RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivi Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obbiettivi Fuji





avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 14:30

E cmq il bello del sistema fuji è che c'è un gran giro di usato e se vendi usato per usato vai sempre alla pari o quasj

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 15:02

Paesaggi e ritratti ambientati fra quelli che proponi direi il 16/55 non ti servono aperture estreme, anzi, ma un buon grandangolo per ambientare i ritratti è una discreta seria di focali, grandangolo/tele per i paesaggi

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 15:23

Vendi il 18 F2 prendi il 18-55, usato lo trovi allo stesso prezzo al quale venderesti il tuo, e con i soldi del 16-55 (parlo del nuovo) porti a casa (usati) il 35 1.4/f2 (con l'f2, che ho ed è un gioellino, risparmi altri 50€) e il 23 1.4.


avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 20:05

ma perche dovrebbe vendere il 18 che è una delle migliori lenti fuji, tra quelle economiche e leggere?

il 18 è la lente fuji da avere sempre


e poi basta con sta mania degli zoom

su questo tipo di macchine, compatte e leggere, con tocco vintage, bisogna usare i FISSI

18 e 35

STOP

user117231
avatar
inviato il 12 Maggio 2017 ore 20:13

Vado controcorrente.
16-55...lo saldi alla Fuji e non lo togli più.
Non doversi sbattere a montare e smontare ottiche, non ha prezzo. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 20:20

È una cosa molto soggettiva difficile dare degli stop... Benché io usi prevalentemente il 18 consiglierei solo di provarlo poi valutare.... Però è un obiettivo che più uso più apprezzo.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 21:31

Lui deve fare quello che dico ioMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2017 ore 22:19

Giusto! E da oggi pure io ! MrGreen

user91788
avatar
inviato il 13 Maggio 2017 ore 9:52

... con una distorsione da super wide corrette via software con perdita di nitidezza!
Della serie f/2 il 35mm è il peggiore e ottimamente inferiore al fratello f/1,4.
Ok af è piu veloce, ma chi fa fotografia sportiva con una. Fuji+35 ????

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 12:22

Lui MrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2206847

Angelo, dipende per cosa lo usi. Io con l'Af dell'1.4 porterei a casa la metà (o anche meno) delle foto per le quali l'ho comprato.
Infatti ho scritto: 35 1.4/f2. La scelta sta a lui.

Gioga, su ff canon ho solo fissi: 135L 24 1.4L 14 ecc..
Su un sistema come quello fuji, che uso quando vado a visitare città che non conosco per essere leggero, a me serve. E non è che sia poi cosi pesante. Prova il 16/55 poi me lo dici MrGreen



user81826
avatar
inviato il 13 Maggio 2017 ore 12:39

È dura rispondere...
A me piace l'uso dei fissi ma altrimenti trovo il 16-55 davvero una grande lente.
Ci ho visto ritratti eccezionali oltre che ottimi paesaggi.
È un po' grande si, ma ha tutta la qualità che serve e l'ingombro non poteva essere tanto diverso. Ricordo inoltre che è un pelo più piccolo del Samyang 10 f/2.8 per reflex quindi non è sicuramente esagerato.
Il 35 f/2 l'ho tenuto un po' ed è davvero bello però oggettivamente il 35 f/1.4 ha quello stop in più e quella resa che lo rende più magico e se dovessi tornare ad un 35mm prenderei l'1.4 non necessitano un AF velocissimo.

Fatte queste considerazioni e visto che ti piace il ritratto ambientato prenderei:
Fuji 10-24 + 35 f/1.4 o 56 f/1.2 (a seconda della focale che ti piace di più).

user81826
avatar
inviato il 13 Maggio 2017 ore 12:40

Illele, ha chiesto per uso paesaggistico/ritratto, per uso sportivo mi pare ovvio che si prediliga l'af rispetto a tutto il resto.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 12:54

Ma infatti. Ho indicato tutti e due i 35 dicendo solo che con l'f2, che comunque è ottimo, avrebbe risparmiato 50eurini. Tutto qui.

Ho scelto l'f2 perché mi serve anche un af migliore.
Se lo avessi preso solo per ritratti avrei scelto l'1.4 ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 15:29

Nessuno dice che il 16 55 sarà bello, per carità, ma costa più di mille euro?

user81826
avatar
inviato il 13 Maggio 2017 ore 16:59

Gioga ma quanto vuoi pagarla una lente del genere?
E' un 24-80 f/2.8 con ottima qualità ottica ed ottima costruzione!
Il Sony 24-70 f/2.8 ne costa 2500 quasi...



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me