RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

750 terrore...e' ora di acquistarla?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 750 terrore...e' ora di acquistarla?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 20:12

L'ultimo problema, quello dell'otturatore, per intenderci, non è poi così lontano nel tempo...se io dovessi acquistarla ora, cambierei idea...personalmente ritengo sia giusto dire le cose per quello che sono...ed io sono possessore di D750...qui non si tratta di terrore da forum, per averlo bisognerebbe subirne l'influenza, cosa che a me e a moltissimi altri, per fortuna non accade;-)
Parlando di fatti concreti, la macchina ha avuto diversi problemi e nessuno può dire con certezza che siano stati risolti...del resto basta ricordare come è stata gestita la faccenda dei seriali col presunto blocco otturatore (e poi rivelatosi tale, anche per seriali non presenti nel Loro "database")...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 20:27

Anche se non me ne importa più di tanto, se la D750 ha tutti questi difetti perché ne fate un problema insormontabile? Basta non comprarla. Oppure compratela ma smettetela di lamentarvi ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 22:23

caspita ma quelle recenti hanno anche loro tutti sti problemi o sono solo su quelle del 2015 (e precedenti)?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2017 ore 23:49

Guarda Giovanni, qui ci si può aspettare di tutto...l'unica cosa certa è che costa oltre 2000 euro nital...ma lasciamo stare l'assistenza che è meglio;-)

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 8:53

@Manuel G.
prova a prendere in considerazione la D500, non è una FF ma ha un ottima qualità di immagine un af molto evoluto ed una rapidità operativa paragonabile ad un'ammiraglia.
www.photographyblog.com/reviews/nikon_d500_review/conclusion/

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 16:33

Si avevo pensato o alla d750 o alla d500...ma la d500 è appositamente per natura e sport, io ci devo lavorare nei matrimoni, eventi, moda, ecc...In pratica ci devo fare di tutto, quindi per l'utilizzo che ci devo fare non penso sia la più indicata...

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 17:17

ho preso la d750 da due mesi ca., da incoscente l'ho presa da un sito import e..lc...l, l'ho pagata 1300 caffè, il seriale non compare nei due richiami ne mi ha dato problemi di sorta (flare controluce o blocchi otturatore), per ora e sconguri facendo va che è una bomba, sebbene si comporta in maniera altalenante come resa con due ottiche (tammy 24-70 vc e 50ino nikon).
Sebbene tutti elogiano la tenuta ad alti ISO, personalmente non piace la grana che genera preferendo quasi quella della mia d700, forse mi devo abbituare a lavorare meglio i file sia RAW che JPEG.
Questo il mio resoconto se può esserti di aiuto

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 20:47

Marco è solo il salto di densità

I files con poca risoluzione sono sempre più facili da lavorare perchè certi difetti della lente e della posa non li registrano...

Se la d700 con al tecnologia di allora avesse 24MPx avresti dei files molto più difficili da lavorare di quelli della d750

se passi alla d810 è peggio ancora della d750.
Ti adatterai devi solo cambiare il modo di postprodurre poi tutto andrà anche meglio che con la d700

Tranquillo è solo learning curve

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 21:40

@Marcorlandino
"personalmente non piace la grana che genera"
Che convertitore raw usi?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 16:07

Lore-71, apro il RAW in LR (in abbonamento), probabilmente devo solo imparare a gestire una risoluzione più elevata.......

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 16:23

Prova a convertire il rav con capture nx d poi guarda la differenza, di solito LR non tiene conto dei parametri impostati in camera e necessita di un preset.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 16:39

Ciao tutti!

Come ormai probabilmente ricorderete dai miei diversi post, sono ex Nikonista.

A parte l'esperienza diretta pessima con la D7000, per il resto posso dire di essere un ex Nikonista soddisfatto.

Però ho avuto diversi amici appassionati coinvolti nei successivi problemi pesanti di Nikon (D600, D800, D750) e soprattutto coinvolti nei deliranti atteggiamenti di menefreghismo di mamma Nikon e della sua rappresentante italiana, che ormai fanno parte della storia.

Detto questo, se dovessi tornare a usare prodotti Nikon, non mi azzarderei ad affidarmi a NESSUNO dei prodotti che ha avuto problemi. Pertanto MAI prenderei una D750, che è certamente un'eccellente fotocamera.....fin che che funziona !!!

Invece mi accosterei ad una professionale supercollaudata, come una D5, oppure - non potendomela permettere - una D4s o una D4 usate; in questo modo avrei la tranquillità di un prodotto REALMENTE affidabile. Altrimenti, piuttosto che rischiare il delirio di una macchina di cui non potrei fidarmi (c'è qualcosa di peggio di un prodotto professionale inaffidabile ?) mi prenderei una più "prosaica" D610 che però ormai è notoriamente una macchina che non da problemi.

Come dicono gli anglosassoni: "just my two cents" !!

Buona scelta.
Ilmarsigliese

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:03

Non si è più parlato di problemi per la D750 per tutti gli esemplari prodotti dopo settembre-ottobre 2015.

Qualche giorno fa mi son trovato a spulciare Tripadvisor per curiosità, su un ristorante in cui sarei andato quella sera stessa. Una recensione in particolare mi ha colpito: iniziava con "sono andato tante volte nel ristorante X, ottimo cibo, ottimo rapporto qualità/prezzo, mai un problema" però poi continuava raccontando le disavventure di una specifica cena, con il giudizio finale di 1 stellina su 5.

E allora ho pensato: perchè se è andato tante volte in questo ristorante, ed è sempre stato soddisfatto, ha fatto la recensione l'unica volta in cui l'esperienza è negativa?

Perchè la normalità è andare in un ristorante e uscirne soddisfatto, solo quando l'esperienza è inattesa (nel bene e nel male) molti di noi sentono il bisogno di raccontarlo.

Con la Nikon D750 è lo stesso, anche se la frequenza di esperienze negative è stata sensibilmente più alta di altre, per i problemi che tutti conosciamo ma che, bene o male, sono stati risolti con i richiami e con le riparazioni, che a volte sono diventate quasi un favore: molti hanno tenuto la fotocamera fino a chè non si presentasse il problema, e si son visti sostituire mezzo corpo macchina (compreso l'otturatore) dopo diverse decine di migliaia di scatti, allungando così la vita media dell'esemplare di parecchio. Altri sono stati più sfortunati.

Eppure di problemi relativi a esemplari acquistati da fine 2015 in poi non se ne sente parlare, se non nei limiti di ciò che è la normalità: nessun modello è esente da problemi, nemmeno in Canon o Pentax, ad esempio.

Se non ti senti tranquillo, non la prendere, ma secondo me essendo un acquisto nuovo Nital fatto a maggio 2017, è pressocchè certo che sia un esemplare di un lotto molto più recente che è fatto a dovere.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me