RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passo da Canon 70-200 f4 a Tamron 70-300 VC?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Passo da Canon 70-200 f4 a Tamron 70-300 VC?





avatarmoderator
inviato il 12 Settembre 2012 ore 17:49

mi sembra ovvia la ragione Phooka70: con un piccola differenza a suo credito Alemalva avrebbe :
-stabilizzazione
-un medio zoom con una maggior escursione di focale
-maggiori possibilità compositive senza ricorrere al crop
-una resa vicinissima al canon 70-200 non is

Vomunque Alemalva può prendersi la f.f. e presentarsi da un rivenditore con il 70-200 canon , provare il 70-300 tamron su tutte le focali e ai diaframmi classici ... poi va a casa, si scarica i file e confrontaMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2012 ore 18:15

""""1. passando a f.f. "accorcierei" il 200mm (in realtà so che è esattamente il contrario, ma sono abituato ad usarlo su una APS-C), quindi con 100 in più tornerei ai miei "valori standard"
2. stabilizzatore di immagine
3. risparmio qualche soldino (visto che dovrei acquistare la f.f. non mi farebbe schifo risparmiare qualcosa)

Di contro credo che perderei qualcosa in qualità e penso anche di velocità e precisione della messa a fuoco.Queste differenze sono molto evidenti?
Tenete presente che mi sono accorto che il tele lo uso meno del previsto.
Voi cosa ne pensate? """"

Ok Lauro forse hai ragione o forse no MrGreenMrGreenMrGreen.... Il mio dubbio per il risparmio erano quei poco più 100 euri vendendo un'ottica estremamente valida, sostituendola con un ottica valida ma che poi alla lunga focale andrebbe un po a perdersi, con la sua considerazione nel fatto che si fosse accorto che comunque il tele lo userebbe "meno del previsto" e con la mia tapina opinione nel fatto che sul FF sentisse ancora meno di prima la necessita di uno stabilizzatore per matematici motivi....... e che l'OVVIO è soggettivo in molti casi
E buona ombra a tutti


avatarmoderator
inviato il 12 Settembre 2012 ore 19:06

Credo Phooka70 che questa frase abbia la sua importanza:
Tenete presente che mi sono accorto che il tele lo uso meno del previsto


quindi se Alemalva non ha avuto problemi di micromosso su aps-c con un 70-200mm non li avrà nemmeno con un 98-280mm su formato f.f ;-)

ciao e buona luce, lauro

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2012 ore 19:33

ahahahahha Lauro ce la giochiamo a tre-sette...... MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
ecco un moltiplicatore sul bianchino iz meglie che uan...........

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2012 ore 19:48

Per me la questione è un'altra: scatta spesso con poca luce?

Allora l'IS è decisamente utile (specie su soggetti statici) e può valere il downgrade a livello di IQ.

Altrimenti il bianchino è sempre il bianchino (IS, come ti hanno già detto, ancora meglio).

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2012 ore 8:55

Grazie ragazzi, ascolterò i consigli di elleemme di passare prima a f.f., poi magari faccio la prova delle ottiche.
Preben, lo uso talmente poco, che non so se lo uso "spesso con poca luce", ma credo di no.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2012 ore 8:59

Mi piacerebbe avere il Canon 70-300 L IS ma attualmente è fuori dalla mia portata, magari potrei guardare tra un anno.
E' un obiettivo che non ho mai guardato tanto, non so i prezzi nuovo e usato, ho visto però che nella recensione di Juza lo mette nuovo a 1200€, ho fatto però una velocissima ricerca e vedo che la gente che lo rivende usato lo mette sempre a 1100€/1200€

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2012 ore 10:51

Se vuoi nella mia galleria "samples" ho diverse foto realizzate con questo obiettivo.
Penso sia meglio tenersi il 70-200 e aspettare un annetto per il 70-300L piuttosto che disfarsene per qualcosa che poi ti potrebbe deludere.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2012 ore 11:08

Incuriosito dai vari e disparati commenti,ho realizzato un veloce test tra il Tamron 70-300 VC USD e l'onnipotente Canon EF 70-200 2,8 IS II.Il test è fatto a circa 124 mm per il Tammy e circa 130 mm per il Canon,questo perchè il Tamron fino a questa focale mantiene il diaframma f. 4,oltre questa focale passa a f. 4,5 fino a quasi 200 mm.
Il mio esemplare però a questa focale ho dovuto correggere di mezzo stop alla massima apertura rispetto al Canon,se volete darci un occhio il link è il seguente:
www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2012 ore 11:27

GRAZIE Planar, ora guardo per curiosità!

avatarmoderator
inviato il 13 Settembre 2012 ore 11:29

Questa sera ci daró un'occhiata ma il confronto piú interessante era se lo facevi tra un canon 70-300mm l is usm e un 70-200mm f.4 l is usm fino a 200mm e per le successive focali aggiungendo l`extender 1.4x. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2012 ore 11:35

Lauro...non ho tutti questi obiettivi a disposizione.Ho usato il biancone a f.4 per simulare il bianchino,dato che il confronto era appunto tra EF 70-200 f.4 e Tamron VC USD.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2012 ore 11:37

oh ragazzi dite quello che volete, ma il test di Planar mi ha stupito!!!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Stiamo parlando di mettere a test il Tamron con Sua Maestà (quindi meglio che il Canon 70-200 f4).
Se mi dite che l'AF è veloce e preciso (ho avuto il Tamron 28-75 fino a ieri e l'AF era un pò mediocre, per non dire orrido -so che questo nuovo motore è migliore-) prendo il Tammy.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2012 ore 11:40

planar tu che li hai tutti e due cosa ne pensi del Tammy?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2012 ore 11:51

Uso maggiormente il Canon perchè:
1- è professionale
2- più luminoso
3- mia moglie non vuole usarlo perchè pesa,quindi mi sacrifico MrGreen
4- etc. etc. etc.

Non uso il Tamron per il contrario delle ragioni sopra.

Però ad essere sincero,sulla qualità di immagine,autofocus,maneggevolezza e anche il prezzo,il Tamron è imbattibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me