| inviato il 07 Giugno 2017 ore 15:02
  il contax 28 lo avevo consigliato già io prima; ad oggi, nonostante l'età, rimane uno dei migliori 28 in circolazione  |   
  | inviato il 07 Giugno 2017 ore 15:09
  Il problema dei 28mm e dei 24mm è che sono già compresi nell'estensione dello zoom che ci si porta normalmente in giro, per cui alla fine di solito rimangono a casa. Io per es. quando vado in vacanza o in qualche escursione, prendo solo lo zoom e il 18mm. Così viaggio leggero.  |   
  | inviato il 07 Giugno 2017 ore 15:15
  vero, in casa olympus infatti uso il 12-40 per tutto quello che è dal 25 in giu   ma in casa sony o vai sull'esoso gm 24-70 2.8 o ti accontenti del 28 70 o 24 70 f4 e fidati che a 28 e a 24 questi 2 non sono minimamente paragonabili al distagon o al konica.. e comunque è anche un fatto di resa e quella la capisci solo provandoli  |   
  | inviato il 07 Giugno 2017 ore 15:18
  E' vero, il Sony FE 28-70mm non è un granché, a nessuna focale. I suoi aspetti positivi sono il peso (piuma) e il costo.   Alebri, ti credo sulla parola che il Distagon e il Konica sono meglio.  |   
  | inviato il 07 Giugno 2017 ore 21:34
  Grazie a tutti ragazzi, sono felice di aver stimolato un dibattito interessante, prima di entrare su questo forum, pensavo che il vintage fosse sparito, invece ho trovato con molto piacere, persone simili a me    |   
  | inviato il 07 Giugno 2017 ore 21:37
  ... e non hai ancora visto nulla!       Ciao, Roberto   |   
  | inviato il 07 Giugno 2017 ore 21:43
  Io utilizzo una terna minolta MD della quale sono molto soddisfatto:   28 f/2.8   50 f/1.4   135 f/2.8     mi piace in particolare la resa del 135, qui puoi vedere qualche esempio     www.juzaphoto.com/me.php?pg=185537&l=it     Ho utilizzato anche il 40 f/2.0 (sempre minolta), resa ottima ma non mi trovavo con la focale     |   
  | inviato il 11 Giugno 2017 ore 17:18
  non é vintage ma vale più di quello che si paga, il sony 28 mm FE.     Piccolo, leggero e con una buona resa.     Altrimenti se vuoi spingere di più guarda i voigt 15mm III  |   
  | inviato il 14 Giugno 2017 ore 20:08
  Ciao   Qualcuno sa consigliarmi un fish eye per fare qualche prova? Al momento ho già adattatori fuji, olimpus e Kiev.   |   
  | inviato il 07 Luglio 2017 ore 10:26
  Nulla, ad oggi non mi sono ancora deciso su cosa prendere... considerando che questo mese, 800 euro se ne sono andati per spese varie e che il prossimo mese sarà uguale, il mio budget scende a 100/150, forse mi conviene aspettare un pò? che ne dite? mi fa storcere un pò il naso questa cosa perchè ad agosto avevo programmato 4 we in tenda per fuggire dal mare e volevo portarmi qualcosa che non fosse un 50/55/200 per fare qualche foto interessante :/       Ps: almeno mi sono chiarito le idee e cerco un 28 mm oppure un 35 :D   |   
  | inviato il 07 Luglio 2017 ore 10:33
  Puoi prendere uno Zuiko  28mm o  24mm serie OM, così rientri nel budget e ti diverti.     Ho provato domenica scorsa il 24mm e va benone (per il prezzo ovviamente). Se ti serve ti posso caricare da vedere una foto a piena risoluzione.     Ciao, Roberto  |   
  | inviato il 07 Luglio 2017 ore 10:39
  Scusate se mi intrometto.   Ciao Roberto, a me interessa la foto fatta col 24 2.8 OM.   Vorrei confrontarla con quelle del mio Canon FD 24 2.8.   Grazie     Stefano  |   
  | inviato il 07 Luglio 2017 ore 10:46
 
 “  Se ti serve ti posso caricare da vedere una foto a piena risoluzione.    „  se ce la carichi, quando hai 5 minuti liberi, mi faresti un gran favore, sarebbe forse, l'obiettivo che fa al caso mio al momento, per poi prendermi verso settembre un contax zeiss 28 2.8 distagon   |    
  | inviato il 07 Luglio 2017 ore 11:46
  ti ringrazio, ora che ci penso, me lo avevi già postato, chiedo venia :D   PS: cosa ne pensate del Canon FD 28 mm f 2.8?  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |