RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon 5D è morta! Viva la Canon 5D!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon 5D è morta! Viva la Canon 5D!





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 8:52

assolutamente 6d... i cui difetti non pregiudicano assolutamente i tuoi generi fotografici...

user4758
avatar
inviato il 04 Maggio 2017 ore 9:05

Diciamo che con il tipo di fotografia che mi piace fare ultimamente, e venendo dalla 5D, sono abituato a prendere il fuoco solo dal centrale ed eventualmente ricomporre..


Ecco, allora la 6D è perfetta! Ha il punto centrale che è ancora più sensibile di quello della 5DIII e 5DS

user72463
avatar
inviato il 04 Maggio 2017 ore 9:20

Anche io son passato un paio di anni fa dalla 5d old alla 6d,direi che per le tue esigenze è perfetta e ti lascia il budget per una (eventuale) ottica in più

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 9:35

Scusatemi, ma Canon non fa più manutenzione sulla 5d old?

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 9:38

Scusatemi, ma Canon non fa più manutenzione sulla 5d old?

Contattata ieri Camera Service di Milano e mi hanno confermato che non c'è più nulla da fare (quantomeno per l'otturatore)...

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2017 ore 9:40

_AXL_
La 5dsr e' troppo specialistica e lontana dalle esigenze che hai manifestato.


Non credere, la 5D Sr può essere utilizzata con soddisfazione in qualsiasi ambito della fotografia, con l'unico limite nella velocità della raffica (che è comunque rispettabile).
Sugli obiettivi si dice spesso che non siano risolventi, personalmente non ho mai riscontrato dei limiti reali dovuti alle ottiche utilizzate, (utilizzo ottiche originali perlopiù serie L) anche perché non tutte le foto hanno come destinazione finale la stampa in formato nativo, che è grande, piuttosto spesso finiscono solo nel web o in stampe in formato A2 o A3.

Il discorso dell'hardware PC che non sarebbe in grado di lavorare i suoi file mi sembra più una leggenda metropolitana che un riscontro reale, io utilizzo un ormai vetusto PC autoassemblato nel 2012 con il quale riscontro dei rallentamenti solo durante l'uso di filtri pesanti applicati sull'immagine in formato originale (non ridimensionata).

Al contrario di quanto asserisce _AXL_ non la trovo lontana per l'utilizzo nella foto di architettura o di paesaggio, anzi finora non ho ancora riscontrato una resa alla pari di altre fotocamere anche più recenti, il dettaglio fine che cattura anche negli oggetti molto lontani lascia sempre piacevolmente sorpresi Sorriso
Sono anche convinto che i moltissimi detrattori che ne parlano non l'hanno mai provata neanche per una sola volta MrGreen

Detto ciò ribadisco la mia opinione di considerare una 6D usata, alla quale affiancherei delle ottiche di qualità scelte in base alle priorità dettate dal genere di fotografia di preferenza.
Un saluto
Baldassarre


user4758
avatar
inviato il 04 Maggio 2017 ore 9:54

Il discorso dell'hardware PC che non sarebbe in grado di lavorare i suoi file mi sembra più una leggenda metropolitana che un riscontro reale, io utilizzo un ormai vetusto PC autoassemblato nel 2012 con il quale riscontro dei rallentamenti solo durante l'uso di filtri pesanti applicati sull'immagine in formato originale (non ridimensionata).


Non vuol dire nulla dire "ho un assemblato del 2012" se non indichi la configurazione hardware! Se l'avevi fatto con il top dell'epoca è normale che riesca a star dietro ai file della 5DSR... un PC di m€rda del 2017 potrebbe benissimo non essere in grado di gestirli al meglio!

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 10:00

Il discorso dell'hardware PC che non sarebbe in grado di lavorare i suoi file mi sembra più una leggenda metropolitana che un riscontro reale, io utilizzo un ormai vetusto PC autoassemblato nel 2012 con il quale riscontro dei rallentamenti solo durante l'uso di filtri pesanti applicati sull'immagine in formato originale (non ridimensionata).


Ho fatto personalmente delle prove con dei raw scaricati e confermo che sono perfettamente lavorabili e salvabili in TIFF anche multilivello senza particolari problemi (anche io ho un pc molto 'basico'). Le mie elaborazioni, essendo molto 'basiche' non richiedono eccessivo carico della CPU.

Diciamo che i miei dubbi risiedono principalmente nella dimensione dei file che, essendo praticamente 4 volte quelli ottenibili dalla mia vecchia fotocamera, mi costringerebbero a considerare memorie di massa (per il pc e per i miei backup) 4 volte più capienti. Ho il vizio di portare a casa parecchi scatti e la cosa potrebbe diventare spiacevole... :)

Avendo visto i raw e le recensioni in rete, non posso che confermare la bontà del dettaglio; la resa in condizioni ottimali è davvero spettacolare ma le mie considerazioni, a freddo, riguardanti per me l'inutilità di file così massicci, derivano dal numero di foto effettivamente stampate dal sottoscritto e dal fatto che, pur con i limiti del sensore della mia vecchia fotocamera, sono riuscito sempre a tirare fuori quello che mi serviva.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 10:42

Dopo se vuoi ti passo dei raw della 6d

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 14:50

Dopo se vuoi ti passo dei raw della 6d


Ne ho già letto un gran bene in rete ed ho visto già qualcosa... grazie!

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 15:24

A mio modo di vedere sceglierela 5ds/r per uscire con meno ottiche e croppare poi in post è una bestialità , cosa fotografi ? Tutto ciò che ti passa davanti senza un'idea


Sottoscrivo


Perdonami ma a cosa ti servirebbero i crop della 5drs?

" architettura/paesaggi/macro/"

qui hai tutto il tempo di comporre come si deve….


ri sottoscrivo

se facessi solo paesaggio terrei la 6d ancora un bel pezzo...Se tra non molto (ma nemmeno pochissimo) cambierò è perché mi serve una ff buoan anche per naturalistica

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 16:34

Ho le prove che i miei dubbi sono da voi stati fugati.
Ho appena effettuato l'acquisto.

Canon 6D. ;)


avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 16:52

:-P
Grande.

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2017 ore 18:57

Ottima scelta :)
Complimenti.

user72463
avatar
inviato il 04 Maggio 2017 ore 19:27

Bravo ottimo acquisto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me