RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quando l'usato costa piu del nuovo


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Quando l'usato costa piu del nuovo





avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 12:53

A me è capitato di comprare e di vendere e a volte ho dovuto gonfiare i prezzi perché anche chi compra gioca al ribasso, certi non di poco, ho venduto un paio di settimane fa:
Sony a7ii da 1050 a 950 (mi hanno offerto 750)
Zeiss 55mm da 600 a 550 (400)
Zeiss 35mm da 500 a 450 (350)
Voigtlander 40mm 1.4 da 400 a 350 (250)
È ogni volta che mi facevano una offerta ridicola mi avvelenato, capisco che si voglia pagare poco ma si deve avere un po' di rispetto.
Io stesso una settimana dopo ho comprato una xt2 con 23 1.4 da 2100 ho chiesto 2000 e alla fine comprata a 2050...
Se compri e vendi usato ci devi giocare un po' al gioco.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 12:57

Comprare un usato nei mercatini ultimamente è diventato improponibile.
Ultimamente, abitando a Padova, vado in un noto negozio/catena dove il prezzo è un po' più alto di quello che "dovrebbe essere" ma almeno la vedo prima, la posso provare e mi danno una garanzia scritta (sempre) pari a uno o due anni che un privato NON ti può dare se scaduta quella nativa.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 13:01

Ho preso una go pro 5 black a 420 , rivendendola dopo 3 mesi sono riuscito a piazzarla a 340 , chiaramente un 20 % nel primo anno e fisiologico , ma dopo il primo anno il valore di quanto dovrebbe scendere per una reflex ? Chiaramente dopo 3 anni a fine garanzia un 50% potrebbe essere fisiologico vista la svalutazione del vecchio nei confronti del nuovo ?
Se poi si uniscono voci di problemi sul corpo allora son guai .... penso a una nikon d600 di un collega pagata 1500, svalutata dopo il primo anno con l'arrivo della d610 a 1000 e poi venduta a 600 come usata perche nessuno la cercava (oggi c'e chi cerca di rivenderla a 1000) o la sony a7 che con l'arrivo della a7II e passata da 1600 a quota 1000 e anche meno 880 sul nuovo e sull'usato ....beh molti cercano a rivenderla a 700 o 800 , ma cio risulta chiaramente fuori quotazione . Se si fa un buon affare si puo anche guadagnare e anche rimanere in pari è capitato anche a me :-) ma nella maggior parte dei casi sono andato in pari o ho speso poco in piu per un cambio. Ma quanto sarebbe il valore in discesa dopo il 1 il 2 o 3 anno considerando come ultimo fattore non il prezzo di acquisto ma quello riferito al valore al momento del corpo ?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 13:10

Io se devi pagare un 20% in meno compro nuovo...

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 13:14

Chi apre questi topic dovrebbe subito dopo mettere in vendita un ottima fotocamera o obiettivo ad un prezzo congruo.

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2017 ore 13:35

Si è vero se n'è parlato già tanto sul forum e alla fine non se ne cava comunque nulla.
Mercatini (compreso Juza) sono pieni di usato a prezzi improbabile, le offerte occasioni ci sono ma sono poche e vanno cercate e monitorate, però si trovano basta avere pazienza o mettersela via.
Il motivo per cui la gran parte spara cifre improbabili? almeno 3:
- in realtà NON vuole vendere (è un problema patologico MrGreen )
- aurea da "è usato si ma è mio quindi è speciale" (è stato postato qualche commento fa MrGreen )
- non vuole rimetterci e sa che qualche pollo in giro si trova
Dopodiché va anche detto che ci sono tanti nati furbi che sparano prezzi per trattative assurde (con pure polemiche sterili, se fai un offerta e ti si dice di no mollala), ci sono appunto i polli che per pigrizia prima si fan fregare e poi si lamentano e i stracciano le vesti e in fine un po' di filosofia, per quanto spicciola, per cui se non si trova nell'usato qualcosa di valido amen...il mercato è questo.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 13:42

Io trovo più interessanti i prodotti usati non più in commercio. Voglio una serie 1 per i pregi di robustezza, ergonomia ecc ... trovo 1div a 1.200,00 euro. Sul nuovo trovo solo 1dx II a 5.500,00 euro circa. Voglio una serie 1 FF trovo 1dx a 3.000,00 euro o una 1dsiii a molto meno. Oppure trovo una apsc come la 7d a 500,00 euro. Anche le 5d il sono ottime FF usate. Oppure la Olympus m1.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 13:56

Discorso trito e ritrito, la cosa del "togliere il xx% di IVA" è legata alle vendite di automobili usate, e fortunatamente non è più in voga.
Il venditore fa il prezzo che ritene congruo, se al compratore piace l'affare è concluso altrimenti il prodotto resterà invenduto. Non mi pare un ragionamento difficile da fare.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 14:13

cosa ve ne frega di quanto chiede qualcuno per la sua roba usata?
forse vi rode non poter comprare qualcosa di interessante ad un prezzo stracciato

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 14:19

Sei tu quello che vende la Sony a7 a 1100 nel mercatino?

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 14:27

Un problema di fondo a cui nessuno puo sottrarsi è pero quello della valutazione dell'usato in base al prezzo di acquisto (ormai superato ) , senza considerare quello del prezzo aggiornato ( chiaramente quando esiste) . e se poi si aggiungono scatti oltre i 100.000 e 150.000 a quel punto il 50% dovrebbe arrivare al 60 - 70 % in quanto rende impossibile anche azzardare una prova e poi rivendita .

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 14:29

cosa ve ne frega di quanto chiede qualcuno per la sua roba usata?
forse vi rode non poter comprare qualcosa di interessante ad un prezzo stracciato

Eeeek!!!
Per quel che mi riguarda da certi "venditori" non accetterei nulla neanche in regalo!!!CoolMrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 14:31

Personalmente ho rivenduto una sony a7 a 600 euro dopo 6 mesi di aquisto e averla pagata 100 euro in piu, con soli 10.000 scatti è sempre in garanzia , pero arrivare a 1100 oggi , senza offendere nessuno ma è fuori (moda)CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 14:34

Il 70% su una macchina funzionante non te lo tolgono nemmeno su una macchina con 500.000 scatti.
Figurati con una che ne ha 100.000

Vorrebbe dire pagare una d5 import con 100.000 scatti 1500 euro (nuova import ne costa 5000).
Una 7rII import 675 euro.
Una canon 6d import a 300 euro

Dovrei vendere la mia nikon d750 nital con tanto di estenzione di garanzia che funziona PERFETTAMENTE a quanto? meno di 500 euro?
Ti rendi conto che sono cifre a cui un venditore di riderebbe in faccia.
Ripeto prima di parlare dei prezzi e lamentarvi mettete voi in vendita macchine fotografiche con le svalutazioni con cui vi riempite la bocca.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 14:46

é sempre vero che dietro alcuni corpi usati si puo nascondere il rischio di rottura o problemi, in quel caso un negozio fisico aiuta , mentre una vendita tra privati lascia un margine di rischio che non è mai valutato nella trattativa , ma che puo incidere molto sulla perdita completa dei soldi sul corpo usato. E vero ci sono veditori e venditori , e mi piace incontrare o sentire quelli che quando sto per prendere un obiettivo , mi danno il loro giudizio , per correttezza anche a scapito dell'affare, consigli che mi piace dare anche quando sono io a vendere , cercando di rispecchiare la condizione esatta dell oggetto venduto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me