JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
secondo me sono i soliti discorsi campati in aria!!!! oltre che con sony ci sono fotografi che ai matrimoni ci vanno anche con fuji e oly
che poi (mi scuso in anticipo dello sfogo) ognuno sarà libero di utilizzare quello che vuole? perchè ogni volta che si ha la possibilità si deve sparare a zero su un sistema che un altro. prima la guerra era Nikon vs Canon, ora si è spostata su Reflex vs Mirrorless!!!!
p.s. io non sono un fotografo ma mi diverto a fotografare e utilizzo i forum "tecnici" per prendere spunto dai fotografi...ma purtroppo ultimamente ogni discussione diventa chilometrica per via di questi "scontri" per niente costruttivi
Ho la reflex,D600, ma anche la ML,Sony A7II, che per quello che serve a me va benissimo, meglio della reflex. Mi frega poco che non venga usata dai professionisti, mi importa che serva alle mie esigenze. Classico errore dei fotoamatori che guardano a cosa utilizza un professionista per sentirsi poi prufescional .... Sono un amatore, mi porrei il problema solo se dovessi avere esigenze che vanno oltre. E' pieno di amatori che vanno in giro con incudini al collo che fanno raffiche da 7000 scatti al secondo senza nessun senso ... ma loro sono contenti così ... guai a levargli l'illusione che serva a qualcosa.
Vengo comunque dalla esperienza della D600 ... per il 99.9% dei nikonisti le foto si facevano solo con la D800 e la D600 era un giocattolino ... poverini ...
Beh comunque sono tipo 10 anni che canon è sponsor a Venezia e offre assistenza on site e fa provare i modelli di punta sul campo. Fossi un professionista con doppio corredo mi porterei canon in ogni caso lì.
“ perchè ogni volta che si ha la possibilità si deve sparare a zero su un sistema che un altro. prima la guerra era Nikon vs Canon, ora si è spostata su Reflex vs Mirrorless!!!! „
NO
L'obiettivo del topic NON è "Reflex vs. Mirrorless".
Per come la vedo io questo genere fotografico lo accosto molto alla caccia fotografica tipo quella faunistica, anche quì c'è da cogliere l'attimo giusto con la giusta qualità per rendere lo scatto vendibile al miglior costo.
E allora, perchè ...... se le ML con tutti i loro fronzoli elettronici vari curano ogni dettaglio sulla resa dello scatto finale, perchè i professionisti di questo genere fotografico continuano ad usare le Reflex punta e scatta ?
alla tua riflessione rispondo con un grafico che spiega il come avviene l'adozione di una tecnologia "nuova" da parte degli utenti... capito il grafico, ogni commento e' superfluo...
“ Per come la vedo io questo genere fotografico lo accosto molto alla caccia fotografica tipo quella faunistica, anche quì c'è da cogliere l'attimo giusto con la giusta qualità per rendere lo scatto vendibile al miglior costo. „
ma infatti, per chi fotografa quella roba là è tutta questione di sistema AF, quindi usano reflex. poi è questione di affidabilità e di assistenza in loco sull'evento, quindi usano Canon più di Nikon. io seguo il baseball americano e là spesso ti trovi le fotocamere in primo piano - vicino alle panchine - si vedono solo reflex, percentuale di bianchi minimo 8 a 2, il giorno in cui vedrò una XT-2 col 100-400 catturo la schermata e ci apro un post in 2 parole: la scoperta dell'acqua calda
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.