| inviato il 11 Giugno 2017 ore 14:38
Fermo restando che considero il Sigma sport 500 f/4 una lente veramente performante e di altissimo livello, resto dell'opinione che il Nikkor 500 f/4 nella versione nuova E faccia leggermente meglio e ripeto, leggermente, poi posso anche sbagliarmi... |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 15:12
L'unico dubbio l'ho sull'AF, se quello è affidabile non avrei esitazioni a scegliere il Sigma, specie se non ho intenzione di rivenderlo a breve. |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 15:16
Uno va in un negozio fisico e fa qualche prova di AF, nessun venditore serio le nega. |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 15:44
'' Il 150-600 S é molto sbilanciato e sembra pesare di piú. I vari fissi sono molto piú bilanciati e sembrano pesare meno. Provare per credere .'' A parte il fatto che sono ottiche da usarsi rigorosamente su cavalletto o su monopiede, quindi il fattore peso è relativo. Confermo, a 600 mm il Sigma sport è un po' sbilanciato sulla parte anteriore, cmq. dopo un po' che ti ci abitui, diventa una goduria armeggiare con questo zoom. |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 16:07
Non era male già il vecchio 500mm f4, figuriamoci questo... |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 21:38
Dall analisi di dxomark risulta solo un po meno nitido del canon a f4 ma roba di laboratorio. Per il resto la recensione di brad hill e il confronto con il 500 f4 E di Nikon provano che dal punto di vista ottico non ci sono differenze. L'autofocus funziona in modo ottimale, ho sentito Brad per email e mi ha confermato che e' fulmineo. Le prime foto sono nella sua bacheca. Direi che parlano da sole. Poi ovviamente ci sono altre considerazioni e ciascuno e' libero di decidere in base alle sue convinzioni, il mio e' in arrivo, appena lo posso usare, faccio una recensione e metto a disposizione i Raw. |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 0:40
Ormai scegliere ottiche originali è quasi da masochisti... |
| inviato il 06 Novembre 2017 ore 11:03
“ Il mio e' in arrivo, appena lo posso usare, faccio una recensione e metto a disposizione i Raw „ Aggiornamenti al riguardo? Sono curioso, ho il 150-600 S, ogni tanto mi vengono strane idee in testa |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 11:52
Niente...si è perso l'interesse verso questa lente... |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 12:01
“ Sono curioso, ho il 150-600 S, ogni tanto mi vengono strane idee in testa „ A chi lo dici !!! ... però al momento non posso proprio ! |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 12:10
Vi posso dire che è una lente FANTASTICA! Ho anche il 150/600S, anch'essa un'ottima lente...in condizioni di luce perfette le differenze sono minime, per il resto naturalmente il fisso vince. Sfuocato, nitidezza e colori meravigliosi. Inoltre regge alla perfezione il moltiplicatore 1.4 (il 2 non l'ho mai provato), senza perdere nulla...cosa che non si ottiene con lo zoom. Un saluto Fabio |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 12:20
La lente la trovo fantastica! Molto nitida anche a ta, autofocus fulmineo (io uso il settaggio priorità di velocità) e ottima anche con il tc14. Stabilizzatore buono (non ai livelli del nikon 200-500) anche se non stabilizza tantissimo l'immagine sul mirino (impostazione os moderato) è molto efficace sul mosso delle scatto finale. L'unico difetto riscontrato fino ad ora (la possiedo da circa 6 mesi) è che posso confermare anche l'inconsistenza del fuoco su soggetti statici o in lento movimento su raffiche veloci, tipo i 10 fps della D500. Brad Hill aveva scritto che Sigma stava lavorando a questo inconveniente ma fino ad ora è uscito solo un aggiornamento firmware per migliorare le prestazioni con il tc14 che non risolve però il problema. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 12:31
Oh che bello, è arrivata un po' di compagnia! @Fabio: lato autofocus come ti sembra comparato al 150-600? @Simic: puoi spiegare meglio il problema dell'autofocus su soggetti statici e in lento movimento? Apprendo ora di questo difetto... e ho una D500 |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 14:09
“ @Simic: puoi spiegare meglio il problema dell'autofocus su soggetti statici e in lento movimento? Apprendo ora di questo difetto... e ho una D500 Eeeek!!! „ Ti riassumo il problemino così chi è in possesso di questa ottica su un corpo veloce può verificare.. Con la messa a fuoco dell'ottica in oggetto su soggetti statici o in movimento lento con sequenza ad alta velocità (10 fps su nikon D500) in autofocus continuo (di solito uso la prima espansione punti, mi pare 27) c'è una incongruenza di messa a fuoco del tipo: scatto 1 perfettamente a fuoco, scatto 2 leggermente fuori fuoco, scatto 3 perfettamente a fuoco, scatto 4 leggermente fuori fuoco, ecc. Questo problema è presente con tutte le 3 impostazioni di messa a fuoco modificabili con il dock sigma e con/senza stabilizzatore e scompare se dimezzo la velocità di scatto (5 fps). |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 14:32
27 punti sono troppi...riduci a 5/9.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |