RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

panasonic g80, varie ed eventuali (part. iii)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » panasonic g80, varie ed eventuali (part. iii)





avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 15:40

Questa camera mi intriga molto l'unica pecca mi sembra... che sia l'impossibilità di pilotare i flash wireless o sbaglio? perché la seppur obsoleta e-m5 old permette con il suo flashettino in dotazione di farlo... È questo mi creerebbe qualche problema, qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 0:35

?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 7:45

Questa camera mi intriga molto l'unica pecca mi sembra... che sia l'impossibilità di pilotare i flash wireless o sbaglio?


Sbagli, il sistema wireless è molto simile, se non lo stesso, dell'RC Olympus, implementato dalla G6 in poi.;-)

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 8:02

Grazie della risposta Mauro17, non mi resta che aspettare una buona offerta online e il gioco è fatto!Cool

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 8:26

batteria: questa volta oly fa meglio, durano veramente poco

Io adesso uso la G80 anche per gare di bmx. L'ho impostata col metodo di econonomia batteria acceso, in pratica quando sul display si visualizzano i dati di scatto e si usa solo il mirino per inquadrare (insomma come una reflex) la macchina va in stand-by dopo tre secondi di inutilizzo. Per riattivarla basta premere il tasto di scatto ed è decisamente reattiva, tengo la macchina in mano, premo il tasto e quando la porto all'occhio è già pronta.
Di solito per una giornata di scatti mi basta una batteria e faccio sui 700 scatti (senza raffiche). Con la EM5 mkII ero già contento ma arrivavo a poco meno di 400.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 13:29

Ma si anche io non mi lamento della durata batteria, di sicuro fa meglio della EM-10 MKII che avevo prima.
Di recente ho fotografato uno spettacolo teatrale in esterno, alla dura luce del sole delle 11 del mattino, sono rimasto stupito dagli ottimi recuperi sulle alte luci.
Ciao
Ivan

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 14:08

di sicuro fa meglio della EM-10 MKII che avevo prima.


e no, è proprio quello il punto, pur attivando la modalità economa e scattando sempre nella stessa maniera con la panasonic faccio il 30% di scatti in meno rispetto alla m10 mk2 che avevo

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 14:11

Ma con batterie originali?
Ciao
Ivan

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 14:16

1 originale e 1 patona premium, non cambia nulla

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 14:27

Durata batteria un po' limitante! ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 14:35

Durata batteria un po' limitante!
infatti me ne prenderò una terza, poi quando il BG scenderà a prezzi umani (o ne arriveranno di compatibili) allora lo prenderò

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 14:37

Confermo che la G80 funziona perfettamente in wireless col flash oly fl600r

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 14:41

e no, è proprio quello il punto, pur attivando la modalità economa

ma poi hai impostato il monitor con la sola visualizzazione delle INFO ed eco a 3 secondi?
Perchè sinceramente cosi a me dura veramente un sacco, dove prima con la EM5 mkII facevo fuori due batterie adesso me ne basta una (anche se la scorta è ovviamente sempre in tasca).

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2017 ore 21:12

Io non ho attivato la funzione ECO, però tutto sommato trovo che le mie due batterie (originali) mi permettano di fare un buon numero di foto.
Ho sempre avuto l'abitudine (anche con le reflex Canon) di spegnere la macchina se non utilizzata anche per pochi istanti, forse questo falsa la mia valutazione sulla durata e mi fa credere che duri di più.
Con l'ultima carica ho fatto circa 600 foto in una settimana, di cui 250 (in raffica da 6 f/s).
Con la piccola Oly EM-10 MKII non mi sono mai permesso di usarla seriamente (quindi la durata della Oly mi è parsa sempre poca) per scattare in eventi che poi andavano pubblicati su alcune testate locali, perchè non era rapida (sopratutto all'accensione) e l'AF così così con scarsa luce, allora era sempre accompagnata dalla Canon 6D, ma con la Pana visto la reattività generale (come la canon) e l'ergonomia ho fatto il passo di vendere tutto Canon (cioè mi manca da vendere ancora il 35f2, il 100 macro e il 100-400) e la uso con soddisfazione anche per piccoli commissioni.
Se si scatta molto in breve tempo la batteria permette di raggiungere un buon numero di foto.
Ciao
Ivan


avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 10:36

Riapro la discussione.
Ho la necessità di fare alcuni video in teatro due o tre volte l'anno. La distanza di ripresa è di circa 15-20 metri a tutto palco praticamente senza zoomate. Il risultato non è necessario che sia perfetto. La G80 col panasonic 14-140 II potrebbe essere una soluzione valida. Vorrei una lente tutto fare solo lato video. Credo che il 12-60 3.5-5.6 sia inferiore. Lenti prime per ora sono fuori budget.

Grazie

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me