| inviato il 16 Maggio 2017 ore 1:55
“ Probabilmente andrei di 5d mark iii (usata 1700) 400 5.6 (nuovo 1200) 100 macro is L (nuovo 800) 16 -35 is f4 (nuovo 900) 24-105 f4 (nuovo sui 600) per avere un po' tutte le focali "normali" „ non male come suggerimento questo, tenendo conto del tuo budget ci infili dentro un buon flash e un bel cavalletto. In alternativa al 400 5.6 puoi valutare anche il Tamron SP 150-600mm f/5-6.3, ho un amico che lo usa per avifauna e ne è molto soddisfatto |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 7:07
5d3 (2.000), 100 400 mkII L is (1.800), moltiplicatore 1,4x III (360), 180 L macro (1.200), 16 35 f2,8 L III (1.980). Tutto nuovo, circa 7.300 euro |
user14103 | inviato il 16 Maggio 2017 ore 7:39
Zen ti ci voglio vedere a fare avifauna con il 50 f.1.2 :) |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 7:44
Zen |
user4758 | inviato il 16 Maggio 2017 ore 7:47
“ I generi fotografici a cui sono interessato sono in ordine di importanza: 1) Macro (principalmente con cavalletto) 2) Avifauna (caccia e capanno) 3)Paesaggistica naturale (alba e tramonti) 4) Startrail „ Direi di lasciar perdere il FF... Canon 7D Mark II Canon 100L F2.8 IS Sigma 150-600 C Canon EF-S 10-22 Canon EF-S 17-55 F2.8 IS e lascia perdere gli Startrail che sono una cagata pazzesca! |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 7:49
Zeppo e perché no il m4/3? Starebbe tutto in una borsa |
user4758 | inviato il 16 Maggio 2017 ore 7:59
effettivamente un sistema Olympus, potrebbe essere una valida alternativa... ma non conosco quel mondo, quindi non posso consigliarlo! |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 8:11
Il m4/3 per avifauna? Auguri! |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 8:20
Si ma anche "avifauna" che vuol dire? Starà in un capanno? (Compreso anche quello nel budget?) girerà per i boschi con l'attrezzatura senza un posto fisso? Troppo generico per dare un consiglio preciso... soprattutto per qualcuno che vuole spendere 7k euro Comunque quoto zeppo, per quei generi tra ff e aps-c non cambia troppo, per avere un af paragonabile alla 7DII bisogna andare sulle 1DX(con sforamento del budget). |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 8:29
Ci sono dei bei treppiedi e delle belle teste che costano insieme 3000€. E saresti già quasi a metà dell'opera |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 8:29
Non specifichi la tua esperienza in fotografia. Nei generi che hai elencato ci hai messo tutto, comprare da subito tutto il materiale mi sembra una sciocchezza. Se non hai grande esperienza inizierei da una buona reflex e magari un 24-70, io conosco Nikon, quindi una D750 e 24-70 f2.8 a tua scelta, il Nikon è costosissimo, puoi andare su Tamron/Sigma. Poi passerei ad un macro, il 105 micro per restare in Nikon. Con questo materiale fai paesaggi, street, ritratti e macro. Dopo qualche mese di uso capirei se mi interessa molto il paesaggio e allora può essere utile il 14-24 Nikon/Tamron oppure il 14 Samyang, successivamente uno zoom per naturalistica 150-600 Sigma/Tamron. Un cavalletto lo comprerei subito, ti sarà utile in molti generi, anche qui visto che forse lo userai anche in capanno, un bel cavalletto in carbonio, Manfrotto ha un'ampia gamma, senza arrivare alle cifre insensate di Gitzo. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 8:43
Sapendo che la attrezzatura si svaluta, prima di spendere 7000€ bisogna avere le idee chiare. Quali sono le tue esperienze fotografiche fino ad ora? Da quanto ti dedichi ai generi fotografici che hai citato? Che cosa della tua attrezzatura attuale non ti soddisfa? Qui siamo tutti sul chi va là perché si ha la sensazione che tu non abbia alcuna esperienza fotografica e ripeto, spendere così tanto soldi in attrezzatura senza esperienza e senza avere chiaro cosa si cerca rischia di essere un cattivo investimento. Detto questo, se non hai problemi economici e 7000 euro non ti cambiano la vita, le proposte scritte fin'ora le trovo tutte valide. Come prendi prendi, caschi in piedi. Devi prima dare un ordine di importanza al genere che preferisci perché i migliori consigli per avifauna sono differenti da quelli per paesaggi, e così per startrail |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 8:53
Per i generi che fai 7000 euro sembrano tanti ma non lo sono ahimè... Dico la mia, ma faccio 2 premesse 1- ipotizzo tu sia già fotografo esperto, altrimenti non ha senso spendere tutti quei soldi 2- ipotizzo tu abbia già zaino, treppiede e tutti gli accessori del caso... Aggiungo anche che ti consiglio su Canon perché è il mio brand e li sono ferrato... Quindi -Canon 5d4 -Canon 100-400 ii -Canon moltiplicatore 1.4x iii -Canon 16-35 f4 -Samyang 14 f2.8 (notturne) -Canon 24-105 f4 Così sei coperto e hai davvero materiale di ottima qualità.... |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 9:01
Come Daniele ha già suggerito, Sarebbe meglio partire da un genere specifico, quello che ti attrae di più, e dotarti del necessario per esplorare, capire e coltivare la passione fotografica. Poi c'è sempre tempo per espandere l'attrezzatura ma fondamentale è iniziare da convinzioni concrete su un argomento preferenziale. Viceversa se si hanno già le idee abbastanza chiare e un minimo di esperienza la proposta di Angus va benissimo. |
| inviato il 16 Maggio 2017 ore 9:44
Buongiorno a tutti... Se fossi un troll sarebbe molto meglio per me e per il mio conto in banca.... Non ho detto che non capisco nulla di fotografia e che parto da zero nella fotografia, ho detto che parto da zero nella creazione del corredo e mi ci perdo pesantemente nella marea di cose che oggi esistono... Un tempo scattavo esclusivamente macro ed un po' di avifauna. Parliamo di circa 10 anni fa, tempi in cui giravo con una canon 450d, un tokina 100 macro ed un canon 300 f4. Per questioni personali e scelte di vita decisi di trasferirmi all'estero e il "corredo" fu venduto per contribuire a finanziare le spese iniziali per andare a vivere e lavorare a Londra. Purtroppo lì, senza più attrezzatura e con solo il tempo di pensare a lavorare, la passione per la fotografia piano piano si assopì. Ora sono tornato in Italia da un paio di anni e l'idea di tornare a scattare piano piano tornava ad insinuarsi in me. Una carissima amica di famiglia mi ha proposto una sorta di collaborazione e questa è stata la scintilla per ricominciare... Tutto qui. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |