RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Creazione fotolibro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Creazione fotolibro





avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2012 ore 21:09

io ho appena preparato un fotolibro con lightroom, nella versione 4 è integrato un pannello che permette di generare direttamente un libro da stampare con Blurb, oppure puoi salvarlo in pdf, e a questo punto sei più libero di stamparlo come vuoi.

per le versioni precedenti esiste un plugin scaricabile dal sito di blurb per preparare il file, senza usare il loro software proprietario(hai il vantaggio di non dover preparare prima i kpeg con le foto).

sul primo ordine che fai con lightroom hai diritto a uno sconto sulla stampa del libro.

I fotolibri vengono stampati in europa e inviati a casa in poco tempo(se non incappi in corrieri impediti, per farlo consegnare a quelli della fed-ex ci ho messo più di una settimana e ha dovuto sollecitare non so quante volte il servizio clienti Blurb).
ho stampato anche diversi libri con digitalpix, ma in quel caso ho utilizato il loro software proprietario.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2012 ore 21:41

Ciao.
Con fotoshop non c'è modo di creare un fotolibro (o libro che sia). Photoshop è un software di manipolazione immagine, a te serve un software di impaginazione. Se vuoi dei software professionali non hai scampo: Adobe InDesign oppure Quark X-Press.
Con Lightroom puoi utilizzare il plug-in preinstallato di Blurb. È ottimo ed identico a quello che puoi scaricare dal sito di Blurb. Non è professionale, ma per la stampa di fotolibri è più che sufficiente con risultati (in termini di qualità) del tutto professionali. Purtroppo se esporti in pdf non puoi stamparlo dove vuoi, perché i pdf sono in bassa qualità e (non so su lightroom, ma sul programma che scarichi da blurb si) hanno una filigrana proprio per impedire che si usi il loro software per poi stampare su altri siti o da altri fornitori.
Io uso spesso blurb (non da lightroom) e mi sono sempre trovato benissimo, il sito è in italiano, i prezzi in euro, la qualità ottima, soprattutto se usi la carta top di gamma, la spedizione velocissima anche se usi la spedizione più economica. Se non ti servono copertine particolari, tipo in pelle o con materiali diversi dalla carta, allora meglio di blurb c'è solo una tipografia di ottima qualità e con stampa ofset (dipende anche da che tipografia, se trovi quella fuffa è comunque meglio blurb).

Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao

..Lu

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2012 ore 22:47

Grazie, interessa anche me. Mi studio blurb, poi provo a vedere cosa esce da lightroom.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2012 ore 10:37

@..Lu io appena ordinato i campioni di carta da blurb, per avere un'idea effettiva su che carta stampare! Sorriso
Mi chiedevo, comprando da Blurb si pagano spese di dogana?

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2012 ore 11:34

Fatto un solo ordine da Blurb, stampano in Olanda (stampavano, un anno e 1/2 fa, ora non so se sono cambiate le cose). Nessun onere doganale. Veloci, precisi e puliti. Stampa mediocre (buona, ma "da libro", non da fotografia): la stampa di digitalpix è senz'altro di un altro pianeta, ma c'è poca scelta, mentre Blurb sotto questo aspetto è ottimo. Suggerisco un altro sito di cui ho sentito parlare molto bene e al quale presto affiderò un fotolibro da stampare, così provo: Photoworld. Se qualcuno di voi l'ha già usato... si attendono feedback! ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2012 ore 12:41

Grazie Supersimo, ti chiedo perchè i campioni che ho ordinato li hanno spediti dal Missiouri, vedremo cosa succede quando arrivano! MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2012 ore 12:46

Urca... beh, Blurb è statunitense, forse quel tipo di materiale lo hanno solo lì e il laboratorio europeo serve solamente per la stampa.
Ti confermo che stampano in Olanda (http://it.blurb.com/contact):

Sedi Blurb e servizio clienti

San Francisco, USA
Londra, Regno Unito

Sedi delle tipografie Blurb

Stati Uniti
Canada
Paesi Bassi

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2012 ore 12:51

Vabbè non è un problema, anche se ci fossero delle spese doganali, sarà poca roba visto che il capione costa poco più di 7euro! Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2012 ore 12:57

Aaah beh... se quella è la spesa non pensarci neppure... non ho mai capito alla fine qual'è la soglia di legge sotto la quale il dazio non viene applicato; di certo 7 euro se ne stanno comodamente sotto... MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2012 ore 13:01

Si no infatti, mi ero posto il problema in vista dell'ordine del libro, però se dici che quello lo stampano in Olanda allora non ci sono problemi di quel genere! ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2012 ore 13:52

Ho appena stampato un libro con blurb creandolo e impaginandolo con lightroom, mi sono trovato benissimo, sono velosiccimi 4/5 gg dall'invio del file e ti arriva a casa il libro, il costo è quello indicato senza ulteriori spese
Roberto

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2012 ore 7:22

Sto per stampare il mio primo fotolibro con blurb, nelle impostazioni della carta ho scelto la pro, qualcuno che ha già stampato saprebbe consigliarmi qual è la carta di maggiore qualità e spessore? per intenderci vorrei usare foglia semirigidi

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2012 ore 9:22

Io ho i campioni a casa e senza dubbio la pro è quella con qualità e maggior spessore... Appena finisco il mio libro anch'io lo stampo con quel tipo di carta!
Ciao, Ivan

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2012 ore 9:23

sono andato sul sito Blurb e mi appare la schermata che mi chiede di essere indirizzato al sito in italiano!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2012 ore 9:49

Si può essere... L'azienda è americana ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me