JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ok, avevo frainteso la questione, mi era parso di capire che comunque cercavi prodotto per lavorarci.
Comunque io non mi sarei aspettato affatto che la 5dsr stracciare la sd, anzi! Rimango ragionevolmente stupito di come il dettaglio sia simile Certo che dell'elaborazione del raw di entrambe potrebbe cambiare tutto.
Non male i crop della Pentax sugli alberi, quelli architettonici non mi sembrano speciali... Il problema del Pixelshift resta la sua usabilità in contesti comuni...
“ ma secondo voi come mai non hanno fatto un sensore FF? „
vendendo ottime ottiche FF nonha veramente senso. Credo sia solo una questine di costi. Gia' cosi' e' una macchina di nicchia, se costasse anche qualche centinaio di euro in piu' probabilmente andava totalmente fuori mercato
Probabile abbiano anche problemi legati ad autonomia e surriscaldamento nel produrre una FF. Penso che il sensore con fattore 1.3x sia il massimo per ora con questa tecnologia.
Comunque per la Pentax anche a me quello architettonici impressionavano meno, però se messi a confronto con il normale scatto a 36 mpx la differenza é comunque notevole. Magari le condizioni non erano particolarmente buone, essendo in città ci può stare... Che poi sia limitata nulla da dire, però si ha comunque un file molto molto lavorabile anche senza usare Pixel Shift, alla fine é lo stesso sensore con qualche modifica della D810, quindi proprio scarso anche di base non é
“ Comunque non ho ancora capito qual'è la migliore come file?!? Le Merrill o le nuove Quattro? „
Non esiste una sigma migliore (parliamo solo delle immagini prodotte), tutti i sensori sono diversi. Non c'è di fatto un miglioramento di generazione in generazione ma piuttosto un prodotto sempre diverso. il papero
zeppo, a ISO bassi da quello che ho visto in giro, il merrill restituisce una sensazione di maggior naturalezza e pulizia in tutti i frangenti... Cosa che mi sembra non accada sempre con il sensore quattro... (Ho solo visto le foto di altri... Per ora nessuna esperienza diretta)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!