| inviato il 10 Maggio 2017 ore 12:47
Dipende da molte cose. Sul lato attrezzatura af canon. Fare le foto in volo col novoflex e' molto difficile. Sul lato volatili e' molto difficile bisogna conoscere posti e tempi e avere molta pazienza. |
| inviato il 11 Maggio 2017 ore 18:22
Comunque te le ho rimesse...come gesto di cortesia |
user46920 | inviato il 11 Maggio 2017 ore 21:23
“ Comunque te le ho rimesse...come gesto di cortesia MrGreen „ tu puoi anche essere in buona fede e cortese, ma se nel link dove scrivi ORIGINALE io vedo una foto ridotta a 1280x720 pixel, c'è qualcosa che non va, perché l'originale ha 24 o 20 Mega pixel ripeto: siccome non hai ancora imparato a postare i link delle immagini originali, postami il link della pagina, che poi l'immagine originele la trovo io ... grazie |
user46920 | inviato il 12 Maggio 2017 ore 1:40
“ Che intendi per link della pagina ? „ intendo l'indirizzo della pagina (porca paletta, ma perchè non leggi quello che scrivo? ..mi fai sempre ripetere le cose 30 volte ) “ La pagina di postimage old ? „ carichi le foto originali, quelle a 24Mp (seleziona prima: "NON ridimensionare l'immagine" ) e poi ( poi vuol dire, dopo che postimage le ha caricate) copi l'indirizzo di quella pagina e lo linki qui (dai non è difficile!). ti faccio un esempio: questo sotto in arancione è il link dell'indirizzo alla pagina precedente, di questo thread: l'ho copiato e l'ho incollato qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2330707&show=1 “ Io vorrei postare il file Raw...ma non ci riesco Postimage non me lo permette „ infatti non è possibile ... solo immagini visibili: jpg, tiff, png, gif, ecc. “ Quindi il file originale jpg non e' 24 mb ma circa 3 mb „ ANCORA ???? ma sei uno zuccone che più zuccone non si può !!!  Te l'ho già spiegato che 24Mp non c'entrano una minkia di nulla con i 3 kb (che sono pure sbagliati, perché si scrivono 3 kB), ma tu continui con questa idiozia inutile e confusionaria per tutti Capiscila una volta, perché non te lo voglio spiegare ogni volta! 24Mp (6000x4000 pixel) è la quantità dei pixel dell'immagine originale 3:2 del sensore della tua sony A6000 .. se poi tu vuoi fare le foto in 16:9 allora l'immgine originale avrà circa 20Mp (Mega pixel), ma di certo molti di più dei soli 1280x720 pixel (1Mp) che hai messo in quella immagine linkata. ok ??? ... hai capito ora? .. si o no? “ Se mi spieghi come posso fare te ne sarò grato „ A me non interessa il raw .. per il raw serve google drive o dropbox o altro di simile ... ma a me basta il jpg e per quello è sufficiente postimage fino a 60 o 80Mp ... Ci provo, molto velocemente a spiegartelo, tu leggi e rileggi 10 volte: dopo che hai caricato la foto originale da 24Mp, vedrai una icona (immagine piccolina) della tua foto. Se la clikki ti si apre un'altra pagina dove la si vedrà più grande, ma non è ancora nella versione originale da 24Mp. Sopra l'immagine vedrai il tasto zoom : selezionano e si aprirà un'altra nuova pagina, questa volta con l'immagine originale e a questo punto, una volta caricata, devi prenderla col tasto sinistro del mause e trascinarla su una nuova scheda (o sul + in in alto nel browser). Quella aperta nella nuova scheda, sarà l'immagine originale da 24Mp priva di qualsiasi altro contorno di postimage, ovvero libera da qualsiasi pagina. Ora, selezioni l'indirizzo di quella immagine e lo posti come link. fine. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |