JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quando ho viaggiato in aereo ho sempre portato lo zaino con me in cabina, appoggiandolo al pavimento e tenendolo fra le gambe. Solo una volta una hostess voleva convincermi a farmelo mettere in cappelliera, ho risposto un paio di volte ringraziandola che ero comodo così e non mi dava fastidio. Alla fine ha desistito e me lo sono tenuto.
Ho avuto anch'io la stessa perplessità con Ryanair, non volevo che mi imbarcassero la valigia nel caso di surplus, quindi appena arrivata al gate mi sono seduta sulle sedie defilate alla fila (se ci sono), cosi se passa l'hostess non ti fa imbarcare il bagaglio xkè mette il tagliando a chi sta in fila. Una volta iniziato l'imbarco mi sono messa in fila e ho portato il bagaglio e la borsa della fotocamera con me. Ma con Ryanair puoi portare il secondo bagaglio, con Easyjet purtroppo no quindi ti consiglio di andare presto e fare come ho fatto io al max. Neanch'io mi fiderei a fare imbarcare la valigia con la reflex sapendo come le trattano e che possono perderli.
Durante tutti i voli fatti per i viaggi la reflex la sistemo nello zaino foto e il tutto sistemato sotto il sedile. In nessun volo non ho avuto problemi ciao
Riapro questa discussione perché stavo prenotando un volo e volevo accertarmi del regolamento Easyjet. Era stato scritto che:
“ "Un bagaglio delle dimensioni massime di 50x40x20cm invece verrà sempre accettato a bordo, quindi se la durata del tuo viaggio lo permette e vuoi avere sempre sotto controllo i tuoi oggetti personali, questa è la soluzione più idonea per viaggiare con solo bagaglio a mano Easyjet."
Tale informazione non proviene da fonte ufficiale (sito) Easyjet e risale oltretutto al 2015. Cercando nel sito Easyjet non vi è più menzione di tale clausola.
il 2 aprile viaggio da bergamo a lamezia... con lo zaino samsonite... blu a budapest l'anno scorso mi hanno fatto tolgere la felpa nasa pensavano che non era mia ma ho spiegato in italiano e i controllori al metal detector mi hanno fatto passare senza problemi... molto meglio a BUD che a Bergamo.., ma vedere il Bernina dall'aereo è stato un "urlando al cielo"
bellissimo il ritorno... ma penso solo di portare la macchina fotogrtafica piccola e il 16x50mm oppure il 10-30x50mm . non posso portare il 20x80 troppo grosso. viaggio con ryanair...
Io sono andato fine 2021 con Easyjet a Napoli da Milano ho portato trolley in cabina e la mia borsetta con macchina e due ottiche a tracolla da mettere sotto sedile Mi pare che da inizio 2021 la compagnia abbia adottato questa direzione in tema bagaglio Dai un occhio al sito
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.