| inviato il 12 Aprile 2017 ore 13:26
“ in effetti mentre lo scrivevo qualcosa stonava.... :-P:-P diventano 135mm Cool „ Mi sa che invece della focale hai moltiplicato il nome della macchina (70 x 1.6 = 112)!   |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 13:40
85 1.8 usato. Lo prendi a 250/280 euro usato. Quando ci farai foto splendide, e le farai, valuterai cosa/se ti manca qualcosa e nel caso lo rivendi senza perderci(o comunque poco) |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 13:51
marquito, diventano 136mm considerando il fattore di moltiplicazione canon 1.6x |
| inviato il 12 Aprile 2017 ore 14:08
Il Nikkor 85mm/2 AI/AIS non è male, ma forse è il peggiore di tutti gli 85mm che Nikon abbia fatto. Concordo comunque su chi ha evidenziato la elevata utilità di avere l'af. Prima avevo un Nikkor 85mm/1,8 K modificato AI che adoravo (acquistato negli anni '70 nuovo), preso recentemente l'AFS G a malincuore lo ho venduto, non aveva più senso o quasi. |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 11:53
Ho il nikon 105 2.5 Ai e non è male, ma un Obiettivo con maf automatico forse mi manca a quella focale... |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 17:51
Su canon 85/1.8 o 100/2, se il 100 non è troppo lungo. Poi se uno può spendere... Su un ritratto stretto già f/2 potrebbe risultare troppo aperto. Dipende un po' dal tuo stile. |
user72463 | inviato il 17 Aprile 2017 ore 17:54
canon 85 f/1.8 lo ho appena ricomprato,non lo ricordavo così valido,mi sono innamorato della sua resa poi è chiaro,se puoi spendere 1800 euro per il suo fratellone con la riga rossa 1.2 è sicuramente tutta un'altra storia... |
| inviato il 17 Aprile 2017 ore 18:13
Grazie ragazzi, come maf automatico ho solo 50mm 1.8 stm e Sigma 17-50 2.8... quindi un 85mm 1.8 andrebbe più che bene |
| inviato il 07 Maggio 2017 ore 0:31
Ho un Nikon AF 85 f1.4 D che trovo meraviglioso, ma molto spesso uso l' 85mm f2 AI che mi piace tanto. Ho appena venduto 85mm f18 G, estremamente nitido, ma preferisco di gran lunga la resa colore calda, cremosa ed un po' vintage, dei suddetti. Un buon f2 AI o AI-S lo trovi senza svenarti...Naturalmente dipende dai tuoi gusti. |
| inviato il 07 Maggio 2017 ore 5:51
85 canon a vita |
| inviato il 07 Maggio 2017 ore 6:20
Gli obiettivi da ritratto li hai già.Spesa superflua. In ritrattistica l'Af non è fondamentale. |
| inviato il 07 Maggio 2017 ore 8:05
Per ritratto posato OK, se estendi un po' il concetto mica così vero Giuliano. 85 1.8 ha un vantaggio da tenere in conto: AF veloce e preciso. Ed è compatto. Sono caratteristiche che possono venire utili nei ritratti ambientati di strada e su soggetti in movimento. Io l'ho preso da poco per quello (anche su tuo consiglio :-)) e non posso che consigliarlo! |
| inviato il 07 Maggio 2017 ore 8:22
85 1.8 senza alcun dubbio |
| inviato il 07 Maggio 2017 ore 8:48
Lui possiede una aps-c....... l'85 in qualche modo già ce l'ha. Comunque l'85 è un ottimo obiettivo che ,per quello che costa, si può pure prendere. |
| inviato il 07 Maggio 2017 ore 9:13
Io non amo l'85 1.8. Trovo folle rinunciare all'Af per un Samyang che non sia il 14 2.8. Non monterei mai un obiettivo Nikon su una Canon. Visto che non vuoi spendere tanto mi sembra che rimanga solo il buon vecchio 85 di Sigma che ti consiglio, quindi, a patto di trovare un'ottima copia (verifica l'af molto bene) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |