la maggior parte è materiale recuperato da fotocamere usate, con tutto ciò che ne consegue (trattandosi di componente soggetta ad usura).

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 17:59

La uso ininterrottamente dal 2005.
Ha visto di tutto è non ho idea di quanti scatti abbia fatto la mia. Non ho mai avuto il minimo problema e mi sono promesso di lasciarla solo quando muore. Per ora non ne vuol sapere, tant'è che ho comprato altre 2 batterie. Ha visto di tutto.
Polvere, cadute, pioggia e acqua di mare. Eppure.....
Concordo con chi ti sconsiglia di prenderla per la mancanza di pezzi. Se sei sfogato e si rompe la devi buttare. Ma.....è anche vero che 350 euro sono una cifra onestissima. Sta a te valutare. Con quei soldi di certo non compri una serie uno più recente. La ds3 costa molto di più e anche lei sta arrivando a fine distribuzione pezzi.
Unica alternativa sono le sorelle minori, oppure un budget molto più alto.

user72463
avatar
inviato il 31 Maggio 2017 ore 19:13

Maxxy71.

l'autore del post, nell'ultimo intervento, stava optando e cercando lumi per la 1D mk3 . . ;-)


mea culpa Cirillo,non avevo proprio visto il post sopra il tuo Sorry
io ho preso da poco una 1d mark IIn,a 250 euro..sono consapevole di tutti i rischi annessi e connessi,non ho idea di quanti scatti abbia,ma esteticamente è più che buona e per ora funziona a meraviglia.ho valutato che il costo valesse il rischio,speriamo che almeno un paio di anni mi duri

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 17:35

Maxxy71, niente colpe ma solo qualche distrazione.

In quanto alla 1D mk2N niente paura è una roccia, ne ho una anch'io ma non N.
Curiosamente, mi domandavo il perchè di questo interesse e ritorno all'uso di fotocamere Canon eos serie 1 vetuste ma ancora apprezzate e funzionanti, Io conosco i mie motivi ma sarebbe interessante capire qualcosa di più in generale.


user72463
avatar
inviato il 01 Giugno 2017 ore 18:29

Nel mio caso volevo qualcosa di più votato allo sport da affiancare alla 6d,e non volevo spendere troppo per una fotocamera che sapevo avrei usato cmq poco.ho trovato l occasione buona e l ho presa,tutto qui

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2017 ore 18:40

Nel mio caso è stata l'affidabilità, la tropicalizzazione, l'autofocus prestante e la doppia impugnatura per maneggiare con sicurezza le ottiche più pesanti. Dato che 6000 € per una serie 1 nuova per ora sono tanti ho ripiegato sull'usato e ne sono contento, Ma la 1DS2 l'ho cercata anche per la resa dei colori stile old.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me