| inviato il 09 Maggio 2017 ore 16:46
“ Magari aggiungerei insieme alle cartucce anche una buona Colt „ potrebbe essere un'idea!   |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 16:52
Ma sei sicuro? Ma hai letto/interpretato bene il regolamento? Chiedi assolutamente spiegazioni dettagliate agli organizzatori. Poi il RAW lo devi avere, come fai sennò a dimostrare la paternità della foto? |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 17:07
Le regole che Reuters ha imposto ai fotografi con cui collabora, sono dettate dalla necessità di garantire la massima trasparenza di cronaca, infatti è specificato nel regolamento che sono ammessi determinati interventi che, in soldoni, non vadano a togliere informazioni o a stravolgere l'immagine. Ed inoltre è indicato che se un fotografo ha necessità di apportare modifiche più importanti di quelle consentite deve prima fare una richiesta a specifici uffici di Reuters. Qui invece si parla di un semplice concorso di fotografia... mi sembra che le cose siano poco attinenti |
user90373 | inviato il 09 Maggio 2017 ore 17:16
Credo tocchi ai partecipanti intrepretare al meglio il regolamento e a produrre la migliore immagine nel rispetto dello stesso. Ai giudici il compito di togliere le eventuali castagne dal fuoco, usando gli strumenti adatti al fine di non scottarsi. Posso solo essere spettatore e, a recita finita, trarre le oppurtune valutazioni. |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 17:27
Quando vogliono garantirsi che non sia stato fatto ritocco di solito chiedono anche il raw per confrontare il jpg o il tiff. Ma avere solo il jpg che senso ha? |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 17:33
“ Credo tocchi ai partecipanti intrepretare al meglio il regolamento „ Siamo d'accordo, e non avendolo a disposizione parlo per supposizioni. Sta di fatto che sempre più spesso c'è gente che " Ma io sono contro la post produzione, la foto è come uscita dalla fotocamera", e ora questa cosa pare si stia estendendo anche ai concorsi! A proposito del regolamento, Ulk, potresti postare il link?? Giusto per curiosità e per capire come si debba interpretare! |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 18:11
Non ci vedo nulla di strano,è soltanto una regola,per far selezione.Si scatta come se fosse una diapositiva,con la stessa tecnica,è importante la luce.C'è stata una discussione di 15 pagine,sulla luce dura...con punti di vista leggermente differenti,per fortuna. Una volta ho presentato una foto con nulla di nulla(raw adobe),è stata apprezzata ma non ho vinto, c'era la macro e una foto ultra ritoccata. |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 18:21
“ è ovvio che sta all'onestà del fotografo non postprodurre su pc „ Onestà dici eh... Considerando che ad un (purtroppo) noto concorso di fotografia NATURALISTICA, proprio in questi giorni, è stata premiata vincitrice una foto dove una mantide violino (originaria dell'India) era ripresa in un bosco tipico delle nostre parti... in bocca al lupo! (capisco le buone intenzioni - almeno credo e spero - degli organizzatori, ma dire "vietiamo qualunque forma di post produzione, anche la regolazione del semplice contrasto" non ha alcun senso logico, a maggior ragione richiedendo poi il solo JPEG e non il RAW... un regolamento assurdo e per di più impossibile da far rispettare, complimenti a chi ha preso questa decisione) |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 18:28
Sembra un concorso per il miglior processore jpeg integrato alla macchina. Capisco lo spirito ma un jpeg è comunque risultato di un demosaicizzazione per cui vince a parità di condizioni il miglior processore. Forse si dovrebbe imporre solo alcune regolazioni ma rimane il problema di come controllare. Curioso di vedere i vincitori gerry |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 18:53
Anche Claude Monet, quando ha partecipato a un famoso concorso, ha messo in campo tutti i suoi Picture Style www.theartpostblog.com/monet/ |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 18:56
Io lascerei a casa la 5D3 e prenderei su un cellulare impostato su ultratamarrwoweffect. Vinci sicuro. |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 19:00
“ devo partecipare ad un concorso fotografico di paesaggio dove non è ammessa fare postproduzione in assoluto „ Viste le regole, io li manderei a cagare senza se e senza ma. |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 20:21
Mah....io trovo che sia assurdo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |