| inviato il 23 Maggio 2017 ore 9:07
Grazie Mauro Gamberini |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 9:18
Ciao Luca, mi spiace tantissimo per l'esperienza che hai dovuto vivere! Hai comunque denunciato il furto e comunicato i seriali di fotocamera e obiettivo? Magari puoi condividerli anche qua sul forum o, ad esempio, su newoldcamera: www.newoldcamera.it/materubato.aspx non sara' risolutivo ma se sei fortunato qualcuno potrebbe segnalarti di essere "incappato" nel materiale rubato... Controllerei anche sui siti di annunci, sia locali che on-line, chissa' che non li becchi! |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 9:33
proprio in quella zona ho trascorso 10 anni della mia vita, forse i migliori anni della mia vita, ottimi ricordi di una zona tranquillissima, sebbene ogni tanto si udiva di zingari che erano abbituè a questo genere di furto; sicuramente i tempi sono cambiati. Mi spiace tantissimo, mi associo al tuo augurio. e come si dice dalle mie parti "che si possano comprare medicine" |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 10:21
Grazie per i suggerimenti... |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 10:29
ma non c'è qualcuno bravo nel bricolage e a maneggiare esplosivi? Una bella borsa fotografica imbottita il giusto, quel tanto per portargli via le mani quando la aprono! |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 13:00
|
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 14:00
Mi dispiace Luca! Potresti raccontarci la dinamica del furto in modo da evitare di commettere eventuali errori? Grazie Sarebbe interessante provare a stilare una lista di cose da non fare per evitare il più possibile eventuali furti in auto o altrove. Secondo me chi compie questo tipo di furti è gente specializzata, che studia i luoghi e sa come piazzare la merce nel minor tempo possibile. |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 15:43
Domenik, regola numero uno : non lasciare materiale in auto. Specialmente se si è abituè del posto, se vai in 1 posto qualunque , parcheggi entri al bar ed esci, difficile che la gente sappia che in macchina c'è materiale fotografico, ma se si frequenta assiduamente 1 posto la gente ti conosce e se tra questi c'è un delinquente vedendo l'occasione potrebbe coglierla. |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 18:31
“ Sarebbe interessante provare a stilare una lista di cose da non fare per evitare il più possibile eventuali furti in auto „ 1) Non lasciare nessun materiale fotografico in auto. Fine elenco. |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 18:50
Come sono abituato a dire in questi casi... "mi auguro che quei soldi possano spenderli tutti in medicine"! Capisco cosa possa significare una situazione del genere, dal punto di vista economico, ma anche e soprattutto dal punto di vista morale o puramente affettivo! Rispetto... Maurizio |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 18:53
aggiungo che solitamente le assicurazioni con la polizza furto auto, coprono il furto dell'auto ma non gli oggetti custoditi all'interno. praticamente ci vuole una assicurazione ad hoc per l'attrezzatura o preziosi in genere con costi spesso improponibili, anche a causa delle furbate di tanti contraenti. |
| inviato il 23 Maggio 2017 ore 19:32
.. uno dei quali sembrava mezzo invalido... zoppicante. ...se gli correvi dietro magari lo raggiungevi Per sdrammatizzare, eh.... |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 8:10
Che merda ti sono vicina |
| inviato il 24 Maggio 2017 ore 9:32
Ma quindi lo zoppo dovrebbe essere facilmente identificabile! Se sei certo che erano loro (a proposito, come fai ad essere certo?) potresti tornare periodicamente lì, di solito quelli sono degli abitué. Poi gli accorci la gamba buona così non zoppica più! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |