JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si. Il carbon. 125 caffè mi pare. Per farti capire l'altezza.. altezza massima gambe posizione + chiusa la macchina é quasi perfetta ad altezza faccia. Sono 1.75m. Da prendere staffa a L e collare 200 2.8L...
Edit. Nota: la testa dichiarano 12kg portata. Sulla scatola del cavalletto dichiarano 8kg.. Per me comunque sufficiente.
Penso che proverò una testa a sfera di altro tipo (per metterla sul monogamba in alluminio che avevo già) Tipo questa: Andoer Ballhead Testa sferica con Piastra Rilascio Rapido Camera Treppiede Nero Monopod per fotocamera SLR https://www.amazon.it/dp/B00JSJXH3Q/ref=cm_sw_r_cp_apa_JGPjzb2TE3D0W
La testa puó arrivare a quel carico secondo me... É il cavalletto che si ferma a 8.. proverò stasera a fare un paio di LE con la configurazione di cui sopra.. a tutta escursione. Per le mie necessità é + che suff.. Non ho da caricarlo oltre a questi 2 kg scarsi.. Proverò a zavorrare la macchina... e vediamo.
Ciao! Mi inserisco nella discussione perché ho visto che la testa Andoer che hai linkato oggi è in offerta e dalle recensioni sembra un buon compromesso qualità/prezzo/affidabilità (ci dovrò montare sopra la 6D, quindi vorrei evitare problemi).. Mi chiedevo, ho il CapturePro della Peak Design.. la piastra Arca è la stessa, giusto?
la testa andoer è ottima. La uso da un paio d'anni su un q476 (carbon anche lui). Regge, secondo tutte le recensioni che lessi prima di acquistarla in kit con il treppiede, 6kg. Stringendo a dovere la piastrina sulla fotocamera, non ho mai riscontrato cedimenti sulla stretta della sfera, ne sul movimento panoramico. Per quel che costa, 18 euro appena, secondo me è eccellente
per il prezzo la testa andoer è molto valida, tenere tiene bene, l'unico limite è che quando si stringe la sfera quest'ultima si muove all'interno della testa e conseguentemente varia l'inquadratura, cosa che con tele spinti o nella macro non è il massimo. Per quello che costa comunque è valida, occorre solo fare la tara alle recensioni su amazon, dato che chi si rivolge ad una testa da 20 euro nella maggior parte dei casi non ne ha mai avuta una "seria" e quindi non nota i difetti.
Io avevo preso tempo fa un treppiede cullmann 525 con la testa 3d cw30 e devo dire che per quello che lo pagai è davvero un ottimo prodotto solo che per fare foto panoramiche in verticale non è una testa comodissima. Principalmente userei questa testa andoer in verticale e mi chiedevo se poteva reggere bene il peso della mia d610 più obiettivi peso medio 2 kg.
per scattare con la macchina in verticale, con qualsiasi testa, ti conviene comprare una staffa ad L... spendi una quindicina di euro e lavori infinitamente meglio per una serie di motivi: - la testa lavora al meglio - il cavalletto è più bilanciato - quando ruoti la testa sulla sua base per fare una panoramica la fotocamera ruota circa sul suo asse e quindi la giunzione degli scatti è molto più semplice.
Comunque con la andoer scatti in verticale non ne ho provati, però ci ho montato una 5d con 70-200 f2.8 e la ha retta senza particolari problemi.
la seccatura nelle staffe a L è che quando non devi più usare il treppiede, devi poi svitarla ogni volta dalla fotocamera.. Una normale piastrina invece la avviti, stringi bene e la lasci là per avere la fotocamera sempre pronta per essere fissata su treppiede come per usarla a mano libera.
Mai usata una staffa a L. Perché dici che é scomoda?
Edit. Non cede la sfera da me.. scivola proprio la piastrina sul corpo.macchina.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.