RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su come iniziare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su come iniziare




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 10:29

cavalletto?MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 11:42

Riguardo ai video non so nulla, però se vuoi un'ottica luminosa da affiancare al 18-55 base ti consiglio una di queste:
- Canon 35 f2
- Canon 40 f2.8 stm
- Canon 50 1.8
- Canon 50 1.4
- Canon 85 1.8
Ho preso tutto da amazon per comodità, ma ovviamente puoi cercare prezzi più vantaggiosi, oppure cercare nell'usato.

Per il corpo rimarrei su 550D o 600D (molto comodo lo schermo snodabile!) se non hai particolari esigenze fotografiche ;)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 11:47

Vai di 600D.
comprala su internet che risparmi non poco in confronto a negozi fisici, dai un occhiata al link che ti ho dato.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 17:57

Ho guardato qualche test sulla 600D anche con ottica 18-55 e non mi sembra proprio il massimo.. Cmq l'ottica influisce davvero così tanto? E forse potrebbe anche essere che alcuni test "rovinano" un po' la qualità in seguito a conversioni fatte male prima di essere caricati su Youtube..

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 21:53

Emanuele io posseggo la 600d e ti posso garantire che tra le entrylevel è una signora macchinetta non più tanto plasticosa come le facevano una volta, qualità immagine non molto differente dalla 7d, sensore ed altro ereditato dalla 60d, se non si hanno pretese di velocità per "foto" sportive è ottima per tutto il resto, scatto tranquillamente a 1600 iso senza preoccuparmi ho fatto test a 3200 e 6400 e con accorgimenti e PP rimarrai stupito dei risultati, e ripeto abbinata al 18-55 OVVIAMENTE non tira fuori il meglio riguardo il lato fotografico, io posseggo anche un 70-200 L e ti ringarantisco che butta fuori delle ottime immagini! Il discorso 18-55 era prettamente per lato video
Ti avevo consigliato VIMEO dove i video sono caricati in HD con ottima qualità e c'è anche il canale 600D
Metto link vimeo.com/channels/178279
Ci sono anche video girati col 18-55
Poi vedi tu......

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 22:21

Grazie mille, ora guardo Vimeo e ci penso un po'.. invece della 650D che mi dite? A parte il touch screen che sinceramente non mi interessa tanto.. Pensate che a parità di ottica la qualità cambi?
ah e dovrebbe avere un processore un bel po' più potente in quando può scattare raffiche di 5 fps

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 22:52

La differenza sostanziale è sul video, con obbiettivi specifici tipo il 40 stm, ha la messa a fuoco automatica continua, ma ha un altro prezzo!

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 23:09

Emanuele,la 550D va benissimo per i video,se riesci a trovarla usata quì sul mercatino risparmi ancora qualcosa.
Per le ottiche,a parte il fatto che per il momento te le fai prestare,ti consiglio di prendere delle ottiche fisse da montare a seconda della scena,io per lo scopo utilizzo 28-50-80-135 mm tutti con fuoco manuale e nello specifico si tratta di obiettivi Nikkor AI,con una bella ghiera per la messa a fuoco ed una comoda ghiera dei diaframmi.
Potrà sembrare macchinosa la cosa,ma la qualità dei video sarà di alto livello,molto importante è la velocità della scheda SD,usa almeno una Sandisk Extreme UHS da almeno 16gb,non costano esageratamente e sono veloci.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 23:13

Quindi tu regoli l'apertura del diaframma tramite ghiera su obiettivo? E quando costano indicativamente quelli che hai tu?
Per l'sd ho intenzione di prenderla da minimo 16GB a classe10

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:37

Comunque volevo specificare che io voglio semplicemente ottenere dei video nitidi e con poco rumore nelle scene non molto illuminate (e so che questo dipende anche tanto dalla luce che uno fa passare tramite il diaframma).

Qualcuno potrebbe anche parlarmi di come un obiettivo di qualità o meno influisce nettamente sulla qualità finale del video? Mi dicono tutti così, ma a sembra così strano... :S

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 12:56

up

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me