RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia Sensore: fidarsi è bene, non fidarsi...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pulizia Sensore: fidarsi è bene, non fidarsi...





avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 9:58

@Tripfabio: è la stessa cosa che gli ho fatto notare, ma mi ha detto che hanno aspirato intorno al sensore e soffiato con la pompetta. Quindi qualcosa di polvere sarà sparito.
Poi hanno visto il segno e non sono andati avanti.
Secondo me avevano già iniziato, per l'altro segno che poi è sparito una volta provata a pulirla successivamente con chi me l'ha venduta. Ma continuano a negare e, purtroppo, ho sbagliato a non insistere per controllarla insieme prima di uscire dal negozio e lasciargliela!
In pratica non sono nelle condizioni di avanzar pretese di alcun tipo.
So solo che sono stati disonesti, quindi mi farebbe almeno piacere salvare qualcuno dalla brutta esperienza...

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 10:03

Certo che rovinare un sensore è dura...

user108700
avatar
inviato il 15 Maggio 2017 ore 10:08

ti do un consiglio basato su precendenti esperienze: se hai la possibilità, fotografa sempre la parte che andrà "sotto i ferri" prima di consegnare il materiale... anzi, già che ci sei fai letteralmente un servizio all'intero apparecchio (qualunque esso sia) per poter poi contestare un reso con danni dovuti all'intervento.

Io feci una cosa simile con un cellulare che mi tornò da un intervento in garanzia con una fresata sul dorso in metallo. Cercarono di dire che c'era sempre stato, ma avevo le foto fatte letteralmente mentre lo impacchettavo per consegnarlo e hanno dovuto cedere e cambiarmi a spese loro la scocca.

Ormai è tardi per la tua fotocamera, ma in futuro potrebbe esserti utile. ;)

Cheers

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 10:54

...e metti anche il nome dell'esercente, visto che vuoi salvare gli altri. Se sei in buona fede, non vedo cosa ci sia di male...poi ognuno ne trarrà le proprie conclusioni...al limite indica la zona...la via.... ;)

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 11:12

@Bitter: Cerutti Ottica davanti alla stazione di Erba. Mi sono trovato sempre bene da loro, si sono dimostrati sempre cordiali. Ma in questo caso proprio mi hanno giocato un brutto scherzo e, per quanto mi riguarda, hanno ovviamente perso un cliente!

@Andhaka: Oltre a quello, se dovesse ricapitare di dover affidare la macchina a cure altrui, provvederò a fare un esame della stessa insieme al centro in questione. Sarà anche antipatico, ma una volta mi è bastata ed avanzata!

@Tabris: è quello che ho letto e mi sono sentito dire più spesso. Nonostante quello mi sono affidato a un ottico per evitare problemi dovuti all'essere maldestro o poco pratico. Non ho idea di come ci siano riusciti, ma tant'è!

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 11:53

è quello che ho letto e mi sono sentito dire più spesso.


Per rigare un sensore a mio parere ci vuole impegno, anche perché sulla sua delicatezza c'è un terrorismo mentale più che reale.

Comunque come ti hanno detto altri prova a rifare una pulizia del sensore, magari la rigatura non è una rigatura ma un segno superficiale tipo strisciata da gomma lasciato da qualcosa che hanno utilizzato.

Fossi in te lo farei di persona, prendi delle spatoline imbevute, straccetti nuovi e via.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 12:03

Se è effettivamente un graffio, ormai ti fanno × e ti conviene tenerla così.
Fai pubblicità alla cosa.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 13:04

Hai controllato bene nelle foto fatte prima di portargliela che il segno non ci fosse già? Io sulla reflex nuova (D610 speditami da ltr) mi sono ritrovato un segno sul sensore, me l'hanno sostituita perché me ne ero accorto subito (lo si notava sin dai primi scatti), incredibilmente quindi era uscita così dalla fabbrica!

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 13:21

Approfitto di questa discussione per chiedere delle salviettine pulisci occhiali della LIDL se vanno bene anche per la pulizia degli obbiettivi?

Per quanto riguarda il topic la cosa più sensata sarebbe tenerla così, il problema il più delle volte sarebbe ininfluente.
Ma.... si sa che noi fotoamatori siamo maniaci e il sapere della presenza di quel graffio sul sensore sarebbe un pensiero fisso fastidioso.

La sostituzione del sensore per una 6D costa 300€, non ho idea per questa Nikon.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 13:49

Sono ormai sicuro che sia un graffio perché abbiamo poi provato a pulirla con il ragazzo che me l'ha venduta. Tenerla così in effetti non da fastidio nel 90% dei casi, e per i restanti, c'è la PP.
Però, come dice @Jazzcocks, sapere che c'è farà sempre cadere l'occhio al volo lì, per vedere se si nota e quanto!

@Nordavind sicurissimo! Fatto foto nelle medesime condizioni con stesso obiettivo, stessi f, stesso tutto. Prima non c'era, poi è comparso! Tra l'altro, avendo fatto l'M-Up per curiosare su quanto fosse sporca (o meno) ho constatato che mi pareva molto pulita! E di segni zero tracce.
Poi dopo c'era un segno che è rimasto anche a pulizia ulteriore...e uno che è andato via!
Insomma le mani le hanno messe e qualcosa han combinato...

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2017 ore 15:13

inoltre questo danno la rende invendibile a meno di svenderla...... bel danno!!

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 16:18


@Maxter col senno di poi ti dò ragione! Cercherò di imparare e fare da me, con la massima cura.
Certo che leggendo qua e là sembrerebbe che il filtro che sta sopra il sensore non sia così facile da graffiare. Si devono essere impegnati!


Ben inteso, capisco benissimo che proprio per lo stesso motivo te lo hai portato da chi dovrebbe intendersi molto piu di noi, ed anche io ci ho pensato più volte. Ed infatti tutti dicono che sia difficile fare segni, però vedi che capitano..e puo capitare anche a noi...ovvio, ma nel tuo caso..se volessi provare a fidarti di loro, c'è la possibilità che il segnetto sia stato provocato da qualcos'altro o che ci fosse già? Si spiegherebbe solo con una uscita di fabbrica già così?

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2017 ore 17:16

Per rigare un sensore a mio parere ci vuole impegno, anche perché sulla sua delicatezza c'è un terrorismo mentale più che reale.


Sono d'accordo.

Sei assolutamente certo che sia un graffio e non un alone "trascinato"?
Hai usato un kit di pulizia che comprende anche un liquido solvente?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 2:25

concordo con Raffaele, ho pulito diverse volte il sensore, a volte residui di passate di eclipse sembrano delle rigature ...prova a ripulirlo e vedi se il segno se ne va ...altrimenti non so cosa potresti fare

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2017 ore 2:41

io comunque chiamerei l'avvocato.


per mille euro ne spendi 3mila ?!?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me