RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio zaino escursioni MTB


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Consiglio zaino escursioni MTB





avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 16:32

Seguo...
Sono anch'io alla ricerca del mio fotozaino ideale per mtb, ne cerco uno per 7D + 10-22 + 17-55 f2.8 + 70-200 f4, con accesso laterale, spazio separato per viveri e piccoli attrezzi e spazio per sacca idrica, esiste o chiedo troppo?

PS: bello il protactic, se avesse lo spazio x il Tablet sullo schienale dove adattarci la sacca idrica ci avrei fatto un bel pensierino

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 16:38

ADexu, allora il kenti! Ci sta sia tablet che sacca idrica in 2 spazi dedicati

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 16:53

Il massimo che ci messo sul kenti è un manfrotto 190 go! Trovi foto in galleria. Volersi portare uno 055 significa farsi del male. Valuta molto bene la possibilità di cambiare treppiede o affiancarci un travel da un chilo circa, testa compresa. Esiste e vale la pena.

Il kenti devi fartelo bastare perché oltre c'è il loka UL che comincia ad essere troppo voluminoso in bike (c'è chi lo usa, eh? però...). Il Guru pure potrebbe andare ma è piccolo per la tua attrezzatura.

OT
Per la massima protezione dell'attrezzatura sto provando un Boblbee Vortex 14L che nella sua fascia per me è il top ma per l'uso che vorresti farne andrebbe accessoriato con guance laterali, rete, etc. per accrescerne la capacità di carico. L'ho trovato "usato"(nuovo con cartellino) a metà prezzo, altrimenti non l'avrei mai preso. Costa una cifra assurda (gli f-stop sembrano economici a confronto).

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 17:04

Il Kenti, purtroppo, non esiste più...

Lo 055 non ci sta nemmeno sulla vecchia versione del Photosport 200... come dice Ilcentaurorosso: portarselo dietro significa volersi fare molto male!

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 17:33

Purtroppo DEVO farmi bastare quel treppiede ragazzi, mi sbattono fuori di casa se cambio anche quello Sorry

@Ilcentaurorosso: Scherzi a parte, ho visto un sacco di foto di persone con attaccato qualcosa di simile... dici che mi faccio male per il peso? O per gli ingombri? O dici che essendo in bici meno roba sporge e meglio è?

Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 17:52

A quanto ho capitoa mio avviso la soluzione sarebbe con il Photo Sport 200 vecchia versione, abbinando ad un tripod contenuto tipo un beefree.
Considero anche che l'estrazione laterale della macchina/accessori è estremamante più comoda e veloce rispetto a quella più "classica".

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 17:56

il kenti si trova ancora ma è difficile , e' fuori produzione

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 19:06

Ciao, questo (che uso) mi sembra del tipo poca spesa tanta resa:
https://www.amazon.it/Genesis-SG-002870-BORSA-GENESIS-NATTAI/dp/B00IVI
Puoi anche cercare filmati esplicativi su youtube. Posso aggiungere che la separazione fra parte superiore ed inferiore è chiusa con zip anziché con velcro e che l'apertura sia frontale che laterale per la parte fotografica mi risulta molto comoda.
Buone pedalate

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 11:40

Sono 20 ore consecutive che guardo zaini fotografici, ho le travegole :-PMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 11:44

Esci a fare foto con lo zaino che hai che ti passa tutto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 11:53

Il problema vero è che la ricerca dello zaino definitivo, per definizione, è infinita! :-D

Scherzi a parte, ti consiglio di comprare su Amazon se non puoi proprio fare una prova in un negozio fisico, perchè per quante recensioni, foto e pareri tu possa avere, non saranno mai sufficienti ed esaustive come poterlo toccare con mano e metterci la tua attrezzatura.

il prezzo del protactic 350 non è niente male tra l'altro:
https://www.amazon.it/Lowepro-ProTactic-Borsa-Fotocamera-Nero/dp/B00ND

La fascia addominale con le due taschine con zip sui fianchi è completamente rimovibile se vuoi usarlo come zainetto più "discreto" e dal minimo ingombro o non devi andarci in MTB.
Un'altra dotazione molto comoda che pochi zaini hanno sono gli anelli sugli spallacci che ti consentono di appenderci un po' di tutto magari con un moschettone (per me ad esempio tornano comodi per attaccarci una borraccia da prendere senza sfilare lo zaino mentre si cammina...).

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 11:55

In bici (o in moto) non porterei MAI uno zaino pieno di "cose dure", con perfino un treppiedi enorme come lo 055 (che ho) che sbatte da tutte le parti, si impiglia ovunque ecc. ... in caso di caduta cosa fai, preghi di non spaccarti la schiena?

a) riduci (di molto) la quantità di cose che vuoi portare con te
b) fai stare queste cose in una borsina piccola che attaccherai davanti al manubrio
c) vivi light che pedali meglio e se dovessi cadere nmon avrai la certezza matematica di cadere sul duro e spigoloso

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 12:02

Infatti. A parte il peso e l'ingombro in moto e mtb devi sempre mettere in conto eventuali cadute con conseguente rischio di danneggiamento dell'attrezzatura e, ancora peggio, danni fisici dovuti all'urto col materiale contenuto nello zaino.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 12:09

Sì, concordo con Alvar sul viaggiare leggero e soprattutto senza un cavalletto esterno...che oltre a poterti far male in caso di caduta, può anche impigliarsi.
Per il discorso borsa a manubrio, per uscire in bici molto easy con figlia sul seggiolino posteriore (non avendo spazio dietro alla schiena per lo zaino) ho appena preso questo marsupio con sistema molle (nero):
https://www.amazon.it/Genial-ES-Marsupio-bandoliera-capacit%C3%A0-escu

Non ho provato con la 6D e il 50 f/1.4 o il 100 f/2, ma la Em1 con il 12-40 avvolta in un panno in neoprene ci entra senza grandi problemi, ma una reflex simil 6D non credo proprio.
La sigma con lo zoom nemmeno.

Però in MTB, specie su sentieri o stradine scassate, non metto una borsa su manubrio dove prende discrete botte e enormi vibrazioni...sudo di più sicuramente, ma lo zaino mi sembra la soluzione più sicura e compatta.
Chiaro che se viaggio con l'attrezzatura sulla schiena non faccio DH


avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 12:14

Ragazzi grazie ancora per le risposte ;-)

@Centauro già fatto MrGreen, è uno zaino perfetto, peccato solamente che non riesca ad attaccarci alcun tipo di treppiede

@Ilrasta saggio consiglio, sicuramente qualsiasi il modello, vorrei vederlo personalmente! Certo che a quel prezzo...

@Alvar a questo
in caso di caduta cosa fai, preghi di non spaccarti la schiena
, non ci avevo minimamente pensato. Ti ringrazio tantissimo per questa cosa perchè è davvero da tenere in considerazione!
Non affronterei mai percorsi impegnativi in MTB da poter rischiare grosso, ma sicuramente anche una scivolata in pianura dove abito, magari su strada bianca, potrebbe portare a spiacevoli conseguenze...
Ma allora come mi muovo? La mia intenzione era di fare piccole escursioni alla ricerca di ruderi o luoghi abbandonati dove scattare, oltre che riuscire a piazzarmi bene per albe e tramonti che non riesco mai a fotografare al volo per via della conformazione del territorio (spesso ho davanti pioppeti, argini, cavi alta tensione). Per questo sarebbe fondamentale il treppiede, e nemmeno troppo scarso dato che la SD4+18-35 è un bel mattone.

Il "corredo" scritto sopra mi piacerebbe farcelo stare tutto perchè ho già visto che quando esco con la famiglia mi piace avere sia la Sigma che la XE2. Presi una bella messenger qualche tempo fa, ma tutte e due non ci stanno e visto peso/ingombro, ho optato per uno zaino.

Diciamo che in MTB caricherei quantomeno viveri, Sigma e treppiede, ma con la necessità di avere più spazio se mi muovo a piedi o con la famiglia ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me