user117231 | inviato il 06 Maggio 2017 ore 9:44
“ Come avevo scritto già per me uno a settimana è troppo, non ci credo che fate 3 scatti validi che volete discutere a settimana e se siete convinti di averli credo che dovreste essere piú severi e autocritici. „ Caro Bud...da vivo mi eri più simpatico. Sempre ad attaccarmi, possibile che la cosa non ti stanchi un pochino ?! |
| inviato il 06 Maggio 2017 ore 9:47
Hai conosciuto Bud Spencer di persona? |
user117231 | inviato il 06 Maggio 2017 ore 9:48
Yes, ma era moltooooo simpaticooo... un pò come Cannavacciuolo, mi ha mollato una palata su una spalla... ho dovuto farmela sostituire, con quella di una gatta bianca. Adesso sono stranino....tutto nero con una spalla bianca.  |
user90373 | inviato il 06 Maggio 2017 ore 11:42
Bello scatto. Buona la luce però, con il sole più basso e laterale la tridimensionalità ne avrebbe tratto giovamento. Buono il punto di ripresa ma, con macchina a livello terra leggermente ruotata ed inclinata verso l'alto, la prospettiva sarebbe più incisiva. Buoni i colori, li vedo tuttavia leggermente tententi al magenta e troppo saturi. Buoni nitidezza e profondità di campo ma, con una una maggior chiusura di diaframma.... ! E' ancora un bello scatto dopo simil commento "costruttivo"? |
| inviato il 06 Maggio 2017 ore 13:02
No, ma sicuramente commento è utile |
| inviato il 06 Maggio 2017 ore 13:45
Sposto qua il mio intervento. Direi che dopo i miei due e quello di Rob bot quello di oggi di Baribal è il quarto e.p. assegnato a uno scatto proposto nel gruppo negli ultimi mesi. mentre nel primo anno eravamo a 0. Evidentemente il gruppo proprio inutile inutile non è . Purtroppo il livello degli scatti rispetto a un anno fa è molto aumentato ma non si può dire altrettanto del livello dei commenti dove ultimamente noto un brutto passo indietro...forse anche per i troppi scatti proposti a settimana. se il gruppo è salito di livello e soprattutto perché qualcuno si è sbattuto nei commenti certi mesi facevamo un minimo di 3 righe a commento arrivando spesso a 5...io credo che 10 scatti a settimana con 3 righe di commento obbligatorie farebbero scappare qualcuno sicuramente dal gruppo migliorando però l utilità dello stesso....meglio in 10 che commentano seriamente che 25 di cui metà o non commentano proprio o si limitano a 4 parole. Se no si torna nel social... |
| inviato il 06 Maggio 2017 ore 13:54
Per me commentare 1 o 3 foto a settimana cambia poco, se la foto è fatta bene e io mi sento troppo schiappa per poter dare un consiglio non potrò mai aggiungere qualcosa di costruttivo. Magari pensate che per stare nel gruppo si debba essere tutti abbastanza bravi da poter dare consigli a gente brava, io ci sono entrato (da poco) perché so di essere molto acerbo e vorrei avere degli aiuti... Secondo me un'idea potrebbe essere di stabilire delle valutazioni da 1 a 10 su alcune cose, come già detto da Ale: tecnica composizione luce sviluppo colore o bianconero idea Per ogni valutazione commento di almeno due righe. Sembra banale ma in questo modo il commento è guidato e molto più snello...e chi ha postato la foto si rende subito conto di cosa forse ha sbagliato! Es.: tecnica 8/10 potevi usare iso più alti e bla bla bla composizione 7/10 disturba la parte a sinistra bla bla bla luce 9/10 ottima gestione di tutte le luci sviluppo colore o bianconero 4/10 in bianco e nero la foto perde molto ed è fatto anche male idea 2/10 scatto molto banale e bla bla bla |
| inviato il 06 Maggio 2017 ore 14:33
Esatto serve anche a chi commenta per soffermarsi sui vari aspetti della foto. Magari anche senza dare voti e se è buona basta il like. |
user117231 | inviato il 06 Maggio 2017 ore 15:05
Quello che faticate a capire... e' che non si puo' giudicare la soggettivita'. Fotografia = Soggettivita' |
| inviato il 06 Maggio 2017 ore 15:09
Non saprei come migliorare le regole del gruppo, se si rispettano quelle che già ci sono secondo me tutto funziona. Uno scatto a settimana mi sembra abbastanza giusto. Nel mio caso, che sto ancora cercando di apprendere le tecniche di base, mi aiuta a migliorare tra un'uscita e l'altra. Poi ci sono volte che non riesco a tirare fuori qualcosa di decente, allora salto e "spio" le foto degli altri. Anche se ho poco tempo cerco sempre di ritagliarmi un po' di spazio per guardarele foto del gruppo e leggere anche tutti i vostri commenti. Anche da quelli si impara molto, sopratuttto se lo scatto è di alto livello. E qui di scatti spettacolari ce ne sono parecchi. Trovo invece un po' di imbarazzo quando devo commentare, a volte una foto mi piace o non mi piace ma non so spiegare il perchè. Non ho ancora la competenza per dare giudizi critici o consigli e dilungarmi in proseliti su qualcosa che mal conosco mi sembra arrogante. Allora metto il commento di mezza riga. La proposta di Will84 invece è interessante, mettere giù un numero, che possa dipendere anche solo dal gusto personale, sui diversi aspetti, obbligherebbe a soffermasi sulla compessità della foto anzichè aprire a mala pena il preview. |
user117231 | inviato il 06 Maggio 2017 ore 15:13
Quando mangi un buon piatto di pasta,o una buonissima fetta di torta... e la tua sensazione e' di piacere, devi spiegarti perche' ti piace ? Direi di no.. |
| inviato il 06 Maggio 2017 ore 15:21
Corretto, difatti il cosa mi piace o il cosa non mi piace lo spiego sempre. Quello che ho difficoltà a fare è giustificare il tutto con un "commento tecnico". Col tempo spero di arrivare ad un commento tecnico sensato. Dovessi argomentare adesso sulla composizione di una foto, che ho giusto imparato la regola dei terzi da qualche mese, sparerei una super×la degna del Mascetti. Sono un po' nella condizione di bere un Sassicaia e dare un giudizio all'oste. Gli posso dire che mi piace e che retrogusto mi lascia. Se invece fossi un somelier starei ad elogiare la bottiglia per mezz'ora. |
| inviato il 06 Maggio 2017 ore 15:37
Giustissimo @Ales5a78. quoto in pieno. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |