RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Composizione inclinata


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Composizione inclinata




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 13:54

Ho visto dei dipinti su vetro bellissimi.
Peccato però che le composizioni fossero incrinate.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 14:08

L'orizzonte inclinato è diverso: è naturalmente percepito come errore, e non per effetto di convenzioni tra iniziati; ci stavano evidentemente attenti anche nelle opere più antiche e nei graffiti.


Secondo me il motivo principale per cui l'orizzonte è percepito come errore è perché adesso, con i vari strumenti sw a disposizione, è una cosa oggettivamente riscontrabile e facilmente correggibile da tutti.
E quindi appena sgarri di qualche grado ci sarà di sicuro qualcuno che ti riprenderà.
Penso che "bella ma è un po' storta" sia il commento più diffuso di sempre..

Se però guardi molte foto a pellicola, anche di professionisti molte sono storte. Non solo per effetti artistici (sui quali bisognerebbe fare un distinguo)...
Probabilmente avrebbero anche potuto correggerle ma era consuetudine e nessuno ci faceva un dramma sopra.


Non ne faccio una questione di giusto o sbagliato eh. Ma solo di cultura...
Prima ogni tanto mi poteva dare anche fastidio ma adesso, dopo aver frequentato un po' di forum, noto anche pendenze inferiori al decimo di grado MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 14:08

Anni fa diciamo negli anni 90 era molto diffusa la moda tra i matrimonialisti di fare foto inclinate, attenzione più che inclinate direi con prospettiva diagonale, ma incrinati di pochi gradi no !! ovviamente la regola dei terzi si fa in 4.
Gli album erano pieni di foto di ritratti disposti su 2 pagine con questo tipo di prospettiva, ma adesso non va più di moda!!

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 14:26

Adesso ci sono i divorzialisti ed i coppisti (di fatto) ...

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2017 ore 16:57

Vero business i divorzialisti aumentano ogni giorno e a livello artistico sono avanti!! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me