| inviato il 13 Maggio 2017 ore 21:28
Raffaele ho lo stesso tamponcino... e ti dico con certezza matematica che hai pigiato troppo sul sensore ed hai lasciato la colla li... (successo anche a me ) devi essere leggerissimo, quasi a sfiorarlo. Ora l'unica soluzione è pulire il sensore col liquido, col tamponcino ormai non fai più nulla, quello ti serve solo per la polvere. |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 21:30
Ciao, per esperienza indiretta, potrebbe essere che nello sporco che hai provato a rimuovere c'era del lubrificante, con la palettina lo hai "spiattellato" ed ha creato l'alone. Per quanto riguarda specchio e pentaprisma solo spompettate di aria pulita e basta... con gli swab ed eclipse/visible dust dovresti risolvere sul sensore... |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 21:31
Aggiungo che la XT1 in due anni e mezzo é stata pulita solo una volta (dopo un anno.)la d7000 si sporca a continuamente. |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 21:32
Liquido eclipse, spatoline e pulisci tutto, sia sensore che specchio, almeno io pulisco tutto così. Mi raccomando leggerezza sullo specchio |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 21:34
“ Raffaele ho lo stesso tamponcino... e ti dico con certezza matematica che hai pigiato troppo sul sensore ed hai lasciato la colla li... (successo anche a meMrGreen) devi essere leggerissimo, quasi a sfiorarlo. Ora l'unica soluzione è pulire il sensore col liquido, col tamponcino ormai non fai più nulla, quello ti serve solo per la polvere. „ OH. Adesso ho capito. Ottimo. Ah, Husqy, un consiglio su quali spatoline prendere? |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 21:38
“ Aggiungo che la XT1 in due anni e mezzo é stata pulita solo una volta (dopo un anno.)la d7000 si sporca a continuamente. „ Penso dipenda molto dal fatto che lo specchio fa sali e scendi in un ambiente più grande il cui sensore, con la carica elettrostatica, fa da aspirapolvere. |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 21:38
Per la D3 ho preso questo kit (in negozio fisico qui a Trieste e pagato meno rispetto ad Amazon) https://www.amazon.it/Professionale-Pulizia-Fotocamera-Cleaner-Cleanin ...il sensore era una zozzuria (ho usato 4 spatoline), adesso è pulito tranne due tre macchioline visibili da f/11 in sù (diaframma che uso raramente). Il sensore me lo sono sempre pulito da solo con liquido e spatoline..mai problemi. |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 21:40
Ricordo che spatoline le facevo con le tessere dei centri commerciali e carta vetra 300.....liquido eclipse |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 23:30
Continuo a dire che è preferibile usare sempre e solo eclipse + palette, in un altro topic mi era stato detto che usare il liquido non conveniva, poi l'autore, dopo aver provato questi tamponcini, si è ricreduto Ora se hai colla sul sensore non so se riesci a toglierla Hai detto di aver provato a pulire anche lo specchio (che non andrebbe toccato) e il pentaprisma, ma che intendi? Lo schermo di messa a fuoco? Se hai toccato quello lo hai rovinato, forse ti conviene mandarla in assistenza a questo punto (la colla sul sensore non so se riesci a toglierla) |
| inviato il 13 Maggio 2017 ore 23:52
“ Hai detto di aver provato a pulire anche lo specchio (che non andrebbe toccato) e il pentaprisma, ma che intendi? Lo schermo di messa a fuoco? Se hai toccato quello lo hai rovinato „ Detto così è un' esagerazione..... se hai la giusta manualità, tocchi e pulisci quello che vuoi senza rovinarlo. |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 0:14
Picciotti, ve lo giuro, guardate il video che ho linkato all'apertura del thread, quel tipo di fotografiaprofessionale usa il tamponcino per pulire ogni cosa, sensore, specchio, vetrino di messa a fuoco, lenti, quasi quasi pure il bidet si fa. E io come un × non ho riflettuto, ho pensato di potermi fidare. Comunque c'è un piccolo segno sullo specchio, oltre a qualche granello e un pelucchio, e un piccolo alone sul vetrino di messa a fuoco e due granelli che non si tolgono con la pompetta. Spero che con le spatoline e il liquido (come consigliato da Husqy, pochissimo liquido, e quasi a sfiorare) riesca a togliere ogni cosa, sennò lo lascio in laboratorio e spero che lì facciano il miracolo in 24-48 ore. Mannaggia a me e a quando penso di far le cose da solo con la mia manualità da elefante |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 0:40
Amico io avevo portato la reflex al Canon Service e non era venuta via tutta la sporcizia.. E l'ho fatta rifare 3 volte! .. Ho comprato il liquido Eclipse, le spatoline per FF e le salviette e mi son messo un'ora a pulire. Ho dovuto ripetere più volte perché si vede che lo sporco era la da troppo tempo . . Ma alla fine è venuta perfetta!!! |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 0:41
Ps: non so com'è lo specchio nikon, se ha i puntini dell'AF non pulirlo, che si rovinano! |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 0:48
Ma il liquido eclipse esiste veramente o è una chimera? Perchè sono anni che lo cerco su Amazon ma sembra che esistano centinaia di marche diverse ma della marca eclipse non vedo traccia.. bho |
| inviato il 14 Maggio 2017 ore 0:55
“ Ps: non so com'è lo specchio nikon, se ha i puntini dell'AF non pulirlo, che si rovinano! „ Si, non lo toccherò. Ho testato un po' il sistema di AF e l'esposimetro, e funziona tutto perfettamente, i piccoli aloni e i pelucchi non influenzano nulla quindi me ne frego e li lascio lì fino a chè non mando la fotocamera in LTR (per un problema al flash integrato, ho ancora 3 anni di garanzia, appena c'è un periodo di calma lo faccio). Spero di pulire il sensore con l'aiuto dell'utente Stigghiola (già dal nickname è meritevole di stima), ma in caso risolvo spendendo 50 euro, pazienza, colpa mia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |