RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9, samples su Dpreview parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9, samples su Dpreview parte 2





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:13

www.juzaphoto.com/video.php?t=2272035&l=it&bk=n-1-
Questo è quello che sono riuscito a fare senza pretese professionali ma semplicemente utilizzando lo scatto continuo della A6500.
La A9 cosa arei ottenuto?


un video molto più lungo MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:22

io sui sample non mi fascerei la testa.. tutte le volte che esce una macchina di qualunque brand sia, i sample vengono giudicati delle ciofeche e si parla sempre di passo in dietro per la QI... sempre, sempre, sempre!

Inoltre bisogna anche dare "tempo" ai RAW converter di essere ottimizzati... spariamo a zero in un senso o nell'altro tra un paio di mesi :-)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:25

Visto che si parla della nuova reginetta in casa Sony analizzata a raggi x in 12 puntate da illustri esperti volevo chiedere a qualcuno in particolare, come per il sensore,
quanti scatti fa con le nuove batterie la A9? Mi è lecito domandarlo perché nessuno si è posto questo domanda. Giuro che mi manca solo questa per il completo...
GRAZIE


avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:26

Lucadita come non quotarti, mi ricordo ancora la discussione sui sample dell D5, ora invece è presa come metro di paragone.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:27

Però i recensioni mi sembrano tutti concordi nel definirlo una macchina per certi aspetti rivoluzionaria e tra l altro nessuno ma proprio nessuno ha sparato sulla tenuta ISO negativamente.

Quei file Jpeg a 6400 tra l altro non è che erano cosi male, secondo me Onsone ha fatto la scelta migliore A7r2 e paesaggi A9 tutto il resto e ha il massimo in tutto con due corpi utilissimo in caso di bisogna.

Direi che bisogna aspettare un attimo prima di tirare conclusioni non penso proprio che in Sony abbiano trascurato un fattore così importante.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:28

Andrea.ce. Ora ma prima era la Canon 1d MarkII se li giocano a ping pong nei giudizi.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:28

La danno per 500 scatti mi pare

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:35

Le danno x 500 scatti, ma ho letto che è un dato non veritiero, si fanno più scatti, addirittura 8000 se in raffica

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:38

voglio il clog sulla 1dx2 !!!



ops, ho sbagliato thread, scusate Sorry

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:41

Io i sample della D5 non ho mai detto che erano brutti, i sample brutti di solito sono quelli di canon... loro sono più masochisti ahahaha

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:42

Nessuno ha parlato di alti iso niente di che.... perchè è vietato mi sembra chiaro ...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:42

É una gran macchina altro che discorsi il solo problema è che l hanno prezzata ma fa venire tanti mal di pancia.

Secondo me tanti pro hanno già in testa, tra scatto silenziato e raffica, di fare il salto ora stanno ancora in modalità attesa ma alla fine ormai ce l hanno la voglia.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:44

Non è vero Dp rewiev ne ha parlato e non male

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:44

Io mi ricordo, la d5 non aveva gamma dinamica come la d4 e tenuta iso anche inferiore, alcuni sostenevano fosse peggio di macchine di categoria inferiore, aspettare un draw che demosaicizzi a dovere gli arw è fondamentale, per rumore, colore ecc ecc
Stessa cosa o con a7s o a7sii

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2017 ore 18:49

Ma sicuro.... tantissimi pro non fanno un discorso di qualità ma solo di portare il lavoro a casa, video castrato? il problema non è del pro, tipo fotografo dell'ansa che oggi fa anche piccoli video, per quello la A9 è una bomba, AF in video strepitoso e resa soddisfacente, paradossalmente questa non è la macchina da fotoamatore evoluto ... dove la risoluzione di un ottica è tutto, e la gamma, lavorabilità e tenuta iso sono irrinunciabili ....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me