RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Loupe o Loupe "like"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Loupe o Loupe "like"





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 23:26

E ci credo che funziona bene: Zaguto!
A me in effetti serve anche per fare quello che hai fatto tu: usare i decentrabili a mano libera. Purtroppo la conferma di messa a fuoco è piuttosto imprecisa.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 23:30

Esiste un loupe anche per 6D ?

E che benefici porta, potreste spiegarmi di più?

Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 23:34

È utile con il live view: sia come «lentino» (se la fotocamera sta sul cavalletto) sia come vero e proprio mirino se viene utilizzata a mano libera. Io lo utilizzo con i decentrabili.

Per la 6D credo ce ne voglia uno che copra i 3", sulle recenti 5D, 3.2".

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 23:37

nel primo messaggio avevo scritto un disclaimer, poi prima di pubblicarlo l'ho cancellato:
"15 frustate a chi mi consiglia i prodotti Zaguto MrGreen".

L'ho provato tempo fa con la 5dIII ed e' veramente un prodotto d'altissimo livello... pero' per quello che voglio farci io, e' sprecato...

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 23:38

Quindi conviene prenderlo se il tuo modo di scattare ti porta a preferire il live View al mirino giusto?

Ad esempio con ottiche vintage dove manca l'af . .
. . Ma permette solo di vedere meglio lo schermo o aggiunge funzioni tipo focus packyng o altro?

Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 23:41

e' una lente con un "paraluce" intorno fondamentalmente... non fa nulla di piu' che mostrarti il display della macchina... solo che lo fai appoggiando l'occhio e lo vedi "da vicino" a "tutto occhio" :-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 23:41

È semplicemente una lente (o meglio un gruppo di lenti) che ingrandiscono la visione del display.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 23:44

È chiaro che se stai sul cavalletto può bastare ingrandire la visione. Ma io che ho un po' di presbiopia lo preferisco agli occhiali.
A mano libera invece è praticamente indispensabile.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 23:46

Capito grazie ;-)

user14103
avatar
inviato il 16 Aprile 2017 ore 23:46

Si ma poi addio alla portabilita della macchina..

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2017 ore 23:52

Con obiettivi manuali grandangolari, a mirino non sempre si riesce ad effettuare una messa a fuoco di precisione. Col liveview e l'ingrandimento si potrebbe, ma non si riesce ad avvicinarsi sufficientemente. Con la loupe ci si riesce abbastanza. Quando la presi non c'erano molti modelli in circolazione, e non avevano la regolazione diottrica, per me utile. Inoltre erano dei baracchini. Questo è uno strumento a sistema, con moltissimi accessori. E' possibile montarlo su qualsiasi tipo di reflex, con bg o senza, con degli adattatori.
Questa mi sembra una copia spudorata https://www.amazon.it/walimex-Viewfinder-easy-View-Displaylupe/dp/B00H

Si ma poi addio alla portabilita della macchina..

Se vuoi la portabilità c'è questa www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7r_ii, che ce l'ha incorporata MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2017 ore 0:00

Se vuoi la portabilità c'è questa www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7r_ii, che ce l'ha incorporata MrGreen


In effetti con le Sony A7 usare i decentrabili a mano libera è un gioco da ragazzi: sia per la messa a fuoco che per l'esposizione.

user14103
avatar
inviato il 17 Aprile 2017 ore 0:15

Allora... può esserci questo
o questo

user122476
avatar
inviato il 17 Aprile 2017 ore 0:19

oh ragazzi, io con la DP2 Merrill (quindi neanche grandangolare, ma 50mm), pur scattando a f2.8 non mi è mai successo di fare un fuori fuoco da quando la uso.

E non uso il LUOUPE!! MrGreen

Per me con il coso dietro perde tutta la portabilità.
Sono riuscito a fare anche foto di "urban street" fotografando gente in movimento con quell'AF ridicolo, sarà che sono abituato a scattare con il centrale e ricomporre anche con la Reflex... non ci ho trovato difficoltà.

Sicuri che questo Loupe vi serve? MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2017 ore 0:26

Bon..a me sulla dp2 mi fa sentire come se stessi fotografando con una hasselblad... MrGreen

e di fatto stabilizza un frigo le foto il poggiare tutto all'occhio... non scherzo stabilizza davvero tanto..!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me