JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao stevia io però su olympus in manuale non posso usare il tasto blocco ael (esposizione) praticamente decide da sola di non farmelo usare. Mentre in A e S lo posso usare.
“ Beh peró se vuoi esporre in un punto diverso da quello in cui metti a fuoco è decisamente comodo. „
Questo succede SOLO se sei in lettura esposimetrica SPOT o ponderata al centro. Io uso la valutativa. In Av, punto il soggetto, tasto di scatto a metà (blocco quindi maf ed esposizione), ricompongo, scatto.
Se la lettura è in spot o ponderata allora succede che l'esposizione cambia. Ma se il soggetto non è in controluce o con differenze enormi tra luce/ombra la valutativa va sempre bene e poi si componsa l'esposizione con il tasto +/-
Ragazzi un altro dubbio che mi attanaglia ma quando si mette a fuoco e decentri c'è il rischio di perdere il punto di messa a fuoco? Soprattutto a f molto aperti??
Quindi conviene sempre usare i vari punti di messa a fuoco che la macchina mette a disposizione giusto? Però il fatto di agganciare e ricomporre è molto comodo
Dipende. Se sei vicino al soggetto e usi un diaframma aperto, se ricomponi è facile che il soggetto ti vada fuori fuoco. A diaframma aperto ma col soggetto distante, o a diaframma chiuso, con più profondità di campo insomma, è meno probabile
user108700
inviato il 26 Maggio 2017 ore 16:34
Una curiosità, per chi magari ha una 70d come me, io ho l'esposizione sul tasto di scatto (mezza corsa ovviamente), ma sul tasto dorsale (AF-ON pe rintenderci) posso metterci solo AF+esposizione e non solo l'AF... un limite della 70d che è più fascia commerciale?
Mi pare molto strano dato che ha tutti i pulsanti customizzabili e mi trovo sempre ad avere una doppia valutazione dell'esposizione quando lavoro in spot (nel viewfinder vedo due tacche con la prima valutazione fatta con il tasto di scatto e la seconda che parte con il tasto di fuoco).
Soluzioni? Forse Magic Lantern o faccio prima ad abituarmici?
Dunque, parlo per la 5d e non so se la 70 è uguale. Di default, ha messa a fuoco più scatto sul pulsante di scatto, e blocco esposizione sul pulsante posteriore. Le due funzioni possono essere invertite, quello posteriore diventa messa a fuoco e quello anteriore scatto più blocco esposizione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.