RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm Xt-10 conviene ancora?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm Xt-10 conviene ancora?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 14:10

Il problema è che il 18-55 costa davvero tanto e andrei a spendere 900 euro della xt20 + 600 di obiettivo, tanto vale prendere la xt2 a questo prezzo.....

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 14:16

600 euro? E perché? Il consiglio migliore, secondo me che ho anche la t10, è stato quello di chi ti ha consigliato la 20 col 16 50. Poi, quando avrai qualche euro nel maialino, rivenderai il 16 50 ed aggiungendo massimo 200 euro prenderai il 18 55 sull'usato.
La t10 è un'ottima macchina...ma comprarla nuova adesso, secondo me, ha poco senso. Allora meglio prenderla usata e investire su ottiche che resteranno sempre nel corredo.

user94858
avatar
inviato il 24 Maggio 2017 ore 15:38

Troppo pesante la XT-1? Ma se pesa solo 60 grammi in più rispetto alla X-T10, l'equivalente di un pacchetto di tic tac Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 17:31

La X-T1 non è molto più pesante, piuttosto tra le due valuterei la questione ergonomia.
Io ho la X-T1 graphite (quando uscì mi tolsi lo sfizio estetico), la 10 ha poco meno della T1, ho anche una X-e2 e posso dirti che sarebbe da provare anche quella, cambia il sistema di visualizzazione da centrale a decentrato ma posso assicurarti che è ancora un gran bel giocattolo.

Quindi a mio parere, guardati le mani, se hai le dita cicciottelle vai di X-T1 altrimenti libera scelta.
Per finire alla tua domanda "vale ancora la pena".... certo che si a meno che tu non sia un feticista dell'ultima moda , viceversa se ami "fotografare", vai tranquillo che non delude.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 20:45

Ragazzi scusate se vado un po' fuori tema.
Posseggo una t10 e vorrei equipaggiarla di un 35-f2 -wr. Il tutto per una questione di pesi e dimensioni. Con poco più di 700 euro sull usato mi troverei un ottimo compromesso qualità/portabilità.
Il 35f2 è molto inferiore al fratello maggiore, il 35 1,4?
E poi meglio il 35f2 o il 23f2?
Grazie

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 21:23

23 o 35 dipende solo da te, è difficile dare un consiglio in questo senso...
Io ho il 35 f2 che uso con la t10. Ho scelto questo solo per l'af un po' più reattivo, o almeno questo è quello che si legge sulle varie recensioni. Non ho mai provato l'1.4 ma credo che come resa sia un po' diverso, probabilmente migliore. Comunque l'f2 va più che bene, a dire il vero faccio una gran fatica a staccarlo dalla macchina perché mi piace un sacco, tanto che per avere un 28 equivalente a disposizione, ho dato via il 18 e mi sono preso la x70.... :)

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 23:46

Salve
Io ho la xt2 e la xt10
La xt10 resta una macchina validissima
Io la uso per la sua compattezza con il 27mm
Certo la xt20 è' sempre meglio perché più moderna ma la xt10 resta sempre una gran macchina

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 9:54

A me la T10 ha sempre dato la sensazione di giocattolino. Fossi in te, T1 usata (max450-500€) e 18-55 usato (max 300-320€) e sei nel tuo budget avendo corpo+ottica di livello superiore.
Ci son così tante offerte nell'usato (tenute benissimo), perchè spendere mooolto di più per avere il nuovo?
Io ho sempre preso tutto usato, zaino incluso, se avessi preso il materiale nuovo, avrei speso oltre il doppio...e parlo di 5 obiettivi e 3 corpi macchina acquistati, non una misera ottica.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 16:07

Mad974: io ho il 35 f1.4 primo obiettivo preso dopo il cambio di brand (ammiraglie Nikon).
Devo dire che è un obiettivo fantastico come resa, per i modulo AF sicuramente il fratellino F2 è più reattivo ma di quanto non lo so. Posso dirti che per il genere di fotografia che faccio (paesaggi, street e ritratti, il 35 non mi ha mai deluso. A volte ci si fanno troppe pippe, hanno due caratteri diversi, se hai l'opportunità provali tutti e due e poi scegli.

Marco Fuji X: Queoto appeno ciò che hai detto, io all'epoca presi il materiale nuovo dando indietro il corredo Nikon, presi X-T1, 10-24 35 f1.4 e 55-200. In seguito di seconda mano il 18-55 e la x-e2.
Questi ultimi perfetti in tutto, quindi se trovi una buona occasione con X-T1 (o X_T10) con attaccato il 18-55 non fartela scappare.

Pochi post fa disi il problema delle mani, oltre a quello anche io presi in mano la 10 del mio compagno di uscite fotografiche e mi ha dato l'impressione (e bada bene parlo di impresione) di una fotocamera meno solida della T1.
Per il resto restituiscono esattamente gli stessi files.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 17:07

Come la vedi una x-t20 solo corpo e per ora un bel fisso, magari preso usato

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2017 ore 20:59

La vedo molto bene con un 27 che possiedo e che a mio avviso è un piccolo gioiellino di tecnologia o un 35.
Questo per stare inizialmente in budget contenuti senza rinunciare a lenti performanti.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 10:00

Io trovo che il sensore nuovo da 24 a iso alti le prende dal vecchio 16
Provengo da una x-e2 e a 3200 iso non c'è paragone
Almeno questa è la mia impressione
Voi cosa ne pensate?

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 13:51

Alla fine ho preso la xt20 con 18-55 grazie al tasso 0 :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me