| inviato il 14 Aprile 2017 ore 7:37
Cioè? Dicci dicci |
user117231 | inviato il 14 Aprile 2017 ore 7:44
Scatenerei un putiferio di reazioni. Meglio di no. Buona Pasqua a tutti... con il piccolo sasso che passa ad una immensa distanza da noi. Andrebbe definito il noi. |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 8:03
OK, grazie e altrettanto a tutti |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 9:32
Che sono tutti Sti misteri felix? Non ci vuoi dire che sono degli alieni che vogliono conquistare la terra? O ti stai confondendo... Pasqua con la cometa? Guarda che la cometa è a natale... Ma sto sassolino lo possiamo fotografare? Sai, il thread verteva su quello, non sui misteri.. |
user16612 | inviato il 14 Aprile 2017 ore 9:53
 Dai su, sveliamo il Mistero, illuminiamo le menti obnubilate, diffondiamo il Verbo, eleviamo definitivamente il livello del forum! |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 10:01
Spero non saltino fuori alieni o esperimenti della cattivissima Nasa |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 10:30
Da quello che leggo le opinioni sul fotografarlo o meno sono contrastanti, ho letto che sarà possibile vederlo con un binocolo da una parte e con un telescopio da 8 pollici di diametro da un'altra, forse in base a dove ci si trova. Io non saprei, di buono c'è che la luna tramonta alle 12.16 quindi non disturberà l'osservazione |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 10:50
l'essenziale è sapere esattamente cosa si potrà vedere...per non crearsi aspettative eccessive...sia che deciderai di usare un binocolo che un telescopio da 8 o 50 pollici ad altissimi ingrandimenti, quello che vedrai sarà sempre e solo una piccola "stellina" spostarsi molto lentamente tra le stelle sullo sfondo, non certo un sasso dalla forgia riconoscibile |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 10:57
“ quello che vedrai sarà sempre e solo una piccola "stellina" spostarsi molto lentamente tra le stelle sullo sfondo, non certo un sasso dalla forgia riconoscibile „ E per fortuna ... vederlo bene sarebbe MOLTO controproducente, chiedilo ai dinosauri ... (anzi no, loro che l'hanno visto da vicino non possono più raccontarlo) |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 10:59
appunto! si parla di sassolini posti a distanze immense con una enfasi che mi è parsa eccessiva...ho preferito smorzare gli entusiasmi |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 11:01
Beh che si vedesse solo un puntino spero fosse chiaro a chiunque, di entusiasmante c'è che non è un evento molto comune, il prossimo passaggio ravvicinato di un grande asteroide è atteso nel 2027 e sarà quello dell'asteroide 1999 AN10. |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 11:26
poichè passerà veloce, per chi può fotografarlo credo sia interessante una posa lenta per riprendere una linea di transito. ogni tanto il gatto nero lancia il sasso e ritira la zampa. forse è più facile "riprendere" quello. |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 12:17
Ci avevo pensato anche io alla lunga esposizione, sperando che sia abbastanza veloce da lasciare un segno prima che le stelle vengano mosse, sarebbe utile un astroinseguitore |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 14:15
Molto interessante, se potrò la guarderò grazie mille |
| inviato il 14 Aprile 2017 ore 14:55
Montate paraluce e protector, qualche scheggia potrebbe... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |