RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il 50mm e la street photography


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » il 50mm e la street photography





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 11:44

Bello questo topic!
@pippopoint mi chiedo come tu abbia fatto a fare quelle foto in metro senza che le persone se ne accorgessero... non avrai urlato in cabina "faccio un pò di foto, nulla in contrario?".
Questo mi limita molto Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 11:46

penso che le regole non ci siano, ed è giusto che non ci siano.Le street fatte con i "tele" assomigliano ad eventi osservati da lontano, più distaccati, negli anni ho fatto di tutto, ora non tolgo più il 24 o il 28 perche mi sembra di essere dentro alla scena, immerso.
Sullo scatto postato un 24mm nn sarebbe stato male ;-)

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 12:18



Mi fa morire dal ridere Kai, lo seguo sempre su YouTube ;-)
È bello perché dice che il 35 è come il 50, solo un po' più wide. Poi prova il 28, e dice che è come il 35, solo un po' più wide MrGreen

Comunque alla fine l'effetto grandangolo piace anche a me, se la foto è ben congegnata in modo da avere più oggetti su piani diversi, da un grande senso di profondità

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 12:20

Interessante Max. Concordo sul fatto che a noi interessi relativamente cosa faceva HBC. Quindi passo oltre. A me non interessano assolutismi, gare a chi ce l'ha più lungo o bastonate, trovo che ognuno abbia la sua visione e preferenza, gli assolutismi lasciamoli ai bambini... A me il 50eq ( sarebbe bello che tutti usino eq per la precisione) piace un sacco, per due fondamentali motivi: ha molte meno deformazioni prospettiche, o linee cadenti se non tenuto in bolla (che personalmente non sopporto, omologa un po' tutte le prospettive), e puoi staccare maggiormente il soggetto. Molto interessante anche ciò che dice Filiberto, in Italia fotografare è diverso da Bali, Indonesia, etc, sono molto più abituati... Sono comunque due visioni differenti. I grandangolari ti portano dentro la scena, il momento. Il normale, ritaglia. È meno documento e più "visione". Lascia più spazio all'interpretazione. Stacca di più e deforma di meno, riuscendo ad omettere tanti particolari di contorno che, talvolta possono essere funzionali al racconto, talvolta possono invece disturbare... nel rinnovarti i complimenti alla tua galleria, prova a riguardarla tra un po' di tempo, potresti rivalutarla, e pensare che, col 24eq, avresti avuto più contesto ma molta meno forza espressiva. Per concludere, è incredibile come la mia visione sia agli antipodi rispetto alla tua sull'affollamento. Proprio quando c'è ressa, col wide mi entra sempre qualcosa nella scena non sempre funzionale. Col normale, inquadro "a due occhi", lasciando aperto anche il sinistro per controllare cosa può arrivare. Se funzionale o meno alla scena... un saluto, Matteo.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 12:26

A me piacciono tutte le focali,ognuna atta a rappresentare quello che vogliamo in quel momento.
Amo alcune street fatte con il tele come amo alcune street fatte col grandangolo,ciò che importa é l'immagine.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 12:30

Amo alcune street fatte con il tele come amo alcune street fatte col grandangolo,ciò che importa é l'immagine.

Amen...ottima sintesi! la discussione può essere chiusa!MrGreen;-)

user26730
avatar
inviato il 09 Aprile 2017 ore 14:13

Rispondo a MattewX ma al tempo stesso a molti altri.
Ribadisco che tutto dipende molto da come uno fa la sua fotografia. Io sono abituato con il 16mm (24mm su ff) e dunque sono abituato ad andarci dentro la scena. Nella mia galleria "Trance",che ho usato come esempio in questo forum, posso dire che mi sono ritrovato molto spesso troppo vicino al soggetto. Un po' per abitudine-deformazione professionale se così si può dire e un po' perché se mi allontanavo mi ritrovavo tra me e il soggetto decine di altri fedeli e decine di altri fotografi.
In molti avete affermato che con lamfocale che ho usato ho portato a casa scatti drammatici e ho colto l'espressione è la sofferenza del soggetto. Probabilmente avete ragione ma a mio avviso ho si colto le espressioni ma ho perso i contesti. Il fedele che si infligge dolore non è lì da solo ma è contornato da altri fedeli che piangono, che lo incitano, che si premurano di sorreggerlo ed aiutarlo. Tutto questo a me sembra che nelle mie foto sia solo appena percepibile mentre avrei avuto piacere che fosse visibile a tutti e non solo a me che ero lì. Sicuramente se avessi usato il mio amato 16mm tutto ciò sarebbe visibile a tutti e forse si sarebbe potuto "sentire" il trasporto e l'eccitazione ancora di più.
Questo è il mio punto di vista che naturalmente non è detto sia assoluto.
Grazie comunque dell'attenzione e dei complimenti.
Max

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 14:19

Io non sono d'accordo per il semplice fatto che ogni focale ha la sua narrativa,quindi ci sono ottime street col tele,che riescono a prendere una singola,ma forte ed intensa emozione,sia col grandangolo che in alcuni casi riescono a contestualizzare una emozione perdendo però in emozione pura.

Questo in termini generali...io col 50mm mi trovo benissimo per la mia narrativa espressiva.

Il grandangolo lo trovo più "spettacolare"nell"enfatizzare alcune scene, ma non migliore.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 14:29

Max hai perso i contesti ma enfatizzato e colto le espressioni, se vuoi tutto è ovvio che non puoi ottenerlo con una sola ottica fissa, ne col 24 nel col 50 mm equiv., mi pare chiaro che il punto sia questo...quindi o porti dietro 2 fissi, o monti uno zoom con tutti i pro e contro. Non si può avere tutto con un unica ottica fissa...certo il 35 sta nel mezzo ma proprio per questo non riusciresti a contestualizzare abbastanza in alcuni luoghi/momenti e non riusciresti a colgiere le espressioni o isolare i soggetti. Ma questo dovresti saperlo...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 17:23

Infatti Max, hai collezionato una lunga sequela di ritratti poco descrittivi dei contesti e dei luoghi, neanche tanto ambientati, che non hanno niente a che fare né con la Street e né con il reportage.
Come dicevi tu, un 50 mm può andare bene sulla piazza rossa o a Tiennammen square, non certo nei vicoletti di Bali.;-)
Succede la stessa cosa a Venezia. Il 35mm è la focale più equilibrata, ma quando si monta su FF.

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2017 ore 17:32

"Infatti Max, hai collezionato una lunga sequela di ritratti poco descrittivi dei contesti e dei luoghi, neanche tanto ambientati, che non hanno niente a che fare né con la Street e né con il reportage.
Come dicevi tu, un 50 mm può andare bene sulla piazza rossa o a Tiennammen square, non certo nei vicoletti di Bali.;-)
Succede la stessa cosa a Venezia. Il 35mm è la focale più equilibrata, ma quando si monta su FF"

corretto (per me).


user91788
avatar
inviato il 09 Aprile 2017 ore 22:28

Max,
Intanto grazie per il tuo intervento. Se mi perdoni un eccesso di franchezza, visionando le gallerie che hai menzionato, mi è sembrato piuttosto evidente il tuo disagio nell utilizzare il 50 eq. Non dico che le foto siano brutte, tutt altro, ma non è scattato l effetto wow che ho visionando le tue foto fatte con il grandangolo. Sicuramente non è la tua focale ideale, ma a mio avviso, il problema principale risiede nel fatto che non era la focale ideale in quella circostanza. Voglio dire, se è vero che ognuno di noi ha il proprio stile e le proprie preferenze sulle focali da usare, è altrettanto vero che queste vengono fortemente influenzate, dall ambiente e dal contesto antropologico in cui si opera. Sono quasi certo che se vivessi per un lungo periodo nel sud est asiatico, finirei per usare focali molto piu wide di quanto faccia adesso.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 23:37

OT
Ferie permettendo questa estate dovrei andare a Singapore/Bali, visto che dobbiamo fare numerosi spostamenti e viaggio con i miei amici (meno pazienti nella mia ragazza quando entro in modalità fotografo MrGreen) pensavo di portare i minimo indispensabile.
Normalmente utilizzo una reflex Fx con 2 o massimo 3 obiettivi, in questo caso pensavo di partire con la Ricoh GR 2 per risparmiare peso e ingombri.
Secondo te posso farcela solo con un 28 mm equivalente?

user26730
avatar
inviato il 10 Aprile 2017 ore 3:21

Baribal,
Secondo me sia a Singapore che a Bali con un 28mm fai praticamente tutto. Come del resto ovunque nel mondo tu voglia fare street e foto di viaggi. Vai tranquillo amico mio. Poi se vuoi dei consigli sui posti da visitare contattami in privato quando vuoi.
Max

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 6:47

@Maxphotoparker

"il 50mm e la street photography"

Ma che te frega con che cosa, ottica e fotocamera, fotografano gli altri?

Gli altri fanno le loro foto, tu le tue.

Usa quello che secondo te è meglio, e sbattitene di che cosa usano gli altri.

E poi gente come HCB, a suo tempo una pietra miliare della fotografia, oggi non solo è superata, ma è, e molto giustamente, morta e sepolta, le sue foto oggi non impressionano più, alcune sono addirittura patetiche e fanno sorridere, oggi c'è un sacco di gente che fa meglio.

Il mondo va avanti, e con esso la fotografia, come contenuto e tecnica.

La società cambia e dunque cambiano anche i contenuti, i messaggi, che le foto devono dare, e foto un tempo belle, oggi sono patetiche ed insulse, e cambia la tecnica fotografica, di ottiche e fotocamere, oggi la roba fa fotografie un tempi impossibili.

Fregatene degli altri, e pensa ad usare bene quello che hai, che la Street si fa con tutto, anche un cellulare zitto basta.

Fatti delle prove, da te, e NON stare a sentire chiacchiere altrui.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me