RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7R II - Configurazione ed esperienze d'uso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7R II - Configurazione ed esperienze d'uso





user3834
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:16

La A99II ha i 50 iso nativi quindi nessuna perdita, solo migliorie.

user4758
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:24

La prima tendina elettronica d che la uso (anni) non ho mai avuto occasioni ne di capire se possa avere controindicazioni.


quindi la prima tendina elettronica è da lasciare attiva, stasera controllo...

Lo scatto completamente elettronico invece ha delle Controindicazioni.


e quali sarebbero invece i pregi dell'e-Front Curtain?

La A99II ha i 50 iso nativi quindi nessuna perdita, solo migliorie.


come le Nikon quindi che raggiungono il massimo della GD a 50... ma se guardo un qualsiasi grafico sembra che anche per l'A7 sia così



user14103
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:24

Purtroppo manca un vero zoom da paesaggio e cioè un 14-24 f4 o un 12-24 f4(come sigma)
Infatti ho preso il sigma 12.24 art ..

user4758
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:28

Karmal, il bello di sta macchina è poter avere una serie di fissi grandangolari come questi...




avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:30

La A99 II ha 50 Iso nativi perché sono conteggiati tenendo conto della perdita dovuta allo specchio semiriflettente e quindi i 50 corrispondono a circa 70\80 iso della A7R II.

user3834
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:31

La prima tendina elettronica serve a diminuire le vibrazioni e ad evitare che ogni scatto provochi 2 aperture e chiusure dell'otturatore.

user3834
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:32

Doska, la perdita dello specchio non viene conteggiata, per questo risulta un amplificazione inferiore che in realtà non c'è.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:32

Purtroppo manca un vero zoom da paesaggio e cioè un 14-24 f4 o un 12-24 f4(come sigma)
Infatti ho preso il sigma 12.24 art ..


Sfatiamo sto mito che il paesaggio si fa con super grandangoli :)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:35

Doska, la perdita dello specchio non viene conteggiata, per questo risulta un amplificazione inferiore che in realtà non c'è.

Guarda il test DXO sulla sensibilità a 50 iso ed a 100 Iso la A99II fa sempre 54 iso come misurazione!

user3834
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:40

Se fosse vero non ci sarebbe differenza di esposizione, ma non è cosi.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:45

Sei in grado di misurare il tempo di scatto (reale non quello che leggi sul display) tra uno scatto a 50 ed uno a 100?

user4758
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:45

Doskavisual, come si spiega quel grafico che ho postato prima? La A7RII sembrerebbe avere maggiore GD a 50 ISO

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:49

Infatti anche la A7RII ha come misurazione iso 74 reali sia impostando 50 che impostando 100 iso, la differenza tra le due la fa lo specchio e magari il processore che essendo più votato alla velocità sulla A99II perde qualcosina.

OT: @ Black
i files della Canon 1 DXII a 1600-3200-6400 ecc sono mooooolto migliori di quelli visti della A9 sino a ora!
E' sarei felice di essere smentito dalle macchine di normale produzione con Firmware definivo, visto che sono molto attratto dalle features di questa A9!;-)

user2290
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:51

Karmal ci stavo pensando pure io anche se ho abbandonato gli adattatori per la comodità del sistema sony con i suoi obiettivi. Purtroppo gli adattatori hanno grossi problemi di tenuta alla polvere e all'umidità se fotografi con vento e salsedine.

Preferisco pure io i 100 iso, i 50 perdono leggermente

Come impostazione uso Ottur.a tend. ant. el. Attivo e Ripresa silenziosa Disattivo

user3834
avatar
inviato il 03 Maggio 2017 ore 13:55

Doska magari ne parliamo altrove altrimenti mandiamo a prostitute questa discussione MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me