RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I nuovi Mac Desktop del futuro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » I nuovi Mac Desktop del futuro




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 11:57

Era ora... ma in ogni caso tocca aspettare :-D Il Mac Pro 2013 non lo ho mai amato, ma nemmeno odiato. Ho apprezzato la sua estrema sileziosità. Per foto ritocco è più che valido, ma mi rendo conto che chi fa video o render o 3D ha bisogno di altro cambiare macchina ogni 3 anni per esigenze di aggiornamento (se la aggiornassero) è un pò dispendioso. Non mi dispiacerebbe che spostassero al filosofia del Mac Pro 2013 sul mini.. facendo un cilindretto più piccolo, silenzioso (il mini di ora quando è sotto stress ha la ventola che parte a razzo) con processori quadcore, una scheda video di medio livello... magari un pò di espansibilità con ram e 2 ssd m2 interni... se fosse così potrebbero farlo pagare anche 1600 :D

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 13:07

Capisco che OSX sfrutti meglio l'hardware


È una leggenda, i programmi vanno più o meno nello stesso modo.
Anzi, a volte capita che vadano meglio sotto windows, pensa te.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 13:38

OSX sfrutta meglio HW ok, però Adobe gira meglio su schede grafiche Nvidia per via delle librerie OpenGL (se non ricordo male) che su AMD non ci sono. Per cui il sistema gira meglio sui Mac ma poi i sw sono avvantaggiati su Windows tanto da pareggiarne e superarne le prestazioni

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 14:44

OSX sfrutta meglio HW ok, però Adobe gira meglio su schede grafiche Nvidia per via delle librerie OpenGL (se non ricordo male) che su AMD non ci sono.


No, osx non sfrutta meglio l'hw - siamo arrivati al paradosso che su alcuni mac gira meglio windows 10 con bootcamp, figuratevi.
E Adobe sfrutta le cuda, non le opengl (che ci sono praticamente per tutti i sistemi)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 14:52

Si perbo, ho sbagliato il nome scusamiTriste

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 17:51

mica ti devi scusare per ste cose, scherzi? ho solo precisato :)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 10:37

Fino a Win7-Snow Leopard ti assicuro che lo stesso PC veniva stressato meno da OSX che da windows.
Se adesso la situazione è diversa, ok.

Non so se usano OpenCL o CUDA.
Se usano OpenCL, queste funzionano indipendentemente dall'hardware, a scapito di una piccola frazione delle prestazioni.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 10:50

Fino a Win7-Snow Leopard ti assicuro che lo stesso PC veniva stressato meno da OSX che da windows.
Se adesso la situazione è diversa, ok.


leggenda metropolitana messa in giro non si sa bene da chi ma a cui in tanti per anni hanno abboccato e continuano ad abboccare...... a pescare nello stagno apple e' imbattibile

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2017 ore 11:02

Fino a Win7-Snow Leopard ti assicuro che lo stesso PC veniva stressato meno da OSX che da windows.
Se adesso la situazione è diversa, ok

Bhe il motivo è semplice con osx puoi scegliere la scheda video che utilizzare ad esempio e forzarlo a utilizzarla...e la batteria da 7 ore?? Dura perchè osx ottimizza,mentre win ,che da 7 in poi gira benissimo spreca di più anche a parità da hardware... Basta vedere qualche rece dove i nuovi pro montano video con final cut o con premiere...con final cut vola con premiere sembra un oc da 300 euro non da 3500...mi sembra sia su hd blog...spiegatemi perchè? Io ho messo win 10 nel mio mbp e va bene ma durata batteria ecc è imparagonabile!!!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 6:43

@Torgino: fai un salto da me quando vuoi, proviamo prima Snow e poi Win7, che ho ancora installati sullo stesso hw, e sentiamo come va la ventola del processore.MrGreen
Non è una leggenda metropolitana..

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 7:31

MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2017 ore 12:20

All'interno non è possibile alloggiare neppure un altro SSD


Vero, ma guardavo in giro l'altro giorno per pura curiosità (io ho l'ssd da 512gb nel macpro) e 1tb preso sulla baia costa una cifra tutto sommato ragionevole per quel tipo di memoria. Certo, il problema più grosso è prendere qualcosa dall'usato in uso.

la RAM è di un tipo speciale che costa molto (sui MacPro precedenti usavo quella da PC)... insomma è un bell'oggetto castrato, costoso da espandere.


non so dove guardi tu, ma 32gb per il macpro 2013 li ho pagati 179 euro... Ora anche in questo caso non mi pare una cifra da togliersi i vestiti per una macchina Xeon con memorie ECC.

insomma è un bell'oggetto castrato, costoso da espandere.


il grosso problema imho sono i costi dei case thunderbolt. Avere lo storage esternamente non mi dispiace per nulla.

Penso come ho scritto su altri lidi che è un oggetto bellissimo, ingegnerizzato incredibilmente.

Il 'nuovo' cube: caro e con un posto d'onore al MoMa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me