JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
HAhahah ... settimana prossima dovrò andare a Milano in Sigma a ritirare delle ottiche ...chissa che non ne abbiano uno in demo... mane dubito esce a giugno inoltrato.. si comunque le ottiche di queste compatte Sigma sono uniche ...ottimizzate per bene..
“ Come detto questi test andrebbero fatti nelle condizioni ottimali di luce costante.. „
appunto questo è il discorso... le variabilità introdotte dai test caserecci secondo sono sempre poi troppo grandi in relazioni ai microaspetti che si vorrebbe andare a inquisire...
poi vabbè hai fatto la cortesia di mettere i file e curiosando un po' posso dire che al centro frame sicuramente siamo nella stessa "league" tra 5dsr e a7r2 con questi setup ...
“ Così si penalizza sempre un po' il file a risoluzione maggiore, comunque concordo sulle conclusioni, differenza veramente marginale. „
eh capisco... non so tu ritagli il file più grande? non penso.... a me questo pare il metodo più "furbo".... menomale che confermi bene
user14103
inviato il 14 Maggio 2017 ore 0:50
“ Così si penalizza sempre un po' il file a risoluzione maggiore, comunque concordo sulle conclusioni, differenza veramente marginale „
Dimenticavo che l'ottica su A7rII era montata tramite adattatore Sigma Mc11 ...noto un po di differenza in meglio rispetto al metabones e lo preferisco anche per la compattezza..
“ conclusione: 5dsr un filo di microdettaglio in più...notato specialmente nella vegetazione..ma è una roba talmente minima che boh magari è solo un po' merito dell'esposizione ovviamente non identica senza fare pixel peeping estremo non saprei come riconoscere le due foto col fattore dettaglio... „
Ti do' io un metodo per distinguere al volo un file della 5DSR da quello di una A7RII... sposta lo slide delle ombre
“ non capisco perchè quando otto ha in mano una merril escono delle m3rde ed invece in questo caso le merrill... wow !! „
Ti sbagli, i risultati sono assolutamente coerenti con quanto ho postato in passato. La merril è eccellente ma 50mpx sono tanti. Io i file della Canon li sviluppo con C1, sarà quello? Karmal, quando hai tempo, ci pubblichi anche i raw?
user86191
inviato il 14 Maggio 2017 ore 8:07
la Sigma 0 avendo ottica nativa dovrebbe avere tutti e 20 gli mp di risolvenza sul frame, la Canon 5drs con il suo 16-35 ci sta che vinca ai punti, la 7rii complice l'adattatore probabilmente perde per strada meta mp. Se i dati DXO sono attendibili la 7rii con il 16-35 sony dovrebbe stare davanti in risolvenza sulla 5Drs
magari un obbiettivo migliore sulla A99II? Se per caso ne hai uno.Ti ringrazio per la prova che e' piu' che interessante e mi ha molto incuriosito! Buona fotografia.Gabriele
user14103
inviato il 14 Maggio 2017 ore 10:58
Piroman sicuramente con la dp0 e la merril ci faccio anche foto sono e saranno sempre nelle mie tasche...chissa che non entri nello zaino anche la sd4h al posto di qualche altra reflex...
Da queste foto, la DP0 è tranquillamente allo stesso livello delle bigMP.
user14103
inviato il 14 Maggio 2017 ore 11:09
Questo topic sarà lunghissimo e alla fine da tutti gli scatti che metterò si riuscira a capire chi sara il re incontrastato dei pixel..tra poco un'altro scatto con elementi lontani in luce mediamente costante. Devo fare un appunto ..che e giusto fare il 16 35 l iii in tutte le foto aveva il filtro protector Hoya montato tutte le altre ottiche senza... mea culpa...
Ciao Karmal, ho delle domande riguardo le foto e le cose scritte in questo tipo:
1) a vedere la foto tra la 5Dsr e la a7rii noto una leggera dominanza di giallo sulla Canon. Quale tra le due foto rispettava più i colori ambientali? Sony o Canon?
2) i file cr2 Canon su Capture One sono più "affidabili" che in lightroom o viceversa?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.