RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mio articolo sul blog Zeiss


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Mio articolo sul blog Zeiss




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 17:03

Karmal il 35 loxia l'hai provato?

user14103
avatar
inviato il 28 Maggio 2017 ore 17:06

No ...perche reputo il 35mm lii Canon fino ad ora innarivabile da quasiasi lente.. mi basta e avanza..
Molto buono invece il loxia 50mm

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 17:22

Io ho il prima serie veramente splendido, ma sto pensando di passare dalla 5d iv alla a 7 r ii e usarla con lenti native e visto che amo 35 e 85 pensavo al loxia per sostituire il Canon o il voiglaender quando uscirà...
Su soggetti in movimento (bambini)la a7 r ii come si comporta rispetto alla mia Canon?
Grazie e scusate l'ot

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 17:41

@Nicodigio92 : è ot per questo post ma visto che conosci bene la zona mi dai un consiglio su un post che ho aperto in sezione viaggi-natura?

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 17:56

Luca io purtroppo non sono molto pratico di trekking, ma tra le alternative che hai proposto sceglierei la prima (forse perché Braies è ormai parecchio inflazionato). Mi spiace non poterti aiutare di più!

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 18:19

Grazie

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 18:20

Il rifugio sul sella da cui hai fotografato il sasso piatto sassolungo?

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2017 ore 19:42

Arrivi al passo e c'è un rifugio ristorante di cui non so il nome. Con Google maps lo trovi subito. Parcheggi la macchina e ti trovi una bella composizione, ora che la primavera è arrivata anche in quota non avrai difficoltà a muoverti e a trovare belle viste!
Io mi muovo sempre così: prendo la macchina, stabilisco una meta a grandi linee (passo xy, val xy) dopodiché mi muovo a piedi per trovare lo scatto giusto Sorriso
Con troppa pianificazione poi rischi o di fotocopiare uno scatto già visto o, peggio, di rimanere deluso dalle aspettative!

user126294
avatar
inviato il 28 Maggio 2017 ore 22:26

Una bella esperienza,grazie per aver condiviso con noi quanto scritto.Un cordiale saluto.

Giuliano

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2017 ore 8:04

Grazie a te Giuliano! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me