| inviato il 13 Aprile 2017 ore 16:04
Proposta bocciata ? |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 17:34
Assolutamente no, sono solo un po frastornato per vicissitudini a lavoro/casa, la proposta va benissimo, dal prossimo gioco facciamo mettere la nuova informazione nelle regole Attuale punto 5 del regolamento: 5. Il vincitore fa partire il nuovo gioco. Quindi astenersi se non si e' disponibili a priori. In caso di rinuncia forzata o di irreperibilità, il turno passa al secondo classificato. Prossima variazione: 5. Il vincitore fa partire il nuovo gioco. Quindi astenersi se non si e' disponibili a priori. In caso di rinuncia forzata o di irreperibilità, il turno passa al secondo classificato. Il nuovo gioco si lancia creando un nuovo argomento nella sezione dedicata: www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=128&l=it 5.1. Per facilitare il successivo giudice nella creazione del nuovo gioco alla proclamazione del vincitore si prega di inserire il link per la sezione dedicata. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 17:52
Anzi, se Jenny ci legge potrebbe già modificare il primo post del gioco attuale. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 18:30
Nicola, Jenny si è resa disponibile a fare la modifica, se leggi sotto il mio primo post. Solo qualcuno, cioè Nicola gli deva dare l'ok a procedere. Penso che ci legga e proceda a rettificare le clausole generali e per prima mettere il link sotto al nome del vincitore che andrà a definire. Il vincitore copia le regole di Jenny modificate e dovrebbe essere più chiaro per il futuro dove postare per il nuovo turno di gioco. Nicola grazie per la risposta. |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 20:37
Benone |
| inviato il 13 Aprile 2017 ore 20:42
Ottimo |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 20:49
Ciao a tutti, in vista del prossimo torneo, quando potremo nuovamente mettere mano alle regole del gioco, vengo a proporre e aprire alla discussione una succosa proposta del gruppo che gestisce il tabellone (io, Giuseppe, Fasoad e Aigorino). Premessa Il gioco sta andando molto bene, i partecipanti attivi fra saltuari e affezionati girano sulle 30 persone, vorremmo quindi, vista questa stabilità, spingerci un pochino oltre. La proposta La creazione di un "Gruppo Giudici", formato da 4/6 utenti, che si prenderà l'onere e onore di essere gli unici a giudicare a rotazione le elaborazioni nelle varie settimane. Ogni singolo utente potrà (o no) mandare un proprio RAW da mettere a disposizione per il gioco, questo vale per l'intera durata del torneo. Il giudice preposto della settimana (componente del "Gruppo Giudici") avrà quindi a disposizione una rosa di RAW nella quale scegliere la foto in gioco. Per il resto degli utenti non cambia nulla infatti la gara si svolgerà nello stesso modo e con le stesse regole attuali, l'unica differenza è che i giocatori durante la settimana non potranno sapere chi sarà il giudice che stilerà il podio. Vantaggi Il compito, a volte non molto benvenuto, di essere giudice passa dal singolo utente che magari vuole solo fare le post produzioni ad un gruppo di volontari che si vogliono mettere a disposizione. La varietà delle foto proposte e la semplicità del gioco rimane invariata, infatti chiunque può proporre la sua foto e vederla sviluppata dagli altri utenti del forum. Anche gli utenti del "Gruppo Giudici" potranno ovviamente continuare a partecipare al gioco, infatti se si riuscirà a raggiungere un buon numero si dovranno saltare solo le settimane da giudice di gara, che potranno essere un paio a torneo (con 6 giudici), l'unica limitazione potrà essere di postare il proprio lavoro solo verso il fine settimana (o mandarlo al giudice in via privata), per non far scoprire chi sia il giudice corrente. L'autore dello scatto (se non coincide con il giudice di turno) potrà partecipare alla gara proponendo la sua post produzione al giudice. Si ragionerà sugli incentivi da abbuonare al "Gruppo Giudici", per esempio punti bonus per la classifica o una cena finanziata dal resto degli utenti Chiedete, discutiamo e dite la vostra, aspettiamo i commenti di tutti!! |
user59947 | inviato il 25 Aprile 2017 ore 20:56
Così funziona sul gioco che lo fanno su fb, cosa che non mi atira molto |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 21:16
Si potrebbe votare per i giudici che si propongono, e si potrebbe provare, per il discorso scatti inviati sarebbe una bella idea a mio parere.... |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 22:09
@Ardian: cosa non ti piace della proposta in particolare? Così ampliamo la discussione.. @Francesco: se dovessimo avere tante persone che si propongono per fare i giudici una votazione potrebbe essere utile, anche se credo non avremo un quantitativo così alto di candidati Anche per me il fatto di inviare tutti uno scatto suona interessante.. |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 22:23
Premetto che fare il giudice pur essendo un piccolo impegno aiuta a migliorare il proprio spirito critico e la ritengo per questo un'esperienza utile per tutti. Vi sollevo quindi alcuni dubbi e/o interrogativi: Perché tenere nascosto il nominativo del giudice? Ci sono delle competenze particolari che un giudice deve avere? Non si rischia che il giudizio sia troppo influenzato dai gusti personali di pochi? E se si istituisse una giuria popolare fatta dai pertecipanti al gioco? |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 22:46
@Fabio grazie della partecipazione “ Perché tenere nascosto il nominativo del giudice? Ci sono delle competenze particolari che un giudice deve avere? „ Il senso del tutto è dare un pizzico di incertezza in più, legato al fatto del piccolo gruppo giudicante che si andrebbe a formare, visto che si tratta solo di poche persone finalmente il giudizio sui lavori diventerebbe più uniforme nel tempo. Mi spiego, una discussione che nel tempo ritorna è che alcuni utenti si sentono sopraffatti dalla grande differenza di come i vari giudici vedono certi tipi di lavori premiandoli rispetto ad altri, in questo modo si potrebbe "appiattire" leggermente la visione del giudice, essendoci sempre gli stessi occhi che a turno valutano i lavori. Questo appiattimento però, deve essere livellato verso l'alto, e qui entra in gioco la seconda parte del tuo questito: è ovvio che solo se avremo candidati di riconosciuto valore (tecnico e di alta partecipazione al gioco) la cosa sarà possibile. “ Non si rischia che il giudizio sia troppo influenzato dai gusti personali di pochi? „ Credo di aver risposto nel complesso come la penso. “ E se si istituisse una giuria popolare fatta dai pertecipanti al gioco? „ Era già stato discusso, la giuria popolare porta diversi vantaggi e svantaggi, ma prima di rimetterla in campo vediamo se ci saranno altri interventi in merito a questa proposta, se sarà bocciata torneremo sull'argomento |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 23:12
Molto chiare le tue delucidazioni Nicola. Personalmente sono favorevole alle sperimentazioni per cui se si decidesse per questa nuova modalità non avrei problemi. Se poi le cose non vanno si torna indietro. |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 7:06
Mi accodo a Nicola e invito Ardian a dirci quali sono i motivi per cui la proposta non attira, in modo da ragionare insieme e cercare il compromesso migliore. E ovviamente, anche tutti i partecipanti per avere più possibile la panoramica del gradimento e anche eventuali varianti (o bocciature). |
| inviato il 26 Aprile 2017 ore 8:44
Ciò che mi piace maggiormente del gioco così com'è formulato adesso è che il giudice si trova a dover valutare una sua immagine a cui è più o meno legato, quindi entrano in gioco anche fattori emozionali che vanno ad influire sul giudizio finale, magari tralasciando giudizi più tecnici. Con la nuova proposta credo che questo si perderebbe a favore della tecnica e del gusto personale del giudice di turno. Ad ogni modo non sono contraria alla sperimentazione, anche per me si può provare questa nuova strada |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |