RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r ii + metabones


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r ii + metabones





avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:43

Antonio che genere tratti?

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 12:52

mette solo a fuoco bene da 1.6mm in avanti mentre
sotto a questa distanza è inutilizzabile in af


secondo me basta e avanzaMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 17:14

a me piace molto fare visi e poter mettere a fuoco alla minima distanza offerta dalla lente per me è molto importante , motivo per cui ho acquistato anche il metabones.
Per la mia piccola esperienza ho capito che sigma va bene con sigma con le altre ottiche secondo me è meglio il metabones

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 18:05

occhio che A7s e A7sII non hanno i sensori di fase e quindi si usa l'adattatore al 50% se non meno delle sue possibilita'...

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2017 ore 20:01

Luca ti dirò io non la mia provata la a7rII ma Canon 135 con il metabones non mi fa rimpiangeremo assolutamente l af originale , forse è anche più veloce delle ottiche originali che ho

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 0:16

Ma con il metabones funziona anche l'af collegato all'occhio? Sia in orizzontale che in verticale? Sia in ad singolo che continuo? Nei ritratti con 135, qual è in tal modo la percentuale di foto perfettamente a fuoco?

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 0:20

se le foto sono statiche, la percentuale e' il 100%... dato che la macchina quando aggancia poi mette a fuoco perfettamente... io con il metabones e la A7s (comunque parlo di un anno fa, prima delle ultime evoluzione del firmware del metabones) lo trovavo dicretamente buono in condizione di luce ottimale, ma appena calava la luce le incertezze di messa a fuoco, per me diventavano drammatiche. 70-200II, 24-70II e 100L... faticava anche con il 200L/2. Ripeto un anno fa, prima che aggiornassero il firmware... mentre nelle stesse condizioni con A7rII le cose andavano molto meglio... per non parlare di quando la luce era abbondante... prestazioni similari alla 5DIII. (scatto singolo)

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 0:47

Io mi trovo bene con Canon, tranne che per l'af. Anche su foto statiche ho una certa percentuale di fuoco non perfetto. Francamente una macchina come la a7rII, sulla carta, mi permetterebbe di concentrarmi sulla posa ed evitare di mettere a fuoco e reinquadrare (pur leggermente).

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 0:57

comunque Vinicius aspetta conferme da chi realmente possiede l'accoppiata metabones/sigma MC11 - A7rII e senti loro cosa ti dicono... soprattutto con gli ultimi firmware le cose dovrebbero andare alla grande. Solo chi ha l'accoppiata ti potra' dire con esattezza in che condioni il sistema ha dei limiti e in quale va alla grande... le mie prove sono state limitate ad un paio di settimane... ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 16:49

Io uso da poco a7r2 + mc11...funziona parecchio bene e sulle ottiche recenti è molto veloce
Con ottiche diverse dalle sigma A e C non funziona il riconoscimento volto e occhi
Con alcuni vetri è veramente velocissimo con altri un pelo meno

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 19:13

vincius con il metabones funziona tutto come se fosse un ottica normale , mentre con il sigma mc-11 no , però per entrambi appena esce un aggiornamento del firmware le differenze si vedono...
Io sulle a7s mi trovo bene , con il metabones meglio perchè non trovo molta differenze con le ottiche native..

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 19:21

Io ce l'ho e funziona molto bene!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 21:30

Come si aggiorna il firmware del metabones? Ha una porta usb?

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 22:26

Sì.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2017 ore 22:44

Interessante, vorrei prendere l'adattatore per rubare le lenti a @Stearm, su A6000 e spero di trovare una A7, lo so, sono i peggiori corpi da "adattare" ma prima o poi mi potrò permettere pure una A7rii anch'io MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me