JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In pratica non bisogna sottoesporre in quella zona iso li... Meglio iso 640 esposta giusta che iso 320 sottoesposta di un ev per errore magari da tirare su di un ev
Si Ficofico, chiaro... era per dire... Una macchina fatta e pensata per la velocità giudicata per la gamma dinamica limitata (solo 12EV...) e il punto di switch del dual gain. Si viaggia a 12.800 e 6400... se riesco a scendere a 1600 ringrazio tutto il firmamento. Se riesco a scendere a 400 metto lo stesso 1600 per guadagnarci comunque sui tempi (o sui diaframmi).
“ Che senso ha recuperare 6ev su una foto? significa aver sbagliato dall'inizio la foto. „
Urge studiare un po' una serie di argomenti: gamma dinamica della scena, contrasto, tone-mapping (per citarne alcuni). Così ti sarà chiaro il senso delle modifiche di 1 come di 7 stop.
comunque non vorrei dire sciocchezze ma il problema sussiste gia' con le A7x.. con otturatore elettronico o con tendina elettronica si ha una diminuzione della dinamica (non ricordo di quanto). Io sinceramente pero' non ho mai fatto prove approfondite e negli scatti che faccio con queste configurazioni con la A7s, non ho mai notato nessun degrado avvertibile (di certo comunque non mi sono messo pero' a cercarlo pixelppippelando...). Ho vaghi ricordi che la A7s con tendina elettronica scendesse a 12bit anche lei... idem per l'otturatore elettronico... valori da prendere con le pinze perche' la mia memoria ormai e' devastata dal morbo di rink.
Si chiaro, è solo una precisazione da parte loro per non incorrere in questo piccolo inconveniente.... Più che un giudizio lo vedo come un consiglio..
Cmq il guadagno potenziale ad alti iso rispetto alla A7RII per il fatto di avere meno megapixel è annullato dalla maggiore velocità di lettura ma secondo me anche dai punti af in più e anche più sensibili di un ev rispetto a A7RII.
Per fortuna la A7RII ad alti iso ha una resa dì tutti rispetto se ricampionata a 20-24 megapixel ...non sarà la migliore sulla piazza ma si difende bene, la macchina ha altri vantaggi
Cmq una cosa è chiara ..... se i sensori hanno questi comportamenti sulla carta inferiori a sensori del passato ci sarà un perchè, è vero che il sensore della D4 mi recuperava il demonio, ma io come risultato finale non tornerei mai indietro... quindi questo comportamento dei vantaggi li porta c'è poco da fare
Sono sempre "compromessi", al momento bisogna fare delle scelte o hai la GD fine del mondo a 64 iso oppure un pelo in più in alto. Per assurdo i sensori più equilibrati al momento sono gli ultimi Canon!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.