RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto sfocate. Colleghi Fujisti dove sbaglio ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foto sfocate. Colleghi Fujisti dove sbaglio ?





user46920
avatar
inviato il 24 Aprile 2017 ore 0:51

Mannaggia più le guardo e più mi in×. Tutte quelle fatte col Samy sono sfocate.

dall'immagine che hai postato io vedo che hai usato l'ottica a tutta apertura .. prova a scattare con f/5.6-8. In più mi pare che l'esposizione sia sovraesposta per l'inquadratura, cosa che tende ad aumentare la sensazione di sfocato ... con le ottiche manual focus non si usa il modo Programmato, perchè non funziona come dovrebbe, ma si usa A, S o M (prova in A).

Di sicuro quel Samyang non è eccellente come un'ottica fuji, ma secondo me è solo una questione di normale incompetenza e visto che sei di primo pelo, fossi in te eviterei di prendere decisioni così affrettate:
Se non riesco me lo vendo

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 9:35

con le ottiche manual focus non si usa il modo Programmato, perchè non funziona come dovrebbe, ma si usa A, S o M (prova in A).


confermo....io uso A :ovvero imposto diaframma ed sul menù metto ON su " scatta senza obiettivo" che trovi in " impostazione pulsanti e ghiere"
Ho spesso usato in luoghi scuri ( vedi chiese o musei)), il 2,8 senza problemi

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 15:06

e rieccomi qua.... una valle di lacrime stamattina, ma forse alla fine ho risolto.
Innanzitutto ho scattato posizionando la levetta anteriore su M. I risultati sono stati pessimi come le scorse volte (vedi foto 1 e 2, dove vi renderete conto come peraltro non siano assolutamente a fuoco i visi delle persone..).
Mi sono alquanto incazzato e decisi di stare seduto su una panchina fin quando non avessi risolto il problema, perchè col focus peak avevo intuito che stavo realizzando l'ennesima merda di set fotografico.
Non sapendo più cosa fare, ripristino le impostazioni di fabbrica della x-t1. Niente, è ancora tutto sfuocato o comunque non perfettamente E TUTTO nitido come voglio io e come mi vengono fuori le foto con il 18.55 !!!
Avevo letto in questo forum qualcosa legato all'otturatore meccanico/elettronico. Io avevo impostato in elettronico. Metto "meccanico più elettronico". Poi AF+MF su ON e PTO INT E AREA M.FUOCO su ON.
Agisco anche sui tempi (fino ad ora ero tutto in automatico): Metto 125.
Ritorno in loco (che intanto si è affollato, mannaggia a me e alla mia eterna scarsezza !) e scatto.
CREDO che i risultati adesso siano migliori (foto 3). Lascio giudicare voi... che ne capite !
La morale è che l'obiettivo sicuramente è valido, mi piace l'angolo che prendo (non riesco col 18.55 ovviamente) ma si deve saperlo usare ed io sono un po' troppo frana, sono un amatore troppo impulsivo, adoro l'attimo, adoro immortalare la scena particolare (una coppia che si bacia, un bimbo col gelato ovviamente preso di spalle, ecc.) non mi interessa il paesaggio per stampare poster !
Io devo scattare VELOCE, devo carpe diemizzare il tutto, non posso riflettere sul quanto erano buone le fragole ai tempi dei nostri padri, zio can ! Non ditemi di scattare con l'iPhone perchè potrei abusare di voi...
Ciao scusate ancora una volta le chiacchere da Mobys...

i64.tinypic.com/11jck0j.jpg

i67.tinypic.com/30tovba.jpg

i68.tinypic.com/1y4xfn.jpg

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 15:08

P.S. Per problematiche lavorative non feci in tempo a leggere i consigli de "L'occhio del cigno" e "stendhal2" prima di partire stamattina :-(
Mi dispiace... Grazie anche se in enorme ritardo !

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 15:24

Io ti consiglio di non avere fretta e riprovare con calma, anche semplicemente rimanendo in casa e provando con un soggetto qualsiasi. Dal telefono non riesco a vedere i dati di scatto ma mi sembra paradossale che il Sammy non metta a fuoco decentemente.
Le tre foto sono a mio avviso tutte fuori fuoco.
Ti cosiglio di selezionare la messa a fuoco manuale, di impostare un tempo di scatto dignitoso ed un diaframma chiuso (da f/5,6 fino a f/9 o anche f/10), di usare il solo otturatore meccanico, e di non fidarti del focus peaking: regola le diottrie del mirino e prova a scattare con il metodo "immagine spezzata" oppure con lo zoom nel riquadro piccolo (e focus peaking).
Inoltre in fase di scatto, attenzione a non ruotare inavvertitamente la ghiera di messa a fuoco.
Riprovaci e facci sapere.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 15:31

Una domanda stupida: essendo miope agisco sula rotellina apposita per farmi apparire tutto a fuoco e scattare senza indossare gli occhiali.
Può essere che quello che vedo a fuoco io al momento dello scatto, NON sia il risultato finale ? Insomma sono "costretto" a scattare esclusivamente con obiettivi automatici ??

user46920
avatar
inviato il 29 Aprile 2017 ore 15:51

Partiamo da un punto fondamentale:
- è totalmente inutile postare immagini visibili sul thread (usando il tag IMG) qundo queste hanno risoluzioni maggiori di 800pixel lato più lungo, però sono ridotte rispetto al formato originale (nel tuo caso 4896x3264pixel).
Quindi, le tre foto che hai appena postato le puoi tranquillamente cancellare (che fai un favore a chi i GB di navigazione li paga) ed al loro posto inserire uno o più link alle immagini originali, oppure è sufficiente postare tre crop dell'immagine originale, da 800pix lato lungo (poi questi li puoi mettere anche visibili direttamente al 100%), della zona che che ti interessa far vedere (magari usa due o tre crop di varie zone interessanti).

Secondariamente, intravedo esposizione e WB non precisi, cosa che insieme ad una non corretta levellazione, aumentano ulteriormente eventuali sensazioni di poca nitidezza.
Anche se la terza immagine mi pare più nitida di tutte le altre, qui posto una dimostrazione di quello che intendo:

ripresa originale




immagine livellata come luci e WB




avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 16:25

Ok L'occhiodeCigno ho modificato le tre immagini, spero che adesso siano meno "pesanti".
Il bilanciamento del bianco ed altre piccole modifiche le posso fare con appositi programmi che ho per Mac. Non è questo che mi "preoccupa", il mio non è un quesito legato ai colori ma alla sfocatura.
In ogni caso tu mi avevi già risposto ma purtroppo non lessi in tempo, altrimenti stamattina non perdevo tempo a scattare in automatico. Adesso ho capito la (tua) lezione, nel senso che so benissimo che devo agire sul P e siccome faccio spesso panorami giostrerò sull'f. Semmai dovrò capire come evitare di far venire mosse le persone in un contesto di street, ma anche li ADESSO so che non faccio una cippa scattando in automatico: devo mettere tempi veloci.
Farò altre prove... mi aspettano altre location in questo lungo week end...
Grazie intanto. Per il peso mi scuso con tutti gli utenti ma non sapevo di questa problematica...

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 16:29

Rocca di Manerba?

user46920
avatar
inviato il 29 Aprile 2017 ore 17:09

ho modificato le tre immagini, spero che adesso siano meno "pesanti".

hai soltanto ritagliato le immagini, ma le hai mantenute a 1600pixel lato lungo e postate sempre ed inutilmente visibili! (non servono a nessuno)
Se vuoi azzerare il peso sul thread, cancella assolutamente il tag IMG e posta solo l'indirizzo dell'immagine originale (ma di quelle a 4896x3264pix) ... ovvero metti solo i link.
Le immagini direttamente visibili sul thread, non servono quasi mai a nulla: primo perché sono spesso delle riduzioni di quelle originali e secondo perché se maggiori di 800 pixel non sono nemmeno visibili direttamente al 100%, quindi risultano totalmente inutili e fanno solo del peso .


Adesso ho capito la (tua) lezione, nel senso che so benissimo che devo agire sul P e siccome faccio spesso panorami giostrerò sull'f.

scusami ma non capisco, cosa intendi per
P
e per
giostrerò sull'f
??
Il P è in gergo il modo Programmato ed è appunto, come dicevo, l'unica modalità da non utilizzare!


avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2017 ore 17:15

insieme ad una non corretta levellazione


Cos'è la "levellazione"?

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 17:30

problema risolto. grazie a tutti.

user81826
avatar
inviato il 02 Maggio 2017 ore 22:51

Dove sbagliavi?

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 0:03

Dove sbagliavi?


Appunto...

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2017 ore 14:22

scusate ma ho scritto al volo con l'iphone e non volevo/potevo dilungarmi...

Orbene, innanzitutto, seguendo uno dei consigli validi di cui sopra, mi sono dato una calmata. Si, qualche post fa parlavo della "velocità di esecuzione" di Tognazziana memoria, ma ho capito che, con un obiettivo manuale (o quantomeno con questo obiettivo e questa macchina) NON PUOI pretendere di fare le cose perfette e veloci: devi ragionarci.
Andando al sodo:
- levetta anteriore spostata su M
- capire che bisogna agire sulla ghiera dell'obiettivo che regola l'f. Se vuoi un panorama tutto perfettamente a fuoco devi avere massima profondità di campo e quindi usare f alla massima apertura o giù di lì. Io, questa cosa (non chiedetemi il motivo, non lo so nemmeno io !!! ), non la facevo mai, mi dimenticavo, puntavo e regolavo la luminosità sfruttando la rotellina in alto a destra, ovvero aumentando o diminuendo la "compensazione". Ridicolo ma vero !!
- impostando "per forza" il valore Iso a 200, e facendo gli errori di cui sopra, ovviamente non poteva uscirmi una foto perfettamente a fuoco.

Nei giorni successivi ho fatto altre prove (sono andato a finire a Bobbio, nel piacentino) e ho capito ancor meglio cosa e dove sbagliavo.
Ho ancora parecchio da capire e da migliorare, ma quantomeno so da dove partire...
Tutto ok.
Resta l'amarezza per molti scatti andati a farsi benedire e soprattutto per lo stress dovuto al non riuscire a fare ciò che volevo e come lo volevo.
Che poi, sinceramente, non capisco perchè il Sammy 14 montato sulla Nikon D700 non mi causò così tante difficoltà rispetto a questo 12 sulla Fuji...
Ma lasciamo perdere... dopo la pausa invernale dovevo "riprenderci la mano" e adesso spero di ottenere qualche soddisfazione, che poi sono le stesse soddisfazioni che già mi da il 18.55...
Adesso rifletterò sul portare la Fuji con i tre obiettivi dal mio spaccino di fiducia e chiedergli quanto dovrei aggiungere per la Xt2.
Ma questa è un'altra storia... :-)

i68.tinypic.com/2iivi8i.jpg

i65.tinypic.com/k3x0qq.jpg

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me