| inviato il 23 Agosto 2017 ore 15:54
Leggendo questa discussione, mi incuriosiva sapere se c'erano state novità: sono davanti allo stesso dubbio, HD o Fusion? Grazie! |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 12:12
seguo anche io |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 12:36
Il Fusion è migliore |
| inviato il 15 Settembre 2017 ore 9:07
Ok, grazie! |
| inviato il 19 Settembre 2017 ore 20:28
Robox come è andata a finire? |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 13:07
ho tenuto il fusion, non posso fare delle differenze rispetto all'HD perche avevo provato solo a fare qualche foto di prova dalla mia finestra e non sul campo dove poteva servire veramente.... mi sembrava solo di aver notato che l'HD polarizzava un po meno e faceva perdere forse meno luce... al contrario il fusion polarizzava di più e faceva perdere più luce... le recensioni inoltre decantavano la facilità di pulizia del fusion rispetto ad altri, ma io ho invece trovato maggiore difficoltà nella pulizia, a volte sembra che ci sia una sostanza oleosa difficile da rimuovere.... ma l'ho sempre lulito con delle pezzette di occhiali |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 23:54
@Robox88 poichè hai testato entrambi i filtri, quale preferisci e perchè? Grazie |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 23:45
Riapro questa discussione sui polarizzatori, Ho visto che su Amazon c'è il filtro House HD gold, qualcuno sa le differenze con la serie HD normale o con la nuova fusion? |
| inviato il 10 Luglio 2018 ore 8:12
Il Fusion non va bene. Non ne critico la qualità ottica ma la resistenza meccanica: è come il burro. Ne ho comprati diversi (sulla scorta della recensione di lensip sopra citata), sia pola che UV e protector, di vari diametri, spendendo centinaia di euro, ma dopo un viaggio fotografico intenso, con continuo cava e butta gli obiettivi nella borsa, me li sono ritrovati irrimediabilmente strisciati, come non mi era mai capitato in decenni con nessun altro filtro: da gettare dal primo all'ultimo. Inoltre è una bufala che respingono la polvere: nell'uso pratico non ho notato alcuna differenza con tutti gli altri. E comunque se il presunto trattamento antistatico va a scapito della robustezza del vetro, non ha senso. Insomma in base alla mia esperienza sconsiglio i Fusion, a meno che non trattiate l'attrezzatura con i guanti di velluto e con cura religiosa. In definitiva, tra il Fusion e l'HD meglio quest'ultimo (così come sono migliori i B&W Haze - immensi sotto il profilo costruttivo -, i Marumi Exus Solid, o gli intramontabili Nikon). |
| inviato il 04 Novembre 2018 ore 21:17
Io ho un CIR-HD 82mm, in totale un ottimo prodotto. toglie i riflessi in maniera ottimale. un vetro molto trasparente che lascia passare molta luce montato sull'obiettivo. però ho notato che dona una leggera tonalità gialla / calda ad alcuni colori, in particolar modo i bianchi, facilmente regolabile in post produzione. Il cielo non lo rende tanto blu quanto altri Polarizzatori. occorre stringerlo con forza per fissarlo bene all'obiettivo altrimenti si svita un pò alla volta man mano che si adopera, è buona norma ruotarlo per regolazione nel senso di avvitamento all'obiettivo. il telaio che supporta la lente è in alluminio. il vetro ha un trattamento che non emette riflessi anche tenendolo in mano. in conclusione un ottimo Polarizzatore di ultima generazione. saluti |
| inviato il 05 Novembre 2018 ore 21:29
“ Ho visto che su Amazon c'è il filtro House HD gold „ Io ho scelto l' Hoya HD Gold, è un po' caro ma lo trovo ottimo, ha una leggera correzione di colore "calda" che compensa la normale tendenza al blu del cielo troppo intenso dovuta all' effetto della luce polarizzata. La qualità ottica è molto buona. Non ho mai provato la versione fusion, pero' ho avuto la HD che tendeva leggermente al blu. |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 17:41
Quindi meglio gli HD o i FUSION? Il discorso vale anche per i protector? Ci sono pure i fusion one che pero' sembrano introvabili. |
| inviato il 22 Dicembre 2018 ore 20:43
Per quanto mi riguarda meglio gli HD, per il semplice fatto che i Fusion che ho si sono rigati praticamente subito, cosa che con gli altri filtri non mi è mai capitata... |
| inviato il 23 Dicembre 2018 ore 1:04
Avevo un Marumy che ho rotto in una caduta e sostituito con Hoya fusion - sulla carta il fusion sottrae + luce (vero), si pulisce meglio (vero), polarizza in modo + marcato e con miglior effetto nella visione a mirino (falso, e' pari o inferiore al Marumy, nonostante sia marcatamente + scuro) |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 16:11
Il Fusion dovrebbe essere il sostituto del Pro1 che in effetti non si trova più. La Gold serie dovrebbe essere la sostituta dell'HD però l'HD si trova ancora e la Gold costa meno dell'HD. Io uso solo Protector e sono un po perplesso su questo ultimo. Qualcuno conosce bene questi Gold? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |